andymerlino Inserito: 22 ottobre 2012 Segnala Inserito: 22 ottobre 2012 (modificato) Buonasera, volevo sottopore a voi esperti un problema che si verifica da qualche settimana su una delle TV di casa mia. E' un televisore vecchio CRT con un decoder digitale terrestre collegato via presa scart. L'immagine è il segnale sono molto buoni ma sullo schermo in alto si presentano ogni tanto una serie di righe bianche fisse parallele ORIZZONTALI che coprono circa un quarto di schermo. Il fatto è che non ci sono sempre, a volte si, altre no e comunque sono solo sui canali RAI 1,2 e Rete 4. Pensavo fosse un problema di decoder perché il problema si presenta solo su un televisore, non su quello che ho in un'altra stanza. Invece anche con il decoder dell'altra stanza il problema rimane. Ho pensato anche ai contatti della presa scart, ma mi pare strano che ad un tratto siano comparsi questi problemi.... Cos'altro dovrei controllare? Non sono assolutamente esperto di antenne ma tenderei ad escludere un problema all'impianto sul tetto solo perché immagino che se così fosse le righe dovrebbero comparire su tutti i televisori....sbaglio? Cosa potrebbe essere? Grazie mille per i vostri consigli.... Andrea Modificato: 22 ottobre 2012 da andymerlino
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 ottobre 2012 Segnala Inserita: 22 ottobre 2012 (modificato) infatti è molto strano,secondo me è un problema di TV non collegato ai canali che dici,forse lo fa anche con altri e in modo casuale. Prova a battere con il manico del cacciavite il telaio del TV per provocarle o eliminarle,e vedi se c'è correlazione colpo=>righe Modificato: 22 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
andymerlino Inserita: 22 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2012 No, non sembra esserci correlazione tra colpo e righe... e la cosa stranissima è che le righe sono molto più evidenti in certi programmi, meno in altri. Ad esempio le righe sono evidentissime durante il TG1 e TG2, meno in altri programmi.... So che è assurdo, ma è così. Allego un esempio giusto per capirci....del tg1 di stasera
roll.59 Inserita: 22 ottobre 2012 Segnala Inserita: 22 ottobre 2012 Ciao,e' un problema della sezione Verticale del tv. Non riesce il tv ( a secondo del livello di segnale che riceve ) a far funzionare correttamente la ritraccia verticale . Dovresti cercare di sostituire i condensatori sul circuito del verticale per eliminare quelle righe.... Questo e' dovuto ad un tv che ha un bel po' di anni e,non solo succedeva sul verticale ma anche sulla sezione orizzontale,ci possiamo ricordare (i tecnici di circa 20 anni fa') con l'avvento dei VCR se i tv non avevano il FLAY BACK "ritorno dell'orizzontale" dall'HAT ,sbandierano sulla parte superiore. Poi il tutto, fu ristabilito ,con il tasto AV oppure il "puntino" affianco al numero di canale (vedi tv REX o SELECO mod.BS.....) Scusate per OT
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 ottobre 2012 Segnala Inserita: 22 ottobre 2012 confermo il 1000° post di roll.59
roll.59 Inserita: 22 ottobre 2012 Segnala Inserita: 22 ottobre 2012 (modificato) Ciao Ricca' e una buona notte anche a te!!! Ed infatti ,domani per il mio ! 1000° post rimettero' il mio adorato AVATAR Antonio Modificato: 22 ottobre 2012 da roll.59
andymerlino Inserita: 23 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 Grazie mille per la risposta. Quindi è molto probabile che siano i condensatori, l'unica cosa che non capisco è perché avete parlato del circuito del verticale (e non orizzontale), ma il tutto esula dalle mie competenze. Ne deduco che visto che il TV ha quasi 20 anni e non sono praticissimo di riparazioni elettroniche....non so se il gioco vale la candela...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 ottobre 2012 Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 perchè le righe orizzontali di quel tipo riguardano lo stadio verticale (circuito linearità)
andymerlino Inserita: 24 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 grazie mille, approffitto della vostra competenza e cortesia per farvi la domanda che in realtà mi sto ponendo... Ma se il problema sono i condensatori, le righe non si dovrebbero presentare su tutti i canali? Allora perché alcuni canali, tipo canale 5 e Italia 1 e molti altri, sono perfetti e il problema non si presenta?
roll.59 Inserita: 24 ottobre 2012 Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 Non riesce il tv ( a secondo del livello di segnale che riceve ) a far funzionare correttamente la ritraccia verticale . .........come gia' ti ho detto...............
andymerlino Inserita: 24 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 (modificato) sì, ma "a seconda del livello di segnale" cosa vuol dire in pratica? Cioè il segnale RAI 1 è troppo forte e saturato o troppo debole rispetto a Canale 5? Oppure ci si riferisce alle frequenze? Quindi i condensatori a volte fanno il loro dovere e a volte no in base al segnale??? Era solo per capire, scusate la mia domanda da profano....io pensavo che se un condensatore non funziona più perché obsoleto...lo facesse sempre Modificato: 24 ottobre 2012 da andymerlino
roll.59 Inserita: 24 ottobre 2012 Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 .............allora .... il problema non e' che il condensatore una volta funziona ed un altra no !!! Ma e' dovuto a come e' stato progettato ( normalmente dai tecnici ingegnieri) quel punto del telaio. In parole povere ,tutto dipende da quanto e' sensibile l'amlìplificatore del Verticale. Un altro esempio forse piu' convincente : se prima su un Tv di vecchia data arrivavi con un segnale in antenna di 40dmicroV avevi un immagine con formicolio (segnale analogico) quindi nel tuo caso = ritraccia verticale. Invece con lo stesso segnale ma su un Tv piu' giovane ma sempre con tubo catodico, avresti avuto un immgine buona. Quindi di sicuro il tuo segnale Rai e' piu' debole di Mediaset e ti compaiono le righette bianche. Adesso tu,per eliminare il problema,cambia il Tv !!!!!!!!!!!! :roflmao:
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 ottobre 2012 Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 prova con gli elettrolitici sul verticale
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora