tonyciccione Inserito: 10 settembre 2012 Segnala Inserito: 10 settembre 2012 ciao a tutti, innanzi tutto mi presento, mi chiamo Mario e scrivo dalla prov. di siracusa. Ho trovato su internet questo forum e leggendo i vari post ho notato che è frequentato da persone molto preparate. scrivo perchè avrei bisogno di un aiuto. ho la necessita di riadattatare l'impianto tv di casa mia, non sono del mestiere ma ho una buona manualità. mi trovo in questa situazione http://img715.imageshack.us/img715/528/impianto.jpg a posto di A? e B? ho i collegamenti fatti con il nastro isolante. non so se dovrei installare partitori o derivatori potreste aiutarmi voi? ho letto che il compito dei partitori è quello di ripartire il segnale in n diramazioni es. utile nel caso di una palazzina con n appartamenti. invece i derivatori si usano per le terminazioni delle varie stanze inoltre so che vengono utilizzati per riadattare l'impedenza del cavo a 75 ohm cosa dovrei mettere a posto di A? e cosa a posto di B? comprerei prodotti fracarro, quindi della serie pa. o cad. se conoscete un metodo o prodotti migliori che possano ridurre al minimo l'attenuazione ve ne sarei grato se me lo indicaste. l'antenna è una fracarro SIGMA COMBO HD ampli. MAP115I alim. PSU411 ringrazio anticipatamente
vinlo Inserita: 10 settembre 2012 Segnala Inserita: 10 settembre 2012 Ciao e benvenuto. Allora, al posto di "B" potresti mettere un CD2-10 più resistenza, tipo CR75I, sull' uscita passante . Al posta di "A" un CD4-14. Il tutto con prese di tipo diretto a 0db e come distribuzione sei a posto.
roll.59 Inserita: 10 settembre 2012 Segnala Inserita: 10 settembre 2012 (modificato) Allora, al posto di "B" potresti mettere un CD2-10 più resistenza, tipo CR75I, sull' uscita passante . Al posta di "A" un CD4-14. Il tutto con prese di tipo diretto a 0db e come distribuzione sei a posto] ............e poi ti resta controllare che segnale hai in antenna, ed installare un appropriato amplificatore Modificato: 10 settembre 2012 da Livio Migliaresi inserita correttamente la citazione
tonyciccione Inserita: 10 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2012 innanzi tutto grazie per avermi risposto. le prese sono quelle della bticino living international l4202d e come ampli MAP115I vanno bene? grazie
tonyciccione Inserita: 11 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Altra domanda, ho visto che il derivatore cd4 c'e' pure con diverse attenuazioni -12 ad esempio, non sarebbe meglio del cd4-14? C'è un motivo particolare per la quale me l'hai consigliato? Grazie
vinlo Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 le prese sono quelle della bticino living international l4202d e come ampli MAP115I vanno bene? Sia le prese che l' amplificatore dovrebbero andare bene. Altra domanda, ho visto che il derivatore cd4 c'e' pure con diverse attenuazioni -12 ad esempio, non sarebbe meglio del cd4-14? C'è un motivo particolare per la quale me l'hai consigliato? Ho messo il CD4-14 per avere un segnale più simile, come potenza, tra tutte le prese.Cosa che, con il CD2-12, non era possibile. Piuttosto, avendo una sigma combo, i segnali ti arrivano tutti da un' unica direzione?
tonyciccione Inserita: 11 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Per il cd4-14 ok. C'era il motivo. Perdonami se ti faccio tutte queste domande ma mi piace capire. Si i canali li prendo tutti in un'unica direzione. Hai consigli? Il cd4-14 ha 1 IN li collego il cavo che scende dall'antenna, a 3 14db collego le 3 prese tv e su OUT collego l' IN del cd2-10 giusto? Sul 14 db libero non devo mettere resistenza? Inoltre chiudo con la resistenza l'out del cd2-10? Grazie
tonyciccione Inserita: 14 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2012 buonasera, ho appena finito di installare i due derivatori mi dite se ho collegato bene i cavi? in base allo schema postato precedentemente, l'uscita dell'alimentatore lo collego all' "IN" del cd4-14 su i vari 14db collego le prese camera da letto, cameretta e salotto. mi ritrovo con una porta 14db libera, devo mettere una resistenza? l' "OUT" del cd4-14 lo collego all' "IN" del cd2-10, su i 10db collego le prese soggiorno e cucina e nell' "OUT" chiudo con una resistenza. quello del materiale mi ha dato una resistenza che si chiama 75rtn, è uguale a CR75I? ho provato a mettere la resistenza e non metterla su out del cd2-10 guardando i canali che prendono a mala pena sembrerebbe non cambiare niente. ho provato a fare una scansione dopo la modifica e ho guadagnato una 40 di canali in più. vi ringrazio per l'aiuto, siete stati veramente gentili e pazienti. attendo gentile riscontro salutialtra domanda, che avevo dimenticato a postare, in base a cosa si è scelto di utilizzare un cd4-14 anzichè un cd4-12? grazie
vinlo Inserita: 15 settembre 2012 Segnala Inserita: 15 settembre 2012 mi dite se ho collegato bene i cavi?Tutto giusto. mi ritrovo con una porta 14db libera, devo mettere una resistenza? Puoi pure fare a meno. quello del materiale mi ha dato una resistenza che si chiama 75rtn, è uguale a CR75I? Una vale l'altra. ho provato a mettere la resistenza e non metterla su out del cd2-10 guardando i canali che prendono a mala pena sembrerebbe non cambiare niente.La resistenza deve essere messa per mantenere l' impedenza costante a 75ohm.In questo modo si evitano problemi tipo mancanza casuale di alcuni mux. ho provato a fare una scansione dopo la modifica e ho guadagnato una 40 di canali in più. altra domanda, che avevo dimenticato a postare, in base a cosa si è scelto di utilizzare un cd4-14 anzichè un cd4-12? :huh: Ti avevo già risposto così qualche post fà: Ho messo il CD4-14 per avere un segnale più simile, come potenza, tra tutte le prese.Cosa che, con il CD2-12, non era possibile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora