Vai al contenuto
PLC Forum


Segnale Dtt Instabile.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao amici, sto diventando matto con un impianto d'antenna singolo, di sera il proprietario lamenta continui squadrettamenti e disturbi sul mux di mediaset, rete 4 canale 5 ed italia uno. Ho già fatto diverse prove mi manca solo di sostituire il centralino fracarro che al momento non ricordo la sigla, scatolotto nero con ingressi regolabili autoalimentato. Quando si hanno i disturbi la barra della qualità e potenza segnali variano da un min ad un massimo.....non so se mi sono spiegato bene.....cosa posso fare? Avevo pensato ad un disturbo ma proprio solo su quelle frequenze? Secondo voi è plausibile una causa del genere? Grazie a tutti per l'attenzione. Attendo con ansia una risposta....buona serata.


Inserita: (modificato)

innanzi tutto dicci la zona dove si trovi l impianto....io cmnq (=comunque) sono un hobbista e non sono un professionista...cmnq (=comunque) piu info.....!!

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Oltre a quotare il suggerimento di cava88, ti chiedo se hai fatto delle misure.

A proposito, quante e quali antenne hai?

Inserita:

Vinlo: gli hai accorciato in nome a cagiva....... :roflmao:

e comunque dove succede il problema sul 36 o 49 (anche se il 36 e' provv. lo avresti gia detto) ma..........

Inserita: (modificato)

aauuauuail mio nome porta il alto il simbolo motociclistino anni 80 delle moto 125 2 tempi...

cmnq (=comunque) dicci da dove prendi i segnali uhf e se ci sono segnali in terza banda relativo al mux 1 della rai....

>>>>>Nota del Moderatore<<<<<

Regolamento

Punto J

Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perkè, cosa...), non come non, xche' come perche' ed altre distorsioni che provengono dall'utilizzo di videotel, irc ed SMS e che deturpano la nostra bella lingua.

Per cortesia ! :smile:

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Vinlo: gli hai accorciato in nome a cagiva....... :roflmao:

La fretta...

Inserita:

Grazie a tutti per le risposte, avete ragione sono stato un po scarno nei dettagli. L'impianto si trova in provincia di milano, si tratta di un impianto singolo, le antenne sono: banda 5 fracarro girata su valcava, banda 4 fracarro tipo 10BL4 girata su monte penice ed una banda 1 tipo 3B fracarro girata su penice. L' amplificatore come ho gia detto non ricordo i modello ma è un fracarro autoalimentato (scatola nera), da 34db banda UHF, poi B5, B4, B3, B1, tutti regolabili . Dal tetto scendono due cavi uno serve due tv e l'altro serve un'altra tv al 1piano. dal tetto saranno due tratte di 10 e 15 metri circa. Dove vi sono due tv e su entrambe, nelle ore serali in maggior modo, si hanno continui squadrettamenti e le bande della qualità segnale variano di continuo su i canali mediaset rete 4 canale 5 ed italia 1.....al primo piano non ho potuto verificare nulla perchè non è abitato e le chiavi non sono reperibili.....Prove fatte: staccata la discesa al primo piano e collegato direttamente il cavo di discesa al 2 piano, collegata l'antenna banda 5 su ingresso UHF dell'amplificatore, nulla tutto come prima. Pensavo a questo punto di sostituire momentaneamente l'amplificatore, pero ne ho uno a disposizione che amplifica solo la quinta ed è solo di 8db, ma pensavo cosi facendo di controllare se il canale 49 rimane stabile (canale dove presumo scenda il mux della mediaset) . Sto facendo le cose giuste secondo voi? Purtroppo non ho strumentazione e comunque è un difetto subdolo che anche lo strumento non aiuta a capire la causa.....

Vi prego qualsiasi consiglio è bene accetto.....grazie a tutti.....ciao e a presto.

p.s. la banda 1 antenna 3B fracarro la posso togliere secondo voi?

Inserita:

se hai un'antenna collegata in banda 1 non serve a niente,perchè in quella banda non c'è niente di digitale,e comunque i decoder scansionano solo le bande III IV e V .

quanto al tuo problema sei sicuro che non dipenda da un problema di ricezione più che di amplificazione/distribuzione?hai un misuratore per capire com'è il segnale in antenna nelle ore "buone"?

Inserita: (modificato)
quanto al tuo problema sei sicuro che non dipenda da un problema di ricezione più che di amplificazione/distribuzione?hai un misuratore per capire com'è il segnale in antenna nelle ore "buone"?

In mancanza di strumentazione, l' unica cosa sarebbe portare il tv vicino all' antenna e verificare,con la sola antenna di V banda collegata direttamente al televisore, se il problema si presenta lo stesso.

Le 2 discese per i 2 piani come sono ricavate?

C' è un partitore da palo o cosa?

Arrivati nel tuo appartamento, sempre il cavo di discesa, come si sdoppia per le 2 prese tv?

I cavi, soprattutto quelli estreni, in che condizioni sono?

Modificato: da vinlo
Inserita:

ciao vinlo grazie per il tuo interessamento, le due discese sono ricavate da un partitore tipo pp 12? puo essere? mi ricordo l'attenuazione di 6db....;le due tv sono connesse tramite una presa passante, il cavo attraversa la parete e si connette all'altro tv, tutto qui.....sto impazzendo e non ci sto facendo neanche una bella figura con il cliente......sono curioso di capire cosa puo essere.....

porterei il tv sul solaio ma oltre ad essere disagevole l'impresa, il difetto non si presenta in modo continuo ma random e questo rende il tutto più rognoso.....

Inserita:

le due discese sono ricavate da un partitore tipo pp 12? puo essere?

Potrebbe essere, solo che il PP12 non fa transitare la cc tra l' ingresso e le uscite.Quinid o è il PP12dc o l' alimentatore è prima del partitore.

Io staccherei e lascerei staccata, togliendo completamente il partitore, l' uscita che al momento non è utilizzata, fino a che non capirei l' origine del problema, collegando il cavo a me interessato direttamente all' amplificatore.

La presa dopo la passante che tipo di presa è? Inserisci il codice di tutte e 2 le prese, così vediamo se vanno bene.

P.S. hai provato ad abbassare il guadagno dell' amplificatore?

Inserita:

ciao vinlo, il centralino è autoalimentato, percio sulla sua uscita non deve passare nessuna tensione...... mi hai fatto sorgere un dubbio che sia troppa l'amplificazione??? Puo dare questo tipo di malfunzionamenti??? magari mandando in saturazione il decoder?

Inserita:

comunque andare a tentativi la vedo dura...soprattutto se il problema non è persistente.adesso il centralino com'è collegato?non hai per caso antenne collegate sia nell'ingresso UHF che nell'ingresso di IV o V?

Inserita:

ciao raulone, al centralino vi sono collegate le antenne b1 b4 e b5

Inserita:
Io staccherei e lascerei staccata, togliendo completamente il partitore, l' uscita che al momento non è utilizzata, fino a che non capirei l' origine del problema, collegando il cavo a me interessato direttamente all' amplificatore.
:clap:

Giusta la prova ma proverei ad attaccare solo l'antenna di B V al tv...........

Inserita:

mi hai fatto sorgere un dubbio che sia troppa l'amplificazione??? Puo dare questo tipo di malfunzionamenti???

Potrebbe essere, prova ad abbassare l' amplificazione sperando che non aumenti troppo il ber o il mer

  • 2 weeks later...
Inserita:

Eccomi di nuovo qui, scusate ma il cliente non era disponobile percio sono stato da lui solo ieri. Ho provato a sostituire il centralino fracarro con un'altro ampli fracarro ma la situazione non cambia, continui squadrettamenti e mancanza segnale. Sono stato sul tetto ho visionato le antenne le connessioni vanno bene ho tolto;la B1 ora sul palo ho la b5 verso valcava e b4 verso M. Penice. Le case vicine hanno le stesse antenne e le direzioni sono le stesse......Ho verificato i cavi, dalle antenne partono cavi di sezione piccola cosi pure l'impianto in casa inoltre l'alimentazione del centralino nel solaio viene fatta passare assieme al cavo di discesa. Purtroppo sono sprovvisto di strumentazione, nel caso fosse un disturbo elettrico come potrei verificarlo????Vi ringrazio molto per i vostri preziosi consigli e spero che mi diate ancora una mano per risolvere questa rogna che per mancanza di lavoro sono costretto a risolvere in qualche modo.....ciao e a presto.

Inserita:

Con che amplificatore hai provato?

Hai abbassato i trimmer del guadagno?

Inserita:

Ciao vinlo ho provato un ampli fracarro che amplifica solo la b5 guadagno 8db......quello che avevo a disposizione. Avevo anche abbassato l'amplificazione del centralino istallato ma nulla di nuovo.

Inserita:

E' prorpio una brutta situazione ed in mancanza di strumentazione è difficle uscirne "indenni".

Visto che hai difficoltà a portare su la tv, potresti fare un cavo volante dall' antenna fino al televisore più vicino.

In questo modo, attraverso l' uso della barra dei segnali del tv, puoi ottimizzare il puntamento.

Anche se sono poco indicativi, vedi a quanto è il livello segnale e qualità prima e dopo eventuali correzzioni dell' antenna.

Vorrei poterti essere più di aiuto, ma oltre questo non so cosa altro consigliarti.

Ciao

Pierluigi Borga
Inserita:

Non ho letto tutto, ma nella zona è l'unico ad avere questi problemi ?

Ciao

Inserita:

Ciao pierluigi, a quanto pare si? stamane sono stato ancora dal cliente ho fatto queste azioni:

rifatto attestazione sulla antenna b5 rifatto connettore F che chi aveva montato l'antenna non aveva messo, aveva inserito il cavo intestato direttamente in antenna.

collegato sotto tegole un tv direttamente alla b5 segnale ancora instabile

salendo sul tetto ho potuto notare che ad una distanza di circa 250 300 mt ci sono parecchi piante ad alto fusto e la b5 mi sa che gli sbatte contro che sia questa la causa della instabilità di segnale? Al cliente ho proposto la sostituzione della b5, una fracarro tipo blu.....ed intanto vorrei applicare tramite morsetti un'altro pezzo di palo di circa 2 mt al palo di sostegno che purtroppo non è telescopico ma fisso. farei bene?

grazie ancora per il vostro contributo........vorrei ricambiare..........

Inserita:

Farai piuttosto che bene e non male a quanto hai detto magari per l'antenna una ad alto guadagno tipo Sigma 6HD o 920 ma... in questi casi con segnali al limite, anche un misuratore di campo farebbe oltre che bene il suo lavoro, risolvendo la questione in un batter d'occhio...

Pierluigi Borga
Inserita:

A volte fa la differenza anche un antenna "corta" che è più protetta da certe riflessioni, ma c'è poco da fare bisogna perdere una giornata a provare e riprovare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...