Vai al contenuto
PLC Forum


Ricezione Rai-Mediaset a Teramo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi,vi spiego subito cosa mi è successo:io sono abruzzese,in Abruzzo il DDt è arrivato a Maggio,ed ho avuto parecchio da fare con le installazioni di antenne,per me poi è una cosa che faccio per il piacere di farlo,nella mia zona che si trova in provincia di Teramo,abbiamo un ripetitore che trasmette in orizzontale mux Mediaset è si trova sul campanile della chiesa del mio paese (abusivo),quindi il segnale è ok,e la Rai invece trasmette in verticale a circa 40 km dal mio paese.Come antenne monto una Alpha 3 Hd,ed una Blu 5 Hd,con amplificatore da palo Fracarro Map313 che ha due uscite UHF,fino ad una settimana fa tutto ok tutti contenti e felici oggi succede questo che hanno problemi con la Rai,mi spiego meglio,se scollego il cavo mediaset la rai si vede senza problemi ,appeno ricollego in amplificatore il cavo mediaset la rai comincia a squadrettare,ho provato a sostituire l'amplificatore con uno con guadagno regolabile,qualcosa cambia ma comunque cè sempre il problema ,e sinceramente sto perdendo un pò di fiducia in me stesso,anche perchè le persone a cui ho montato queste antenne sono tutti amici che mi hanno stimato per aver risolto problemi che altri on hanno saputo risolvere,mi piacerebbe sapere se a qualcuno di voi è successo qualcosa di simile,poi ho chiesto al rivenditore fracarro della mia zona e mi ha detto che dovevo montare le antenne in due posti separati e non sullko stesso palo,questo mi sembra non dico assurdo ma quasi,poi mi ha detto che dipendeva dalla schermatura delle antenne,mi dite voi cosa devo fare???Grazie.


Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Ciao, probabilmente è cambiato qualcosa a livello di segnali, ripetitori o propagazione, se finora si vedeva bene e ora non più, del resto è prevedibile quando in un impianto si miscelano due antenne UHF senza filtrarle opportunamente oppure senza essere sicuri che segnali diversi alla medesima frequenza entrino da entrambi le antenne creando interferenze e sovrapposizioni, ai tempi dell'analogico miscelare così due UHF significava distruggere il segnale utile rimanente, e secondo me anche con il digitale fa i suoi danni, e ne hai la prova staccando una delle due antenne.

Ora dovremmo sapere la zona dov'è situato l'impianto oppure sapere che frequenze usa rai e mediaset, così da consigliarti un amplificatore o miscelatore che vada bene, certo se ti andasse bene la suddivisione della banda UHF in 4° e 5° hai già prodotti pronti e poco costosi senza ricorrere a filtri canalizzati.

Qui il link della lista canali di Teramo, prova a vedere anche tu sul sito...

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TE10&posto=Teramo

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao Pierluigi,innanzi tutto grazie per il tuo interesse,in linea di massima sono proprio queste le frequenze,la rai riceve sul canale 26-30-35-40,la mediaset 49-50-52-56, ti volevo dire che inizialmente come amplificatore c'era un Map501 con VHF-UHF-4° 5° ma il problema non cambia,il fatto è che il mio paese è come diviso in due cè la parte bassa che scopre proprio i ripetitori principali non hanno nessun problema come me nella mia abitazione,la parte alta purtroppo sono tutte case ammucchiate una all'altra e non hanno la visuale aperta,quindi a qualcuno è venuta la brillante idea di montare un ripetitore abusivo sul campanile della chiesa,e credo che abbia fatto una buona cosa ma ora cè questo problema,l'unica mia speranza sono i tuoi consigli.

  • 1 month later...
Pierluigi Borga
Inserita:

Ammetto che è un pò tardi per rispondere qui e spero nel frattempo avrai risolto qualcosa, certo che in questo caso forse poteva andare bene un amplificatore con ingressi banda 4 e banda 5 con taglio per esempio 41/43 o 42/44 circa per evitare i problemi della miscelazione.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...