grigio2012 Inserito: 21 luglio 2012 Segnala Inserito: 21 luglio 2012 Salve,vorrei sapere se qualcuno ha informazioni tecniche dettagliate sul principio di funzionamento del Televes BOSS (Balanced Output Signal System).In particolare vorrei sapere come funziona questa "auto regolazione" in funzione dei segnali di ingresso.Mi spiego meglio,se in ingresso sono presenti tanti canali "digitali" o analogici (anche se no esistono piu) ognuno a frequenza diversa come fà il circuito a verificare canale per canale i vari livelli? in modo da decidere se attenuare o amplificare?E' un circuito che fa una spzzolata dell'intera gamma di frequenza in tempo reae e determina i livelli?fatemi capire....purtroppo in rete non sono riuscito a trovare documentazione su tale sistema..se qualcuno ha qualche pdf o altro mi faccia sapere
rocco66 Inserita: 22 luglio 2012 Segnala Inserita: 22 luglio 2012 Ciao grigio Benvenuto. Il "sistema" BOSS; teoria dell'autoivellamento non esiste, Balun MRD è un pre a basso rumore (niente più); I segnali in entrata con relativo dislivello tra canali, te li ritrovi perfettamente con lo stesso a dislivello tra canali, verranno solo amplificati.
Pierluigi Borga Inserita: 22 luglio 2012 Segnala Inserita: 22 luglio 2012 Dovrebbero essere due cose diverse stando ai cataloghi televes, l'MRD è un preamplificatore da inserire sul dipolo a basso rumore, mentre il dipolo boss tech dovrebbe essere un semplice filtro passa banda, ma per saperlo con esattezza bisognerebbe aprirne uno e vedere la componentistica, difficile è credere che amplifichi segnali deboli e attenui quelli forti ad uno ad uno. Ciao
grigio2012 Inserita: 22 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2012 Ho l'impressione che sia un semplice amplificatore con CAG,in base al livello medio rilevato in uscita effettua un attenuazione del guadagno tramite diodo PIN,quindi in definitiva una ciofeca di amplificatore....perchè quando rileva un certo livello che va oltre un certo valore determina un'attenuazione del gudagno su tutta la banda di funzionamento...quindi anche i segnali diciamo deboli verranno attenuati....se funziona cosi....non vedo l'itelligenza...ma una stupidità.....forse intelligente mossa publicitaria
Pierluigi Borga Inserita: 22 luglio 2012 Segnala Inserita: 22 luglio 2012 Si chiama marketing ! Ma non posso dirlo io in veste ufficiale, ma se lo dici tu mi sta bene ! Vedi il dipolo della BLU nascosto nella plastica della Sigma... Ciao
rocco66 Inserita: 22 luglio 2012 Segnala Inserita: 22 luglio 2012 In possesso di DIGINOVA BOSS (per rilievi sul campo ma, una volta... poi accantonata, più MRD vi posso garantire che questi due pre cambiano solo i contenitori esterni, Gli interni sono uguali esattamente stesso PCB e stessi componenti. Nella Diginova Boss; ambedue le antenne (VHF+UHF) sono realizzate su circuito stampato ed è preamplificato solo il segnale UHF mentre il VHF è un dipolo passivo. Nessun C.A.G.... Magari...!
Pierluigi Borga Inserita: 22 luglio 2012 Segnala Inserita: 22 luglio 2012 Mi dispiace per gli spagnoli ma non possiamo prenderci la briga di risollevare anche loro visto come siamo messi qui, cercherei di resistere su prodotti made in Italy ( FR escluso ) Ciao
rocco66 Inserita: 22 luglio 2012 Segnala Inserita: 22 luglio 2012 (modificato) Mi dispiace per gli spagnoli ma non possiamo prenderci la briga di risollevare anche loro visto come siamo messi qui, cercherei di resistere su prodotti made in Italy ( FR escluso Concordo al 100%, le prime volte che adoperato questi componenti mi credevo che erano su "un'altro pianeta" ma man mano che in determinate zone dopo prove e riprove, MRD per esempio sulle DAT45 o 75 è completamente da scartare in quanto altre ditte sono scesi (anche di molto) della fatidica figura di rumore del PBU, Già da quì... inutile fare una 90 elementi che pesano 5 Kg. quando poi in elettronica non dico che sono a zero ma non sono i numeri 1 Modificato: 22 luglio 2012 da rocco66
grigio2012 Inserita: 22 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2012 Dopo tantissime ricerche ho trovato un post in un forum in cui un utente lo ha praticamente "vivisezionato" ottenendone lo schema elettrico.Come presupponevo, si tratta di un semplice amplificatore con CAG in cui il controllo dell'attenuazione è demandato all'azione di un diodo PIN....quindi niente di nuovo...anzi invece di migliorare le cose le peggiora....come ho spiegato anche precedentemente...qui il link per chi fosse interessato: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=143337 altro che intelligenza......qui è la stupidità elevata alla n esima potenza....
rocco66 Inserita: 22 luglio 2012 Segnala Inserita: 22 luglio 2012 Ti ringrazio per il link di dove hanno esaminato MRD... elettronica povera, antiquata, non hanno nemmeno adoperato MMIC.
triox Inserita: 22 luglio 2012 Segnala Inserita: 22 luglio 2012 Quindi se dobbiamo sostenere le nostre aziende italiane esclusa la fracarro, per quali marche dobbiamo optare? Poi esistono antenne intelligenti prodotte in italia ma non teoria ma in pratica ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 luglio 2012 Segnala Inserita: 23 luglio 2012 perchè no Fracarro,che io invece reputo da sempre la migliore?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 luglio 2012 Segnala Inserita: 23 luglio 2012 mi sono perso la puntata allora
Livio Orsini Inserita: 23 luglio 2012 Segnala Inserita: 23 luglio 2012 Perchè è stato detto nel forum ... Forse si faceva riferimento ai dispositivi di allarme Fracarro.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 luglio 2012 Segnala Inserita: 23 luglio 2012 ah ,quella è una sezione che non bazzico,pertanto resto del parere che Fracarro nel campo dell'antennistica non ha nulla da imparare da nessuno.
triox Inserita: 23 luglio 2012 Segnala Inserita: 23 luglio 2012 comunque leggendo bene era riferito alle antenne fracarro. comunque quali sono le antenne di marche italiane?
Livio Orsini Inserita: 23 luglio 2012 Segnala Inserita: 23 luglio 2012 comunque leggendo bene era riferito alle antenne fracarro Se era riferito ad antenne e prodotti affini era un giudizio errato. Fracarro ha una lunga ed ottima tradizione nei componenti per antennistica. E' sicuramente tra i migliori prodotti italiani e non solo italiani. Sicuramente molto meglio di tanti prodotti d'importazione europei e non.
triox Inserita: 28 luglio 2012 Segnala Inserita: 28 luglio 2012 quindi alla fine la tecnologia boss tech è da lasciare perdere?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora