Olivander Inserito: 17 gennaio 2013 Segnala Inserito: 17 gennaio 2013 Salve a tutti, abito in un appartamento al 3° piano e ho messo una tv in cucina, piccolo particolare, in cucina non arriva la presa a muro dell'antenna (immagino sia un classico ) Fino ad adesso mi sono arrangiato con una antenna da interni Philips da 42dB. Si prendono tutti i canali a volte bene, altre volte con grossissimi problemi di interferenza che mi infastidiscono non poco. Visto che la televisione si trova vicino alla finestra mi domandavo se installare una antenna "da esterni" fuori dalla finestra sul poggiolo possa essere una soluzione valida. Se sì potete consigliarmi un buon modello? Grazie mille.
vinlo Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 Non hai nessuna possibilità di portare un cavo dall' impianto d' antenna? Per quanto riguarda l' antenna, il balcone è rivolto almeno verso i ripetitori?
Olivander Inserita: 17 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 No purtroppo, al massimo con una prolunga. Per i ripetitori quelli stanno a sud est, dalla mia posizione la finestra è orientata verso sud.
vinlo Inserita: 18 gennaio 2013 Segnala Inserita: 18 gennaio 2013 Se non c'è un grosso impatto visivo del cavo, che magari esteticamente non è proprio il massimo, potresti pensare di portare un cavo coassiale esternamente, magari sul battiscopa, dal tuo derivatore alla presa in cucina. Altrimenti non resta che l' antennasul balcone. Dove ti trovi tu?
Olivander Inserita: 18 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2013 Magari fosse così semplice, ci avevamo già pensato io e i miei coinquilini di tirare un coassiale dalla presa a muro alla cucina, piccolo problema però: abbiamo scoperto che la nostra (e unica) presa a muro non è allacciata alla "colonna" del condominio o meglio, è attaccata ma con una stagnatura all'anima di rame del coassiale condominiale spellato (=non funziona), manca proprio il derivatore. Avevo già parlato di questo con un antennista domandandogli se esistessero delle derivazioni passanti installabili anche senza dover tagliare il cavo principale tipo morsetto, piuttosto che dover tagliare e mettere una derivazione normale (rischiando di far danni) ma mi rispose all'epoca di no e che l'unica soluzione era chiamare il proprietario, poi l'amministratore, farsi dare l'ok poi chiamare un antennista e far fargli fare l'allacciamento. Ovviamente questa sarebbe la cosa più logica da farsi ma visto che siamo studenti non mi pare proprio il caso di fare investimenti su un appartamento per lo studio. Le opzioni sono dunque tre: 1) Allacciamento + prolunga a. derivazione speciale con morsetto (se esiste) b. tagliare e mettere una derivazione normale 2) Continuare con l'antennina da interni 3) Mettere un'antenna da balcone Comunque abito in centro a Padova. Ti ho allegato un disegno della mia presa a muro, se non capisci posso farti una foto.
vinlo Inserita: 18 gennaio 2013 Segnala Inserita: 18 gennaio 2013 se non capisci posso farti una foto. E' meglio.
vinlo Inserita: 21 gennaio 2013 Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 Quel cavo è senza dubbio da sostituire. Se sapete da dove si dirama nelle scale, senza fare danni agli altri condomini, tu e i tuoi amici, potreste pensare di sfilarlo e passarne uno nuovo da allacciare al posto del vecchio.
BAD LANCIA Inserita: 23 gennaio 2013 Segnala Inserita: 23 gennaio 2013 (modificato) Il disegno non è molto chiaro, però averlo fatto anche in prospettiva è da apprezzare..... Sostituire i cavi, certamente...spero che in quei tubi (se non erro a cannuccia dell'epoca) non sarà una passeggiata...Aggiornaci Modificato: 23 gennaio 2013 da BAD LANCIA
Olivander Inserita: 23 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2013 (modificato) Eh ci abbiamo già provato ma non sale né scende. Sostituirlo mi pare un lavoraccio. Se tagliassi, stagnassi ad entrambi i capi un pezzetto di cavo coassiale in modo tale da allungarli e poterci mettere una derivazione, potrebbe funzionare come cosa? Modificato: 23 gennaio 2013 da Olivander
rocco66 Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 Da dove parte il corrugato dall.alto immettici acido muriatico diluito con grasso per cavi elettrici...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 Se tagliassi, stagnassi ad entrambi i capi un pezzetto di cavo coassiale in modo tale da allungarli e poterci mettere una derivazione, potrebbe funzionare come cosa? Orrore!!!! A costo di passarlo esternamente non puoi fare un lavoro del genere,manco un un elettricista lo farebbe
Del_User_175845 Inserita: 2 febbraio 2013 Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 infatti la cosa migliore x accoppiare sarebbe utilizzare un barilotto femmina e 2 masci così da fare una prolunga con bassisima perdita
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora