Vai al contenuto
PLC Forum


Sistemazione Impianto Tv


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ragazzi, ieri sono stato chiamato dal vicino di casa che ha acquistato un televisore nuovo, e dopo il montaggio a parete aveva problemi di visualizzazione dei canali, che prima non aveva. La TV è stata montata da uno pseudo-antennista che vista l'età dei proprietari ha deciso di spremerli e sostituirgli l'antenna sul tetto per la modica cifra di 120 euro (montaggio TV incluso) affermando che i problemi derivavano da quello. Morare della favola, il problema persiste ed i vecchietti volevano un consiglio da me, visto che mastico un po' la materia.

L'impianto è configurato nel seguente modo:

5 prese TV da fornire, con l'antenna sul tetto di cui è proprietaria (non condominiale), cavo che entra in casa nella cassettina, dove è presente un derivatore che fa uscire 2 cavi. La prima diramazione arriva in una singola cassetta di derivazione dove poi viene smistato nuovamente con un altro derivatore in 3 prese TV, e la seconda derivazione va in un altra cassetta di derivazione dove c'è un altro derivatore che smista il segnale ad altre 2 prese TV. Per farmi capire meglio, allego uno schemino:

impianto.png

Avevo pensato di posizionare nella prima cassettina di derivazione, un partitore a 4 uscite (una presa TV mi hanno detto che è inutilizzata) e dividere il segnale in percentuali uguali e rimuovere i 3 derivatori. Pensate possa essere la soluzione migliore o mi consigliate di utilizzare i derivatori o qualcos'altro ancora??? Insomma, nelle condizioni di questo impianto, qual'è la soluzione migliore per distribuire meglio il segnale alle 4 prese???

Grazie.


Inserita:

Parli di Derivatori, ne sei sicuro?

Il tutto senza amplificatore?? se così fosse direi quasi impossibile la ricezione corretta dei mux

se puoi facci sapere i vari componenti installati, anche il modello delle prese "se presenti"

Pierluigi Borga
Inserita:

Per aiutarti dovremo sapere che componenti sono montati, il tipo di antenne e la zona, se il segnale è forte forse non serve amplificare troppo ma dipende.

Mettendo un unico divisore a 4 uscite diminuisci le attenuazioni è vero, ma dipende anche dalle lunghezze e sezioni dei cavi e tipo di prese.

Ciao

Inserita:

Il paese è Ficarazzi (PA), il segnale è ottimo perchè io abito al piano superiore (stesso palazzo) e con la stessa configurazione (1 antenna senza amplificatore, 1 partitore per 4 prese tv e addirittura uno dei 4 cavi è a sua volta diviso in 2 nelle stanze meno usate), non ho alcun problema a ricevere tutto e bene.....mi riprometto di andare a fare un sopralluogo appena possibile e scrivere tutti i componenti presenti in quell'impianto.

Nel frattempo, ho visto in giro sulla baia, un amplificatore con partitore integrato con guadagno regolabile fino a 20 dB max...dal prezzo capisco che è una cinesata, ma potrebbe essere utile alla causa, anche in funzione che so per certo che la zona è coperta bene (casa mia è la prova) e comunque sarebbe utile a prescindere come ripartitore???

L'amplificatore è questo:

ampli4out.png

Grazie....

Inserita:

Butta quel coso.

Inserisci i dati che ti sono stati chiesti e poi ne riparliamo

Inserita:

salve a ficarazzi tempo fa non ricordo nemmeno il palazzo comunque misurai 65 db sul tetto che aveva una buona esposizione. e' un buon segnale ma dall impianto che ci racconti tu non credo basti,anche perche un deviatore al minimo di attenuazione gia perde 12 db mettici cavo di discesa,prese utilizzate e la frittata e bella che fatta.pur volendo sostituire tutti i derivatori con partitori (cosa che per me e' una boiata)avresti si un attenuazione migliore ma nessun disaccoppiamento tra in e out.quest ultima configurazione la usano maldestramente i miei colleghi elettricisti e pur avendo dibattuto piu volte con alcuni di loro,proprio i derivatori non riesco a farglieli digerire :-Dillustra meglio il problema che qualche cosa escogitiamo.saluti

dimenticavo ...quoto vinlo,non pensare minimamente a quella paccottiglia cinese ,non serve che ad aumentarti il rumore! arriciao

Inserita:
Il paese è Ficarazzi (PA), il segnale è ottimo perchè io abito al piano superiore (stesso palazzo) e con la stessa configurazione (1 antenna senza amplificatore, 1 partitore per 4 prese tv e addirittura uno dei 4 cavi è a sua volta diviso in 2 nelle stanze meno usate), non ho alcun problema a ricevere tutto e bene.....mi riprometto di andare a fare un sopralluogo appena possibile e scrivere tutti i componenti presenti in quell'impianto.

Nel frattempo, ho visto in giro sulla baia, un amplificatore con partitore integrato con guadagno regolabile fino a 20 dB max...dal prezzo capisco che è una cinesata, ma potrebbe essere utile alla causa, anche in funzione che so per certo che la zona è coperta bene (casa mia è la prova) e comunque sarebbe utile a prescindere come ripartitore???

L'amplificatore è questo:

ampli4out.png

Grazie..

Er Cinese......

Inserita:

giorno a tutti in un altro post ho raccontato di aver usato un ampli da interno della nel "italiana" e pur essendo contro l amplicazione all interno mi sn trovato bene.ho visto cinieserie a 9\10 euro figuratevi la qualita...........! buona domenica a tutti

  • 3 months later...
Inserita:

Scusate se riesumo questo mio post, ho degli aggiornamenti per l'evolversi dei lavori....sono stato chiamato dal proprietario ed hanno intenzioni di adeguare l'impianto per vedere un po' meglio.....

I collegamenti fatti sono un po' spartani ed i cavi passanti abbastanza antichi e logorati.

Ho controllato le 3 cassettine di derivazione come nel disegno e posso dirvi ora che si tratta di 2 CAD11 ed 1 CAD13

Allo stato attuale delle cose ed analizzando i dati da me forniti, quale pensate sia la soluzione migliore??? Cambio e sistemo solo i cavi, o riconfiguro l'impianto con derivatori (la potenza e la qualità del segnale è al massimo accendendo 1 solo TV)???

Grazie per i consigli.

Inserita:

Nella prima cassetta al posto del cad11 ci va un partitore tipo PA2.

Nella cassetta dove convergono 2 prese, un derivatore a 2 uscite, tipo DE2-10 e nell' altra ci potrebbe pure stare il cad13.

Tutto ciò se ci sono prese dirette a 0dB e se la lunghezza dei cavi non varia molto da uno all' altro.

Ricordati inoltre di chiudere le uscite passanti dei 2 derivatori con le apposite resistenze di chiusura.

Per quanto riguarda l'amplificazione, credo che basti un 20dB, ma su questo aspetta magari actarus che è della zona.

Ciao

Inserita:

quoto al 100% vinlo il 1 derivatore ti serve per ricavare 2 linee di discesa e va bene un partitore che ti attenua molto meno.io i derivatori/partitori a morsetto li elimino a prescindere perche essendo a vista l ossidazione e' piu rapida e secondo con l avvento dell lte lo stesso mozzicone di anima fuori "potrebbe"comportarsi da disturbatore (non sono parole mie ma ricavate dall aggiornamento tecnico svolto il 14 scorso :- D )se i cavi li vedi rigidi e ammalorati fa da se che vanno rimpiazzati e a che ci sei cavi di buona qualita e non ti fare fregare dal ferramenta di paese che ti rifila porcheria con efficenza di schermatura orfana di madre vedova :-D giusto che siamo conterranei ti do un altra info metti anche una 4 elementi di 3 banda e miscela /amplifica a tetto primo perche ci sn 4/5 canali in vhf e secondo se non amplifichi un po 50 db a presa non li otterresti mai.per dubbi e perplessita' io sono qui.saluti

Inserita:

ampli4out.png

Grazie..

Er Cinese......

Per certi progetti elettronici in radiofrequenza... nemmeno il contenitore è riutilizzabile...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...