auanagana71 Inserito: 23 luglio 2012 Segnala Inserito: 23 luglio 2012 Salve a tutti come si riconosce a prima vista un cavo con buone prestazioni ?
vinlo Inserita: 23 luglio 2012 Segnala Inserita: 23 luglio 2012 Dal conduttore centrale in rame (tutto , non solo la placcatura esterna) e dalla calza "abbondante"
LorenzoS Inserita: 25 luglio 2012 Segnala Inserita: 25 luglio 2012 perchè quelli con il centrale di acciaio li chiami cavi ? :superlol: ironia a parte, ha ragione, cavo centrale di grande diametro, cavo di grande diametro, calza in rame o argentata, non alluminio, e foglio di alluminio o rame sotto la calza.. minimo diametro 6 mm in su....
Livio Orsini Inserita: 25 luglio 2012 Segnala Inserita: 25 luglio 2012 (modificato) come si riconosce a prima vista un cavo con buone prestazioni ? Non si riconosce, si consulta il foglio tecnico del costruttore! Molto dipende dal tipo d'impiego e dalla feequenza incui si andrà ad operare. Un cavo ottimo in una certa banda può avere prestazioni scadenti in un'altra. La qualità dei materiali isolanti è la componente dominante per la qualità, l'altra componente è costituita dalla qualità della lavorazione. Nei cavi professionali si fa uso esclusivamente del rame sia per il conduttore centrale, che per la calza. La calza dovrebbe essere sempre argentata. In condizioni particolarmente gravose si può ricorrere al rame dorato (con costi ....da gioiellere); in certi ambienti l'argentatura tende a ricoprirsi di una patina di solfuro d'argento che è un ottimo isolante. Se quasta patina ricopre anche i punti di contatto sul connettore non c'è più continuità elettrica. Modificato: 25 luglio 2012 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora