Vai al contenuto
PLC Forum


Revisionare Impianto Dvb-T


Messaggi consigliati

Inserito:

Ragazzi sono andato a visionare un impianto di antenna è la l impianto era composto in questo modo:

Un amplificato da 20db della sudelettronica

un partitore da palo con due discese alimentate e una discesa non alimentanta.

Una discesa alimentata va in un appartamento che distribuisce il segnale a due tv.

L altra discesa va in un altro appartamento che distribuisce il segnale su altre due tv.

L altra discesa non alimentata a sua volta è divisa in due in cui un cavo va in un appartamento che distribuisce il segnale a due tv e l altro cavo va in un altro appartamento che a sua avvolta distribuisce il segnale altre due tv.

Io ho fatto solo il controllo in un appartamento più vicino all antenna di cui sulla tv principale si vedono tutti i canali mentre nell altra stanza alcuni canali si vedono e altri no tipo i canali mediaset non si vedono mentre i canali rai si.

Poi collegando il digiairpro la potenza del segnale più alto misura 40dbuvolt mentre tutte le altre frequenza trovo 35dbuvolt ecc...

ma ripeto che solo la principale si vedono tutti i canali.

poi mi hanno anche detto che in due appartamento hanno molto problemi sul segnale mediaset.

Secondo me c è bisogno almeno di un microcentralino.

vi chiedo un vostro pare.

Poi voglio sapere se un semplice amplificatore può distribuire il segnale su 4 appartamenti con totale di 8 tv due per ogni appartamento .(secondo me non è idoneo perchè io so che un classico amplificatore può alimentare fino a 5 tv nello stesso appartamento.)


Inserita: (modificato)

Partitori da palo con 2 uscite con passaggio di cc ed 1 no, non ne ho mai visti.

Sicuro siano così?

Il segnale in ogni caso è molto basso già alla prima presa.

Secondo me o è saltato l' alimentore o l' amplificatore.

Li hai verificati?

un amplificatore da 20 db può essere più che sufficente per servire un impianto con 8 prese.

P.S. Queste persone non hanno mai visto bene la tv?

Modificato: da vinlo
Inserita: (modificato)

il partitore da palo ha due uscite alimentate , due uscite non alimentate e un entrata in cui viene collegato il filo proveniente dall amplificatore.

i 12v in antenna arrivano ma la prova della sostituzione dell amplificatore non l ho fatta.

si, il segnale in dbuvolt è molto debole già dalla prima presa anche se sulla prima presa si vedono tutti i canali.

quindi un amplificatore da 20db è sufficiente per fornire il segnale ha 8 prese anche se le prese non sono nello stesso piano e distanti tra loro?

Su 4 appartamenti 3 non vedono tutti i canali mentreil 4 appartamento vede tutti i canali solo sulla presa principale.

Modificato: da triox
Inserita: (modificato)

La distribuzione dei segnali non è livellata, per la prova dell'ampli, misura segnali in entrata, poi all'out.

Se faresti uno schemino dell'impianto sarebbe meglio.

Modificato: da rocco66
Inserita:

Fai come ha detto Rocco e prova pure l' amplificatore.

Inserita:

allora il problema è stato risolto con la sostituzione del filo di discesa e con la sostituzione del derivato.

all uscite del amplificatore misuro 83dbuvolt e sulle prese trovo 60dbuvolt

Inserita:

Ragazi siccome devo aggiungere un altra tv nella casa siccome non passare un altro filo sottotraccia per arrivare alla derivatore.

se prendo un alimentatore a due uscite la prima la collego al derivatore e l altra uscita direttamente al tv,,mi chiedo quale potenza avrò?

siccome prima del derivatore trovo 83dbuvolt e dopo il derivatore 60dbuvolot su le due prese tv alla seconda uscita dell alimentare cosa troverò?

Inserita:
allora il problema è stato risolto con la sostituzione del filo di discesa e con la sostituzione del derivato.

all uscite del amplificatore misuro 83dbuvolt e sulle prese trovo 60dbuvolt

Molto bene per aver risolto il problema ed in più hai valori ottimali alle prese. :thumb_yello:

se prendo un alimentatore a due uscite la prima la collego al derivatore e l altra uscita direttamente al tv,,mi chiedo quale potenza avrò?

siccome prima del derivatore trovo 83dbuvolt...

Hai 83dbuV meno l' attenuazione dovuta al cavo.

Ti conviene, quindi, mettere una presa passante, munita di resistenza, con la stessa attenuazione del derivatore.

Ci sono però, almeno altre 2 soluzioni:

  • Ricavare la nuova presa dall' auscita passante del derivatore e lasciare l' alimentatore com'è adesso.
  • Cambiare il derivatore con uno di pari caratteristiche, con uno a più uscite.

Inserita:
Hai 83dbuV meno l' attenuazione dovuta al cavo.

Ti conviene, quindi, mettere una presa passante, munita di resistenza, con la stessa attenuazione del deriva...

Se prima del derivatore ho 83db e dopo 60db ho come attenuazione 20db alla seconda uscita dell alimentatore sicuramente avrò db superiore ai 60...

QUINDI che valore di resistenza devo inserire? e come collegarla?

oppure non si vendo degli attenuatori ?

Inserita:

Se prima del derivatore ho 83db e dopo 60db ho come attenuazione 20db

Quindi devi mettere una presa attenuata di 20db.

QUINDI che valore di resistenza devo inserire? e come collegarla?

Una resistenza da 75 ohm,TIPO QUESTA, e la metti sull' uscita passante della presa.

oppure non si vendo degli attenuatori ?

Sì, li vendono.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...