Vai al contenuto
PLC Forum


Canali Non Si Vedono Su Tutte Le Tv


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, abito in un condominio con antenna centralizzata. In casa ho 3 tv, 2 a tubo catodico con decoder e una lcd con digitale terrestre integrato ( le 2 con decoder sono in soggiorno e in cucina, la lcd in camera mia.)

Problema: sulla tv del soggiorno non si vede Rai Storia, che invece vedo in cucina e in camera. I decoder delle 2 tv sono identici. Inoltre in camera mia vedo canali che in soggiorno e cucina non vedo. Da cosa puo' dipendere, visto che l'antenna e' unica?

Grazie fin d'ora a chi vorra' rispondermi


Inserita:

Controlla la distribuzione nel tuo appartamento.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la distribuzione ha attenuazioni diverse sulle prese. I segnali DTT vengono decodificati solo se hanno requisiti minimi di quantità (livello segnale) e qualità (errori e riflessioni).

Ci vuole un check-up dell'impianto con tanto di misuratore di campo.

Inserita: (modificato)

Ah ok avevo immaginato una cosa simile ( anche se speravo di poterlo risolvere col fai da te :P ) la cosa strana e' che la tv del soggiorno e quella della cucina sono sotto lo stesso cavo di antenna, che passa nella presa del soggiorno e poi va in cucina, in toeria il segnale non dovrebbe arrivare piu' debole in cucina? invece e' il contrario...

Modificato: da lory13
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

controlla le connessioni ai cavetti terminali e se usi quelli cinesi pluggati col cavetto sottile e molle,cambiali poichè attenuano moltissimo.

Ho fatto le prove col misuratore di campo

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Ho fatto le prove col misuratore di campo

... intorno ai 10dB!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per curiosità ne ho tagliato uno e non ho trovato schermatura,ma solo un sottile filo avvolto al dielettrico.Se avessi la strumentazione adatta ne vorrei misurare l'impedenza che sicuramente non è 75ohm :blink: ,credo che se fosse fatto con piattina bifilare attenuerebbe di meno... :roflmao:

Inserita:

riccardo scusa ma il cavetto di quelli pluggati sottile e morbidi che dici tu aver misurato ma anche quelli NON CINESI disperdono molto??allora è meglio prendere un pezzetto di cavo coassiale di quello al metro da 7 e farsi da solo con due spinotti la prolunga??

ciao e grazie ....

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

dipende dalla qualità del cavo.Secondo me è meglio farseli con spinotti a morsetto e cavo di qualità,rispettando la regola dell'arte:non deformare il dielettrico,stringere la garza metallica rivoltata sull'esterno del cavo e senza ovalizzarlo troppo,eventualmente rifinirla con un giro di nastro isolante per l'estetica.

Anche se costa di più in termini di tempo e materiali,si ammortizza presto in termini di minori seccature in futuro,oltre a poter recuperare spezzoni di cavo residuo di installazioni.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

aggiornamento: facendo la ricerca canali Rai Storia viene trovato sui canali radio.. e si sente solo l'audio!! Why?

Inserita:

Salve, mi scuso se magari questa non fosse la sezione giusta per il mio quesito, che è questo: ho 2 tv, una con decoder integrato e una con decoder "posticcio".........se voglio vedere i canali rai ed altri in quella col decoder posticcio, devo tenere accesa l'altra tv, altrimenti, niente da fare....cosa potrebbe essere???? grazie :-)) PS l'antenna è la stessa per entrambe le tv

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

distribuzione a pene di molosso....comunquè è meglio non accodarsi a discussioni ma aprirne una per ogni problema o apparecchio

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Si, mi scuso per aver postato nel posto sbagliato.....sono poco pratico doi questa sezione; ti ringrazio per la risposta, che , concisa e chiara nell'esprimere la condizione del mio impianto d'antenna, mi suggerisce di rifare l'impianto......giusto?

grazie ancora, ciao

Inserita:

mi suggerisce di rifare l'impianto......giusto?

Se c'è da rifarlo completamente è da valutare.

Potresti cominciare a mettere un derivatore, dove convergono i cave delle prese con quello che viene dalle antenne,al posto della quasi certa "nastratura" dei cavi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...