Vai al contenuto
PLC Forum


Preampli Non Tarati Al Banco?


Messaggi consigliati

Inserita:

Al negozio: Offerta Rover dal 15 settembre al 15 Novembre;

HD TOUCH STCOL: 1999+iva (senza "rottamazione"?)


  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • rocco66

    17

  • azA9

    12

  • raulone

    8

  • mado.dom

    5

Top Posters In This Topic

Inserita:

1999€ o 19.99€ ?

Inserita:

Ciao rocco66. a 1.999€ ti danno l'HD ligth STC (che è praticamente il tuo con il T2) e non HD Touch...ma magari lo vendessero a quel prezzo lì.comunque io giorni fa ho avuto un incontro con uno della rover,e lui (vuoi per scopi commerciali....) mi sconsigliava di comprare qualcosa che sia a livello hardware "aggiornabile"....a suo parere è meglio che il tutto sia nativo.scusatemi...ma da quello che ho letto mi sembra ci sai un pò di confusione.per poter effettuare misure in T2 (da non confondere con le trasmissioni attuali T1 in HD) ci vuole un strumento con quella funzione,ovvio che i m.d.c. col T1 non sono assolutamente compatibili cin quello che sarà il "nuovo" standard.

Inserita:

Confusione certo , se non si sa ancora bene com' e' il T2.

Ma se ho comprato lo strumento solo da un anno anche perche' era scritto chiaro che e' upgradabile , sara' meglio che poi lo fanno , anche se dicono che e' meglio che sia nativo.

Ci mancherebbe che non le studiano per vendere di piu' !!!

Inserita:

e sì, praticamente l'HD ligth STC è come il mio ma con tuner T2 e ciliegina sulla torta; mascherina blu!

Allora mi faccio sostituire il tuner e pure la mascherina...

Ovvio il T2 nulla a che vedere con l'attuale sistema, così si spiega dal 1° Gennaio 2015 non possono vendere più tv con T1 ma solamente T2.

Mandato email Rover, mi hanno risposto quasi in diretta, chiedendomi di telefonare direttamente all'interessato...

Inserita:

azA9...in parole povere il T2 sarà un pò com'è stato l'S2 con l'S1,e cioè un'evoluzione nella tecnica di trasmissione...poi se si vogliono avere specifiche dettagliate a riguardo su internet si trova di tutto.

comunque secondo me non è necessario correre ai ripari e far installare il prima possibile il tuner T2,io aspetterei.

Inserita:

Pienamente d' accordo Raulone, e grazie per il contributo.

La paura e' solo che quando e' ora non ti fanno piu' l' upgrade e ti dicono che il modello e' fuori produzione .

Poi facendo 2+2 e tirando le somme c' e' ancora un conticino che non mi torna .

Chiaro che TV e decoder se DVB-T2 fanno anche DVB-T.

Se lo strumento fa gia' DVB-S1 + DVB-S2 + DVB-T ( o T1 ) = cosa manca per il DVB-T2 ?

Do i numeri io o tele6e7 aveva ragione , cioe' ci vuole piu' tempo a mettere il bollino che ad aggiornare lo strumento ?

Inserita:

Quando sarebbe valutato attualmente un Atom light Plus SCT di circa 8 mesi di vita?

Inserita:

Dato che non ricevi messaggi nella tua posta sono costretto a dirti qui che non ho capito assolutamente il motivo della tua risposta e ti rimando quello che ho scritto nell'altro post.

Francamente non capisco perchè e con chi te la stai prendendo.

Non ti conosco e non ho la più pallida idea di quello che sai o non sai fare quindi non mi permetto di dare un parere sulla tua abilità di antennista.

Sei stato tu a scrivere:

ed io a questo ho risposto.

Se poi ho incontrato un antennista con cui era un piacere parlare per la preparazione che aveva e perchè ha saputo anche darmi delle dritte sui problemi che ci sono nell'area di servizio, il problema dove sta.

E perchè per tè è offensivo.

In quel post dov'è che trovi qualcosa che mette in dubbio la tua professionalità.

Ma penso che l'hai letto ma non hai avuto il coraggio di chiedere scusa come ho fatto io con Riccardo Ottaviucci per losservazione sbagliata che avevo fatto.

Inserita: (modificato)

Per azA9 confermato telefonicamente il "fuori produzione".

Per mado.dom non ci sono nessune scuse, in quanto per mè 40dBµVolt non esistono nemmeno al piano terra di un grattacielo, poi non "interpello" nessuno, magari sono interpellato sul lavoro professionale...

(non ricevevo emal pvt in quanto casella piena, adesso svuotata)

Modificato: da rocco66
Inserita:

Grazie Rocco per le informazioni e per sollevare sempre discussioni interessanti .

Va bene l' evoluzione della tecnologia , ma qui mi sembra che si sta esagerando , tutto si traduce in soldi buttati da utenti e anche dai tecnici !

Una corsa sempre piu' veloce , prima o poi un sistema che scoppia .

Per lo strumento vedro' di informarmi anche dalle mie fonti ,non l 'ho ancora fatto , ma se ti sei gia' informato tu , credo non servira' a niente .

Inserita: (modificato)

Se non sei capace di leggere non è colpa mia.

Io non ho scritto che l'impianto lo dervi fare con 40 dBuV alla presa ma:

Ormai i TV o decoder lavorano anche con 40 dB.

Quindi non cercare di arrampicarti sugli specchi se non sei in grado di capire quello che ho scritto e parti in quarta.

Lo ciao finale è riferito a tutti ma non a te e da adesso diamoci del lei perchè non intendo scambiare opinioni con gente come te.

Modificato: da mado.dom
Inserita:

Signori per favore calma! Non iniziamo con polemiche personali che costringerebbero lo staff ad assumere provvedimenti antipatici per chi li sibisce, ma anche per chi li emette. :angry:

Inserita: (modificato)

in effetti in certi casi 40dB "sani" non danno problemi alla visione, ma sono comunque pochi dato che la normativa impone valori minimi di 45dB in presa.

per azA9:anche i tv T1 non saranno compatibili col T2, e saranno fortunati quelli che risolveranno "semplicemente" facendo sostituire il tuner, altrimenti vai di decoder esterno...o cambi tv.

Modificato: da raulone
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Raulone,già che ci sei ,spiegaci cos'è il tuo avatar :lol:

Inserita:
.viola qualcosa?

Il regolamento!

E' meglio se lo cambi spontaneamente ed anche velocemente ;) .

Inserita: (modificato)

Per Raulone e per chi vuole leggere.

Nel post http://antennistica....del-ripetitore/ ho fatto una constatazione e quattro conti sul perchè era assurdo montare un amplificatore in un impianto a 350mt dal ripetitore.

Quel valore di 40dBuV è uscito fuori per dire con quanto poco può bastare (MER permettondo) per far funzionare un decoder/TV.

Ho fatto poi questa considerazione:

Quante volte ti è capitato di vedere nei ricevitori: segnale 100% - qualità 0% (questo è il caso in cui il segnale è eccessivo o mal distribuito).

In altri casi trovi il segnale: 30-40% qualità prossima al 100%.

Ormai un segnale ottimale alla presa deve essere 50/55 dB.

Quindi non so proprio da dove il Signor Rocco insiste a dire che per me 40dB sono un valore buono e perchè si è sentito offeso non so da cosa.

Se il Signor Rocco leggesse i post e non solo qualche frammento avrebbe già capito da tempo che ha sbagliato.

Per Livio.

Voglio ricordarti che tanto tempo fà nella sezione TV avevo fatto una domanda a proposito del preriscaldamento del filamento dei tubi a raggi catodici per far partire più velocemente i televisori chiedendo se era lo stesso per il post che stavo leggendo.

Fui attaccato ed offeso da uno dei lettori del post dicendomi che non ne capivo niente e che dovevo stare zitto nel dire certe fesserie.

Sono quasi certo che fosti tu a dire che non volevi entrarci perchè una sana disputa su questioni di quel tipo era anche produttiva.

L'unico che mi difese fu Silvio Persano * che affermo che quel che io sostenevo era vero e che quella generazione di TV aveva il tubo che durava pochissimo.

Hai cambiato idea?

* Fulvio

:smile:

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

mado.dom purtroppo sui forum ci vuole pochissimo a fraintendersi,anche perchè non essendoci un dialogo diretto non è sempre facile capire cosa stia intendendo l'altro,a maggior ragione se si parla di cose tecniche.quindi (è solo un consiglio) non te la prendere per queste cose,ognuno ha le sue convinzioni e basta.anch'io (non su questo forum...)ho avuto delle diatribe,ma poi preferivo lasciar perdere e passare avanti.PLC Forum per me è il migliore,certo...qualcuno qualche fesseria la scrive, ma comunque c'è gente seria e professionale da cui imparare tanto.Guarda solo quanti utenti (non professionisti) si registrano per chiedere informazioni su come sistemare l'antenna perchè preferiscono il fai da te....,e qui hanno sempre trovato risposte utili.In altri forum appena intuiscono che sei uno smanettone e basta cominciano a piovere critiche su chi sei,cosa fai,stai fermo...chiama un che se ne intende e così via.Qui tutti sono di gran lunga più educati!!!

Per cortesia,non usare il "neretto" nello scrivere.Quello che hai da dire lo si legge benissimo anche con i caratteri di default.

Grazie

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Sig. mado.dom, forse dei malintesi come afferma raolone è più probabile... per conto mio non mi sento offeso per nessuna ragione al mondo, e tanto meno per quello che sì è scritto sui 40dB.

Adoperare un misuratore di campo è una cosa, adoperare barre luminose dei decoder è un'altra.

Sempre parlando nei pressi di un ripetitore se, hai a che fare con un impianto centralizzato di un grattacielo a 10 piani con 10 appartamenti a piano e hai a che fare con ca. 500 prese tv, cosa c'entrano i 40dBµVolt?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Bene.

Continuate a discutere mantenendo il livello della discussione in toni educati e strettamente tecnici.

:smile:

Inserita:

ciao Fulvio. il neretto c'è venuto da solo,forse perchè ho fatto copia incolla col nome di mado.dom e quindi ha mantenuto quel carattere.mentre scrivevo non era così...è venuto fuori dopo averlo pubblicato o almeno mi è sembrato.già che ci siamo vorrei capire una cosa:come si fa a "citare"?....non sto riuscendo a capire come si fa?..... :smile: scusate l'OT.... :P

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

il neretto c'è venuto da solo,forse perchè ho fatto copia incolla

Ok,tranquillo.So che capita.

Per "citare/quotare" una parola o una frase,devi "selezionare" la parola o la frase in questione (si evidenzia in azzurro) e poi clicchi sulla nuvoletta che trovi in alto.

Fatto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...