Vai al contenuto
PLC Forum


Firmware Per Lafayette Duo Signal Con Scr


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

qualcuno sa dove posso reperire l'ultima versione di firmware per il mio lafayette duo signal con scr?

Dovrebbe essere la 5.1.1 Grazie.

  • 5 months later...

ilvecchiocapitano
Inserita:

Per caso hai trovato il file per aggiornare il duo signal lafayette?

Inserita:

se voi pensate che rilascino nuovi firmware epr apparecchi di questa fascia............

Inserita:
se voi pensate che rilascino nuovi firmware epr apparecchi di questa fascia............

A noi rilascerebbero direttamente il premio Nobel...

Inserita:

ahaha bella questa.questi combo sono giocattoli insignificanti e lo dico da ex possessore di un dual signal rivenduto in tempo celerissimo.secondo voi aggiornerebbero il firmware a quale fine se consideriamo che l hardware e' poco performante? ormai il loro guadagno l hanno fatto piazzando in giro questa paccottiglia.chissa' come mai tutti i fornitori di mat. elettrico della mia citta' ne hanno esposti marchiati in tanti modi ma la solfa non cambia.sapete quanti miei colleghi elettricisti sono convinti di avere in mano un apparecchio risolutore.... :-D

  • 2 months later...
Inserita:

Ciao a tutti,

l'ultima versione che ho caricato è la 4.02 e lo strumento funziona egregiamente. Non è sicuramente il massimo della tecnica ma tenuto in borsa ... si è ripagato.

Inserita:

certo fin quando hai da lavorare in posti dove ci sono segnali forti e puliti il suo dovere lo fa,che poi sarebbe quello di decoder e tv in miniatura.quando ti trovi ad avere palazzi davanti,rumore,echi,centralini di testa da regolare e centralizzati in genere lo puoi benissimo lasciare nella borsa.saluti a tutti

  • 3 months later...
Inserita:

ciao vittorione potresti dirmi dove posso trovare la 4.02 che ho installata ancora la 4.0

grazie!!

  • 3 weeks later...
Inserita:

se po postare la pagina web dove posso scaricare il aggiornamento 4.02 grazie

  • 6 months later...
Inserita: (modificato)

Salve, confermo appieno con actarus74, sono dei giocattoloni, il modello con l'analizzatore di spettro poi fa piangere, se ti porti un tv dtt lcd 7" funziona uguale, il rilascio dei firmware a volte servono solo per aggiungere la lingua di qualche nuovo paese che viene venduto e per bug riscontrati in funzione sul campo, alla fine per quel che costano, che per me è anche troppo.

Attenzione critica del tutto personale, senza offendere la suscettibilità di nessuno, massimo rispeto per chi è contento di questo tipo di prodotti.

Saluti

Modificato: da orsoradiaz
  • 10 months later...
Inserita:

Ciao a tutti (faccio l'elettricista e non l'antennista)
ho avuto problemi con la tv a casa
ho chiamato l'antennista condominiale
ma prima ho provato con il DUO SIGNAL
il display indicava SOVRATENSIONE e non effettuava alcun altra segnalazione
è arrivato l'antennista e abbiamo sostituito il cavo condominiale
però il mio televisore continua a non vedersi bene malgrado che in casa il segnale sia ottimo
è possibile che il sintonizzatore tv si sia rovinato per una tensione anomale sul cavo antenna condominiale
infatti il duo signal prima indicava sovratensione ora invece è perfetto.

grazie

salvatore222
Inserita:

Salve, premetto che, ho sempre avuto strumenti di una certa qualità, (dal satlook ad un rover al promax e purtroppo, per lavorare devo prenderne uno nuovo) facendo l'antennista riparatore.

Di strumenti come sopra ce ne sono molto validi, di molte marche diverse, ed alcuni anche stranamente molto precisi e con funzioni abbastanza utili (t2,scr, mer, spettro) alcuni servono anche per la regolazione e alimentazione di una telecamera, tutto in un unico apparecchio.

Ma andiamo al succo del mio discorso,

se si parte solo con uno strumentino di questi, dalle 150 alle 350 euro non ci si può che trovare benissimo e concordo con chi li difende (provati un paio personalmente), ma se uno ha usato uno strumento semiprofessionale o uno professionale, NON PUO' tornare indietro a un "giocattolo" del genere.

Un mio parere personale che la differenza e solo questa.

Inserita:

Di strumenti come sopra ce ne sono molto validi, di molte marche diverse, ed alcuni anche stranamente molto precisi e con funzioni abbastanza utili (t2,scr, mer, spettro) alcuni servono anche per la regolazione e alimentazione di una telecamera, tutto in un unico apparecchio.

Ma andiamo al succo del mio discorso,

se si parte solo con uno strumentino di questi, dalle 150 alle 350 euro non ci si può che trovare benissimo e concordo con chi li difende (provati un paio personalmente), ma se uno ha usato uno strumento semiprofessionale o uno professionale, NON PUO' tornare indietro a un "giocattolo" del genere.

Un mio parere personale che la differenza e solo questa.

Concordo con la tua opinione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...