Vai al contenuto
PLC Forum


Preampli Non Tarati Al Banco?


Messaggi consigliati

Inserito:

Mi è passato per la "capa" di smanettare sù una unica bobina in aria presente in un preampli da NF=1dB:

es: In origine sul m.d.c. misuro 60dBµVolt, MER = 26, SNR=24, MARG. =7dB, bBER=3

Dopo smanettatura misuro 60dBµVolt, MER = 31, SNR=31, MARG. = 12dB, bBER sempre 3.

Me ne rendo conto che prima della messa in vendita qualche prova su qualche campione viene senz'altro eseguita ma...


  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • rocco66

    17

  • azA9

    12

  • raulone

    8

  • mado.dom

    5

Top Posters In This Topic

Inserita:

Non lo sò con questi valori... dovrei provarlo ( a breve) in luoghi veramente negativi.

I 5dB di margine per chi possiede un Rover sono veramente ma veramente tanti...

e potrebbero fare più di un miracolo.

Inserita:

Eila' Rocco ! Ma questo su tutti i canali ?

Fai venire voglia anche a me di smanettare , tanto abbiamo lo stesso m.d.c.

Dai un' occhiata anche ai panettoni e vedi se sono piu' dritti .

Guarda anche la costellazione , insomma controlla tutto e riferisci !

Inserita:

Sì, ho capito quello che si intende... per m.d.c. fai attenzione all'aggiornamento T2, che mi hanno proposto il "nuovo" http://www.roverinstruments.com/prodotti.php?idprod=167

La bobina in aria interessata, non fà parte della preamplificazione, essendo installata in serie ad un condensatore ceramico tra INGR. antenna e verso massa, è un filtro blocca cellulari.

Il panettone rimane identico su tutta UHF.

Proprio che questi vengono testati ad uno ad uno, non ci credo...

Inserita:

Gia' , filtro blocca cellulari , LTE in arrivo .....

Stamattina leggo le mail , quella proposta l' hanno mandata anche a me .

Ma ho ancora il catalogo cartaceo , il nostro e' upgradabile al T2 .

Io non l' ho fatto , ma non penso sara' gratis , non e' che per aggiornarlo ti chiedono il prezzo di mezzo strumento ?

Poi nella mail si parla di tuner T2, quindi per il T2 i tuner T1 non sono adatti?

No !!! Se mi fanno cambiare di nuovo lo strumento voglio andare in pre pensionamento !

Inserita: (modificato)

L'aggiornamento da listino costa 750 + iva e per giunta entro e non oltre il 31-12-2012!

Questo aggiornamento al T2 del nostro strumento penso sia per vedere canali HD,

invece attualmente sono solo misure. Ovvio Tuner T2 altra situazione ma, non colpa di Rover...

ma LTE ecc.

Modificato: da rocco66
Inserita:

E te pareva !

Se e' solo per vedere i canali HD non mi interessa.

Ma non so ancora la differenza nelle misure tra T1 e T2.

Se la banda si ferma al canale 60 , anche questo dovrebbe avere poca importanza.

Ma il punto e' :

lo strumento rimasto al T1 fara' lo stesso le altre misure per il T2 ?

Per MER , bBER e aBER non cambia niente o le misure andranno in errore ?

Inserita:

........io penso che le misure andranno in errore visto e considerato che si dovra' sostituire anche il tuner...........

Inserita:

Antonio , forse sto sparando cavolate perche' mi sto documentando meglio solo adesso .

Intanto ho parlato di T1 e T2 , in realta' ho semplificato , ma queste nomenclature me le sono inventate.

Per non creare confusione , parliamo di DVB-T (standard attuale ) , e DVB-T2 (dal 2015).

Dalle ultime notizie che sto cercando in rete , sembra che comunque i due standard dovranno coesistere per un po' di anni, non e' che nel 2015 il DVB-T sparisce.

Il DVB-T2 , piu' potente , risolverebbe i problemi di avere piu' canali in HD , altrimenti non ci stanno, oltre tutto c'e' anche il problema dell' LTE.

I tuner per DVB-T2 supportano anche il DVB-T , non viceversa.

Allora mi sembra di capire che se il Rover Atom light e' upgradabile al DVB-T2 non e' che gli cambiano il tuner, ma ce l' ha gia' e ci mettono solo nuovi software,e che se non lo aggiorno le misure le fa lo stesso , non vedo solo i canali HD, ma questo non mi interessa.

Se e' cosi' meno male , se no vorrebbe dire che nel 2015 gli utenti TV devono cambiare TV e decoder , e noi tutti gli strumenti.

Se ho sparato cavolate spero che qualcuno sul Forum piu' aggiornato di me mi corregga.

Inserita:

Anche secondo me, il tuner DVB-T2 nel Rover e` gia` integrato.

Quando acquistai il mio, il rivenditore ci mise poco per aggiornarlo.

Ci mise di piu` per applicare l'etichetta T2 :superlol:

Inserita:
Anche secondo me, il tuner DVB-T2 nel Rover e` gia` integrato.

Come si spiega allora:

prima di tutto è un aggiornamento Hardware ed è possibile farlo solo in fabbrica.

Poi se fosse solo software basterebbe scaricarlo dalla sezione download del loro sito

(ovviamente preacquistato).

Quando acquistai il mio, il rivenditore ci mise poco per aggiornarlo

Come fai ad esserne certo ? Misuri già segnali T2?

Inserita:

Si misuro gia` in T2.

In Veneto trasmette Europa7 completamente in T2.

Il T2 lo richiesi al rivenditore al momento dell' acquisto, dato che c'era un'offerta di sconto (l'anno scorso).

Inserita:

Ma... stiamo parlando del Atom Light Plus SCT, il rivenditore ti sostituì il tuner prima dell'acquisto?

Inserita:

Avendo ordinato il T2 in partenza puo' darsi che l' hanno messo gia' in fabbrica , come quando ordini un ' auto con i vari optional .

Comunque potete dare on ' occhiata qui , mi pare di capire che se non aggiornato le misure T2 le sballa.

http://translate.google.co.uk/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://www.buydvb.net/blog/what-is-dvb-t2.html

Pero' dai casini che ci sono con l' assegnazione di bande e frequenze , forse per un po' di anni anche se non aggiornati i canali piu' importanti li misuriamo lo stesso .

Su che canale ( frequenza ) e' Europa 7 in Veneto ? Se e' la stessa posso vedere da qui cosa misuro , ho sentito che a Torino qualche esperimento lo fanno.

Inserita:

quindi e‘ stato come optional aggiunto e concordato prima dell‘acquisto e non come precisa in precedente risposta: il rivenditore ha fatto prima ad incollare T2 che aggiornarlo: gia lo fui !

Inserita:

In risposta al link delle differenze strutturali tra T1 e T2; gentilmente cercato da aza9 vi posso garantire al 100%

sul tuner di Atom, vi e' targhetta di (solo) QPSK

Inserita:

Sembra che sono riuscito a copiare la tabella, se si vede

219.jpg

Cambia la correzione degli errori , in grassetto le differenze .

Inserita:
L'aggiornamento da listino costa 750 + iva

Scusate amici, ma se l' aggiornamento costa tanto, lo strumento auanto lo avete pagato?

Pierluigi Borga
Inserita:

Io vedo col mio AP 301 che non è HD e quindi nemmeno T2 che non riesco nemmeno a misurare e agganciare il mux di Europa 7 dal Venda, e quindi non è solo una questione di software ma cambiando la compressione e la costellazione stessa è una faccenda più delicata, quindi la faccenda HD consente di vedere i programmi HD che sono anche sul DVB-T quindi anche qui bisogna stare all'occhio.

Inserita:
Scusate amici, ma se l' aggiornamento costa tanto, lo strumento auanto lo avete pagato?

Per il prezzo finale dipendere anche dal piccolo sconto offerto dal rivenditore di fiducia ma, stiamo pur sempre intorno ai 2K€. I prossimi eredi:

HD TOUCH STCOL € 4.290 - (meno) Rottamazione € 700 = € 3.590 (roba da prima pagina).

Per la rottamazione s'intende quello pagato 2K€.

In questi casi o le 750 + iva oppure; le così dette "offerte".

Inserita:

Grazie Pierluigi , questo chiarisce la situazione.

Infatti cambia la modulazione e la costellazione , su un ' altro sito si parla di "rotate constellation".

Quindi per il T2 gli strumenti devono essere aggiornati , altrimenti non si misura niente .

Invece cosa vedi con l' analizzatore di spettro per quel canale ?

Si dovrebbe vedere lo stesso il panettone.

Inserita:

Rocco ho visto adesso il tuo ultimo intervento.

A questo punto accetterò l' upgrade a € 750 , ma sarà meglio che me lo fanno fare quando voglio io e non a scadenza , non che poi non lo fanno più , se no mi inc...o di brutto e come cliente mi perdono di sicuro .

Inserita:

Esattamente a come la penso io... ma purtroppo se hanno questa filosofia non è che ci possiamo fare più di tanto. Stasera quando apre negozio provo a chiedere al responsabile ordini magari non saprà nemmeno nulla di tutto ciò, ma avrà senz'altro contatto più che diretto con rappresentante di zona.

Inserita:

A questo punto voglio chiedere anch ' io al negozio dove l' ho comprato.

Ma credo che per queste cose si puo' anche chiedere direttamente all' assistenza in Rover, li avevo gia' chiamati per un chiarimento , i tecnici ti rispondono

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...