bob3m Inserito: 3 gennaio 2008 Segnala Inserito: 3 gennaio 2008 Ovviamente sono uno dei tanti non esperti di plc, posso chiedere a qualche veterano di mandarmi un programma con il softcomfort V5.0 per una rampa? Per esempio da 0 a 10v in 5 minuti, restare a 10v per un'ora e tornare a 0 in 5 minuti?Non ho ben capito i prametri, mi è più facile capire da esempi.Grazie
JumpMan Inserita: 3 gennaio 2008 Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 A mio parere il blocco rampa è un po' strambo, senza incasinarti con enable, start e stop ti conviene usare il solo ingresso Sel per far partire o fermare la rampa:Ingresso En collegato a livello logico alto (HI)Ingresso Sel lo mandi a 1 per far partire la rampa, lo mandi a 0 per arrestarlaIngresso St scollegatoValore massimo uscita = 1000 (corrisponde a 10V)Velocità modifica = 3 (facendo 3 step al secondo ti impiegerà 333 secondi, quindi 5 minuti e 33 secondi, ad arrivare a 10V)Offset =0L1 = 0L2 = 1000A questo punto non ti resta che collegare all'ingresso Sel un "generatore di impulsi asincrono" tarato per stare 65:33 minuti "ON" e 5:33 minuti "OFF"Ciao
bob3m Inserita: 4 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2008 Ok grazie per le dritte più tardi ci provo.Per curiosità ma la simulazione con il logoconfort non funziona con le rampe? Perchè con tutte le prove che facevo non mi dava mai uscita.
JumpMan Inserita: 5 gennaio 2008 Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 Sì che funziona.Per provare ti consiglio di farle più veloci però
bob3m Inserita: 5 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 Siii funziona! Da autodidatta non capivo i valori (come 1000 sta per 10v).Grazie JumpMan
sandrinoz600 Inserita: 24 gennaio 2008 Segnala Inserita: 24 gennaio 2008 Salve a tutti ma se io volessi che la rampa arrivi a 10v in 1 ora e mezza e ovviamente passare da 10v a 0 in 1 ora e mezzo come dbbo fare?
JumpMan Inserita: 24 gennaio 2008 Segnala Inserita: 24 gennaio 2008 Sembra un problema insormontabile e invece si può fare.Seguendo l'esempio #2 imposta la rampa così:Valore massimo uscita = 5400 (sono i secondi che servono per fare 1 ora e mezza)Velocità modifica = 1 (1 step al secondo)Offset =0L1 = 0L2 = 5400 Ora la rampa è a posto ma non puoi mandarla in uscita perchè già a 1000 hai 10V, devi dividere per 5.4 (o moltiplicare per 1/54 che fa 0.185)Quindi basta mettere 2 amplificatori in cascata con gain = 0,43 (0,43*0,43 = 0.1849)Questo sistema può essere adottato anche da bob3m se vuole rendere più preciso il tempo
sandrinoz600 Inserita: 25 gennaio 2008 Segnala Inserita: 25 gennaio 2008 Visto che sei cosi' gentile ti pongo un'altro quesito, e' possibile comandare la stessa uscita analogica con 2 rampe diverse?Mi spiego meglio ho la mia rampa che raggiuge i 10v dopo 1,5 ore sulla uscita aq1 tramite un pulsante vorrei comandare la stessa uscita con una rampa di 10 minuti si puo' fare?
JumpMan Inserita: 25 gennaio 2008 Segnala Inserita: 25 gennaio 2008 Puoi usare 2 blocchi rampa diversi e 1 multiplexer analogico (nel multiplexer premi il tasto "riferimento" per poi scegliere i 2 blocchi rampa). Ciao
pangiagio Inserita: 21 agosto 2011 Segnala Inserita: 21 agosto 2011 Riprendo questo vechio tread per chiedere dei chiarimenti:Ho seguito alla lettera il post 2, ma non sono riuscito a collegare sul SEL della Rampa il generatore di impulsi asincrono.Quello che devo realizzare in pratica è questo:- Accensione neon in 15 minuti alle ore 6.00(alba), quindi basta la rampa senza amplificatore- La lampada si spegne completamente fino alle 20.00- La lampada si riaccende per spegnersi in 15 minuti(tramonto)Grazie per un vostro aiuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora