vale.maio2 Inserito: 14 ottobre 2012 Segnala Inserito: 14 ottobre 2012 (modificato) Ciao a tutt*, ho un problema con il segnale TV e spero che qualcuno possa aiutarmi. Abito in un paesino semi-montuoso della provincia di Vibo Valentia (Acquaro) e, dopo aver dovuto eliminare la parabola satellitare, ho dovuto adeguare la vecchia antenna TV al segnale del digitale terrestre. Da questo paesino i due ripetitori migliori per la ricezione del segnale sono quelli al Monte Poro (38°36'15'' N 15°54'38'' E) e a Vibo Valentia (non riesco a trovare le coordinate esatte, ma si trova praticamente all'interno della città). Ora, io ho due antenne UHF puntate una verso Monte Poro e l'altra verso Vibo Valentia: con quella verso Monte Poro prendo quasi tutti i canali escluso la Rai, con quella verso Vibo prendo solo la Rai e qualche emittente locale. Chiamare un antennista è fuori discussione per vari motivi. Esiste un modo per miscelare i segnali di queste due antenne? Quando uso un amplificatore-miscelatore (come il Fracarro MAP107), non ricevo più nessun segnale, mentre usando solo l'alimentatore ritorno al problema di cui sopra. In casa devo collegare solo un televisore, quindi non mi serve nessun ripartitore. Modificato: 14 ottobre 2012 da vale.maio2
rocco66 Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Ciao. Non è il problema del partitore-derivatore che hai. Due antenne UHF e amplificando oppure miscelando gli stessi segnali, questi sì annullano a vicenda. Sul sito ogtv controlla tutte le frequenze ricevibili dalla tua zona e in base ad esse scegli la direzione migliore, anche per RAI potrebbe trasmettere in III banda.
vinlo Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Hai la visuale completamente libera verso i due ripetitori?
vale.maio2 Inserita: 14 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Allora, ho ricontrollato ma non c'è niente da fare, gli unici due ripetitori dai quali si riceve un segnale discreto sono i due che ho indicato sopra, ed il risultato per ognuno l'ho già descritto. Miscelare il segnale di due antenne uguali pare che non si possa e qualunque amplificatore uso il segnale cade a zero (anche collegando solo un'antenna all'amplificatore, qualunque essa sia). Non è che sbaglio o dimentico qualcosa? Si può provare altro?[at]Vinlo: purtroppo no, ci sono un po' di alberi lungo la strada di uno e una modesta collinetta verso l'altro.
vinlo Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Che antenne stai usando? Le prove per vedere come ricevi,come le stai facendo? Controlli in casa o direttamente sotto l' antenna? Sei proprio di acquaro paese o zone limitrofe??
vale.maio2 Inserita: 14 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Si, mi trovo esattamente ad Acquaro, quasi al confine con Dasà, quindi in un punto del paese abbastanza elevato. Questa è l'antenna montata sul tetto e direzionata verso Vibo Valentia, e data la mia acrofobia non credo che salirò a direzionarla da un'altra parte. Questa e questa sono le foto che ho fatto all'altra antenna, montata sul balcone (per la gioia dei miei nervi) e direzionata, per ora, verso il Monte Poro. È l'unica che posso direzionare a piacere. È anche un po' vecchiotta, ma ha la stessa capacità di ricezione della prima antenna, la quale è nuova di pacca. Tutti i cavi e gli spinotti sono nuovi. Le prove le faccio direttamente sulla TV di casa (sposto l'antenna, rifaccio la scansione dei canali, mi arrabbio perchè non li vedo tutti e così via).
vinlo Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Dalla foto dell' antenna sul balcone non mi sembra di intravedere il poro. Quindi hai le antenne posizionate in punti diversi, una sul balcone e una sul tetto? Dove li misceli/amplifichi? Fai una cosa, prova l' antenna sul tetto senza amplificatore e alimentatore e vedi che succede.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 (modificato) l'antenna VHF è praticamente inutilizzabile,quella UHF mi sembra molto ossidata sui morsetti e il collegamento non è fatto a regola d'arte. Secondo me dovresti accertarti dei collegamenti,non è possibile che i segnali si azzerino collegandole insieme. Non credo che a ricevere sia quella a pannello,bensì l'altra sul tetto. Modificato: 14 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
vale.maio2 Inserita: 14 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Allora, l'antenna sul balcone nella foto non è direzionata verso il Poro ma verso Palmi: avevo giusto fatto una prova veloce, ma c'è tutta la parte montuosa di Dinami-Laureana di Borrello che ostacola il segnale. Inoltre l'antenna VHF non è collegata, sono solo troppo pigro per smontarla (e poi si, confermo che è inutilizzabile, l'ho già provata). Ho rifatto il collegamento all'antenna UHF, in quanto Riccardo ha ragione, il collegamento non era perfetto. Risultato: nessun cambiamento . Le antenne UHF ho provato a collegarle insieme tramite il miscelatore Fracarro MAP 313, il quale ha 2 ingressi UHF ed uno VHF: sia con alimentatore che senza, il segnale cade del tutto. Usando solo un'antenna collegata direttamente all'alimentatore (un Fracarro, molto simile al PSU342 ma con una sola uscita TV), ho il risultato descritto nel primo messaggio di questo post. Senza nemmeno l'alimentatore, quindi con l'antenna collegata direttamente al decoder, il risultato non cambia. Ricapitoliamo: Antenna sul tetto: direzione Vibo Valentia, prende bene i canali Rai e qualche emittente locale. Provata sia con alimentatore che senza, nessuna differenza. Antenna sul balcone: direzione Monte Poro, prende bene tutti i canali tranne la Rai. Provata sia con alimentatore che senza, nessuna differenza. Utilizzo di un miscelatore-amplificatore (Fracarro MAP 313): segnale più morto di questo paese il lunedì sera.
rocco66 Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Ma, facendo prove magari con le barre dei segnali del menù decoder; collegando il MAP313 + alimentatore, hai i stessi risultati con MAP313 senza alimentatore? Inizia col regolare al minimo le attenuazioni del MAP313 (a prima vista i trimmer non si notano...)
vinlo Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Usando solo un'antenna collegata direttamente all'alimentatore (un Fracarro, molto simile al PSU342 ma con una sola uscita TV), ho il risultato descritto nel primo messaggio di questo post. Senza nemmeno l'alimentatore, quindi con l'antenna collegata direttamente al decoder, il risultato non cambia. Ma quando provi senza alimentatore, escludi pure l' amplificatore vero?
gufo2 Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Mi sembra che ci sia un pò di confusione tra amplificatori-micselatori-alimentatori. Il MAP 313 è un amplificatore (e miscelatore) e come tale ha bisogno di essere alimentato a 12Vcc tramite l'alimentatore. Controlla con il tester che all'uscita dell'amplificatore (cioè il cavo che scende in appartamento) ci siano i 12V. Sicuri di questo, se ancora non funziona, si ragionerà diversamente.
vale.maio2 Inserita: 14 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Apro dicendo subito che ho finalmente risolto il problema, grazie ai vostri consigli e soprattutto grazie al suggerimento di Rocco66: c'erano da regolare i trimmer dell'amplificatore-miscelatore! Adesso, con tutte le regolazioni al minimo, ho un segnale fruibile di Rai, Mediaset e molti canali regionali. Ho anche provato a regolare i trimmer piano piano controllando le barre di qualità segnale/potenza, ma il risultato migliore è con le regolazioni al minimo. Ho anche rimosso l'antenna VHF (pù che altro per questioni di sicurezza, dato che si trovava a circa 130 cm dal pavimento del balcone) e rifatto tutti i collegamenti per bene. Per concludere, ora ricevo il segnale da due antenne UHF (una verso Monte Poro e l'altra verso Vibo Valentia); i cavi arrivano al miscelatore e il cavo che ne esce arriva all'alimentatore, per poi finire nel decoder. Grazie al cielo abbiamo una sola TV Per rispondere a vinlo, ho provato anche l'amplificatore senza alimentatore, pur sapendo che non avrebbe funzionato. E pensare che tutto questo lavoro l'ho fatto solo per mia nonna, io sono più di tre anni che non guardo la TV Grazie ancora a tutti, mi avete aiutato a risolvere un bel problema senza dover spendere altri soldoni!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 mi avete aiutato a risolvere un bel problema senza dover spendere altri soldoni io aspetterei a parlare,sentirai quando ti arriva la nostra fattura...
vinlo Inserita: 15 ottobre 2012 Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 E pensare che tutto questo lavoro l'ho fatto solo per mia nonna Per i nonni questo e altro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora