BASENJI Inserito: 18 gennaio 2013 Segnala Inserito: 18 gennaio 2013 Da quando siamo passati al digitale ho sempre "lottato" per vedere la TV (Rai 1, Rai 2, Rai 3 sempre e il resto poco e a volte proprio niente). In questi giorni ho scoperto, casualmente, che le mie prese non sono adatte per il digitale ma serve una presa diversa ossia, nel mio caso, serve una "BTicino passante magic". Quello che vorrei capire è se conviene cambiarle tutte o solo quelle che si usano. Nel senso, quello inutilizzate di vecchio tipo fanno perdere segnale all'impianto? Grazie.
vinlo Inserita: 18 gennaio 2013 Segnala Inserita: 18 gennaio 2013 In questi giorni ho scoperto, casualmente, che le mie prese non sono adatte per il digitale Mi dispiace deluderti, ma non ci sono prese adatte al digitale o all' analogico. Ci sono diverse prese, che secondo le loro caratteristiche, si possono montare in pujnti diversi della distribuzione tv. Dove ti trovi? Che tipo di antenne hai? Che amplificatore ? Che aalimentatore? Quante prese e di che tipo?
wall-e2 Inserita: 18 gennaio 2013 Segnala Inserita: 18 gennaio 2013 (modificato) quello inutilizzate di vecchio tipo fanno perdere segnale all'impianto? Tutte le prese passanti si "mangiano" una fettina di segnale, anche quelle di nuovo tipo eh, ma se le tue sono di tipo resistivo, a maggior ragione, ti suggerisco caldamente di sbarazzartene subito. Modificato: 18 gennaio 2013 da wall-e2
BASENJI Inserita: 19 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 Purtroppo non sono un tecnico e non ti so dire cosa sia montato all'esterno, ossia il tipo di antenna...... Provo a postare alcune foto di ciò che so. Tenete conto che l'impianto è datato, ad esempio prese e cavi interni avranno sicuramente 30 anni. L'antenna sarà stata sostituita circa 15 anni fa e così tutta la centralina (che però mi è impossibile raggiungere per dirvi cosa c'è dentro) e cavi esterni. Questo è il partitore (si chiama così?): Credo non sia mai stato sostituito perchè è di una marca che non esiste più da anni: è un KTR e sopra c'è scritto: linea passante ATT db 7,5, derivate ATT db 10, Art. C3. Queste sono le prese che sto sostituendo: E questo è il disegno di come si dirama l'impianto partendo dal partitore: A è il cavo in entrata B il cavo va alla presa 1. Dalla presa 1 (modello postato) parte il cavo che arriva alla presa 2. Da queste due prese si riceve benissimo anche senza averle sostituite. C il cavo va alla presa 3 e 4 (però non ho trovato la diramazione e non so in che modo sia fatta). La presa 3 è nuova e adesso si ricevono anche mediaset e parecchi altri canali che prima non si vedevano. La presa 4 è vecchia e si ricevono la rai e pochi canali minori. D il cavo va alle prese 5, 6 e 7 (non ho però trovato la diramazione). La presa 5 è appena stata sostituita, prima si vedeva praticamente solo la Rai adessoo si vede tutto. Le altre 2 prese sono modello vecchio e non so se funzionano perchè sono prese esterne (terrazzo) e praticamente inutilizzate. E il cavo va alla presa 8 e 9. La presa 8 è nuova. Prima si vedeva solo la rai adesso si riceve tutto. La presa 9 l'ho disattivata (era praticamente inutilizzabile) perchè dipendeva dalla 8 e quindi avrei dovuto mettere al posto della nuova presa una presa con entrata-uscita che, mi hanno detto, mi avrebbe tolto segnale. Non so se da quello che ho postato si capisce qualcosa ma come vi dicevo non sono un tecnico e mi diletto semplicemente in qualche lavoretto fai da te. Per le cose più importanti preferisco lasciar fare a chi sa, "ad ognuno il suo lavoro" si dice.
wall-e2 Inserita: 19 gennaio 2013 Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 è un KTR e sopra c'è scritto: linea passante ATT db 7,5, derivate ATT db 10 Ciao BASENJI. Dunque, è senza dubbio un derivatore. Se fosse stato un partitore non avrebbe l'uscita passante. E credo anche che sia di tipo induttivo quindi per il momento ti direi di tenerlo. Ora, tu avevi detto che hai delle prese che non usi, giusto? Che dici, ci fai vedere uno schema di come vorresti il tuo nuovo impianto e noi proviamo a calcolarlo?
BASENJI Inserita: 19 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 Ciao, in realtà non è che sono prese in più, serebbe una comodità tenerle, ma se creano problemi alle altre si eliminano (2 ad esempio sono fuori nel terrazzo e quindi non sono indispensabili). Praticamente quelle "eliminabili" sono quelle che nello schemino ho contrassegnato con 6-7-9. Pensavo di chiamare il tecnico, perchè mi ha proposto in passato di provare a cambiare e spostare l'antenna, ma se risolvo cambiando le prese è inutile chiamarlo. Giusto? Grazie. Ciao.
BASENJI Inserita: 19 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 Dimenticavo una cosa. Per disattivare la 6 e la 7 dovrei trovare il punto da dove partono per scollegarle dalla 5. In realtà non si trova perchè temo abbiano avuto la bella idea di metterci davanti un mobile fisso. E lo stesso problema ce l'ha la 4 che però deve rimanere.
wall-e2 Inserita: 19 gennaio 2013 Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 sarebbe una comodità tenerle, ma se creano problemi alle altre si eliminano Ma puoi anche tenerle tutte, l'importante che l'impianto sia calcolato bene e che le prese passanti non siano resistive.
BASENJI Inserita: 19 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 Scusa la mia ignoranza in materia ma cosa intendi per prova a dirci come intendi l'impianto e noi proviamo a calcolarlo? Io posso intervenire solo internamente ma se non sappiamo cosa c'è all'esterno? Per me tetto e sottotetto (dove c'è la centralina) sono impraticabili .
wall-e2 Inserita: 19 gennaio 2013 Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 Intendevo l'impianto interno... e non sono un pollo come credi
BASENJI Inserita: 20 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Mai pensato male di te sono io che, come avrai capito, ne capisco veramente poco di impianti TV. Ciao. Buona domenica.
Pierluigi Borga Inserita: 20 gennaio 2013 Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Ciao, piccola parentesi, se ci dici la zona da dove scrivi possiamo avere un idea dei segnali presenti ed eventualmente dei problemi, poi negli impianti TV dopo 30 anni va cambiato per primo il cavo per diminuire le perdite. Probabilmente hai problemi con mediaset e la7 e qualcuno sostiene che le prese sono la causa ?
BASENJI Inserita: 20 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Ciao, la zona è Valdobbiadene in provincia di Treviso. Mi hanno detto che con le nuove prese avrò minor perdita di segnale. Io non so se sia vero o meno però da quando ho cambiato le prese dove prima non vedevo la 7 e mediaset, o meglio in una ricevevo solo rai 1-2-3, adesso vedo di tutto. Anche i cavi sarebbero vecchiotti e andrebbero sostituiti ma è un bel problema (e suppongo sia per questo che l'antennista non mi ha mai proposto di sostituirli. Probabilmente teme di non riuscire più a rimetterli.) perchè: - il cavo che io segno con il nr. 3 sta al secondo piano, il numero 4 al piano terra. Come e dove siano collegati non si sa (ho aperto tutte le scatole) - la presa nr. 5 è stata spostata e non hanno sostituito il cavo ma hanno fatto un collegamento che adesso si trova dietro ad un mobile fisso. Quindi infilando un nuovo cavo mai arriverò dove dovrei arrivare se non con un cavo "volante" che attraverserebbe il soggiorno. Così per la presa 6 e 7 sette che suppongo collegate sempre dietro questo mobile. Mi sono dimenticata di dirvi che quando è stato fatto l'impianto per il satellitare i cavi sono stati messi esterni perchè era impossibile farli passare internamente per questione di spazio nei tubi. L'impianto arriva in una stanza, dove c'è il decoder, e poi era stato mandato il segnale tramite cavo (logicamente il canale visibile era solo 1) alle altre prese, però non vi so dire come. Da quando c'è il digitale però il segnale arriva solo al decoder e non si dirama più, è forse incompatibile con il digitale?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora