Xxxxbazookaxxxx Inserito: 8 agosto 2012 Segnala Inserito: 8 agosto 2012 Salve ragazzi non sono nuovo di questo forum ma provengo dalla sezione automazione,prima di lanciarmi insulti vi volevo dire che non tutti i termoidraulici si devono prendere a morsi con gli antagonisti elettricisti Scrivo questo post perchè ho notato che quando sotto casa passano motorini o motocicli la mia antenna viene disturbata e come la mia anche quella di qualche vicino e quella di un bar di fronte a casa.Siccome ho un vicino che ha un figlio che passa spesso in motorino,forse troppo sapete dirmi cosa potrei fare prima di farmi imputare un'omicidio?Grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare,ed anche a quelli che no Opps ma quale automazione,Termomeccanica.Quest'erba è troppo forte,provo quella del vicino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 agosto 2012 Segnala Inserita: 8 agosto 2012 anche col digitale? Se così fosse puoi solo cercare di alzare l'antenna cercando di migliorare il rapporto S/N. In alternativa una scatola di puntine da disegno....
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 8 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2012 Se alzo ancora supero il monte e ci metto una bandierina sopra anche col digitale? Quindi significa che non sono il primo a cui capita?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 agosto 2012 Segnala Inserita: 8 agosto 2012 con l'analogico era abbastanza frequente essendo il tipo di modulazione molto più soggetta a disturbi impulsivi,col digitale si dovrebbe essere più immuni,però se dici di averli ci credo (sotto forma di perdite di segnale e squadrettamenti)
antonioST4 Inserita: 8 agosto 2012 Segnala Inserita: 8 agosto 2012 (modificato) chiamasi rumore impulsivo, ovvero quel disturbo per il quale spesso riesci solo a metterci una pezza. con il digitale il disturbo avviene in ogni caso, in quanto le portanti in etere sono sinusoidali, o se volete, "analogiche"; di digitale c' è solo la modulazione a supporto. puoi provare a "nascondere" l' antenna, che per altri motivi comunque non dovrebbe fronte strada, ma credo non risolvi del tutto. una candela mal schermata emette un contenuto armonico considerevole Modificato: 8 agosto 2012 da antonioST4
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 8 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2012 Wow Antonio ne sa una più del diavolo,anzi inizio a pensare che siete parenti Che ci fai qui o sei anche elettricista e antennista? Ho un dente cariato cosa mi consigli? Comunque grazie la sposto una 30na di metri dalla parte di un vicolo poco trafficato sicuramente verrà disturbata di meno dici? Non ti basta termoidraulica e condizionamento,vuoi tutto tu!
antonioST4 Inserita: 8 agosto 2012 Segnala Inserita: 8 agosto 2012 beh diciamo che sono uno che studia molto.... non badare al mio profilo: il logo installatore di sicurezza indica che sei "persona fidata" ed abilitata ad operare su sistemi antintrusione. per tale motivi puoi accedere all' area riservata sul forum sicurezza. preambolo a parte, faccio impresa e le mie attività prevalenti sono proprio climatizzazione-riscaldamento ed impianti di antenna...
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 8 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2012 Capisco,sei un tipo Impegnato Allora che dici,provo a spostarla o gli riempio il serbatoio di zucchero?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 8 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2012 (sotto forma di perdite di segnale e squadrettamenti) Si Riccardo proprio così,adesso a quello gli lancio la tv in testa così almeno lui la vede bene
rocco66 Inserita: 9 agosto 2012 Segnala Inserita: 9 agosto 2012 Disturbo impulsivo delle candele rientrante nella rete elettrica dei 50Hz. Spostare l'antenna e lasciare le discese come sono, non vale proprio nulla: In un condominio 4 discese, solo la discesa che passava nelle vicinanze del gabbiotto dell'ascensore provocava squadrettamenti vari al passaggio di mezzi non schermati. Il parere più conveniente è provare di sostituire il cavo HT del motorino con quelli schermati, come le attuali auto: Se passasse una vecchia 500 oppure un treruote sarebbe la tessa cosa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora