Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo Coassiale Tv Verde Chiaro


Messaggi consigliati

Inserito:

Impianto DOC realizzato da un elettricista insieme all'impianto elettrico; tra l'altro non funzionante al 100%, ha steso un cavo coassiale di colore verde chiaro. Qualcuno lo ha mai "incontrato"?

Non essendo del posto ha tralasciato un'importante direzione (aggiunta di un'altra antenna).

Esempio di impianto ricezione tv "puro" elettrico:

Sù uno stabile di 2 piani, dall'antenna cavo che entra in un alimentatore a n°2 uscite:

Un'uscita entra in un derivatore 4 uscite; 3 di esse alimentano 3 prese tv serie Living al 2° piano,

la 4° uscita prosegue insieme alla 2° uscita dell'alimentatore.

La 4° uscita entra in un partitore a 2 uscite alimentando 2 prese al 1° piano,

La 2° uscita dell'alimentatore prosegue fino al piano terra entrando in un altro partitore a 2 uscite alimentando altre 2 prese tv: Più dislivello di così non mi era mai capitato.

La 4° uscita del derivatore realizzata con cavo verde chiaro Ø 6,6mm.

La 2° uscita dell'alimentatore realizzata con cavo "normale bianco" da Ø 5mm.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

chissà quanto avranno speso i proprietari dello stabile per un pianto d'impianto come questo :wacko:

Inserita:

i cavi coassiali colorati esistono, sono usati per le 4 discese degli lnb con le 4 uscite ai multiswitch

normalmente o sono tutti colorati, oppure hanno una riga colorata che corre lungo il cavo probabilmente sono dei normalissimi cavi bianche verniciati.

ma sono rari....perlomeno io li ho visti solo nelle fiere del settore, ma nell'uso quotidiano mai visti.

Inserita:
i cavi coassiali colorati esistono, sono usati per le 4 discese degli lnb con le 4 uscite ai multiswitch

normalmente o sono tutti colorati, oppure hanno una riga colorata che corre lungo il cavo probabilmente sono dei normalissimi cavi bianche verniciati.

In ditta usavamo molto quelli dalla Siva per lo scopo che dice Lorenzo.

Sono molto utili

Inserita:

quello verde chiaro lo faceva, o fa ancora la Pirelli, ma non conosco il modello a memoria, ma ne dovrei avere uno spezzone buttato in garage...

che poi sia un "pianto d'impiano" (bellissimo gioco di parole) è un altro conto...

Inserita:

Quelli con striscia colorata rosso, blu, verde, marrone che io ricordo DG70 o 80 già adoperati.

Villetta venduta "tutta di un blocco", chissà non ancora pagata del tutto ed il proprietario, avendo sempre problemi di ricezione, giustamente ha fatto valere i suoi "diritti televisivi" nei confronti del costruttore.

Adesso il costruttore vuole un preventivo scritto per questo lavoro affinchè salda il conto della villetta.

Un parere sul preventivo (a parte che potrebbe cambiare da zona a zona) a quanto lo fareste?

Considerate: UHF esitente, III Banda esistente, cavi esistenti, prese esistenti, aggiunta di un palo 2 metri + 2° antenna UHF ed ovviamente derivatori a piano. Ma non è tanto il materiale ma la situazione.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)
Un parere sul preventivo (a parte che potrebbe cambiare da zona a zona) a quanto lo fareste?

è meglio non parlare di questioni economiche nel forum,eventualmente utilizzare i messaggi privati.

Fai una stima delle ore di lavoro necessarie a sbrogliare la matassa dei cavi che necessitano di nuova stesura , aggiungi il prezzo dei derivatori ,partitori e prese eventuali più adatti,aggiungi l'Iva e glielo presenti :senzasperanza:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, ma sei riuscito a leggere qualcosa stampato sul cavo verde, per esempio io tempo fà dovendo fare un impianto in una scuola prefabbricata di legno ho dovuto usare cavi di tipo LSZH ( low smoke zero halogen) che sarebbero a bassa emissione di fumi e gas tossici corrosivi, quindi quelli elettrici erano FG9 di colore verde, ma però quello TV era si LSZH ma però color avorio.

Non credo proprio che sia il tuo caso, quello lì sarà un cavo colorato semplicemente.....

Inserita:

Per adesso nessuna sigla letta in quanto ho aperto solo le scatole di derivazione per verificarne il "contenuto" elettrico. Se accetterà preventivo sarà la volta di salire sul tetto magari ci dovrebbe essere ogni metro stampigliatura. A parte mai letto ma un dubbio: (in quanto essendo l'elettricista negativo in materia) potrebbe essere con impedenza 50 ohm

Inserita:

Potrebbe essere il KX6M ma è troppo verde...

Inserita: (modificato)

domani cerco il mio spezzone...

perchè poi l'elettricista dovrebbe aver preso cavo da 50ohm?!??! Anche l'ultimo dei fessi che va in un negozio di mat elettrico e cerca cavo tv si vede propinare cavo a 75ohm

Modificato: da sx3me
Pierluigi Borga
Inserita:

Non è mai detto, ci sono poche persone che hanno confidenza con i cavi coassiali anche dai grossisti spesso...quindi potresti trovare anche un 50 ohm solo che dovrebbe funzionare peggio ancora.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...