Vai al contenuto
PLC Forum


Tabella Mer E Minimi Valori


Messaggi consigliati

Del_User_175845
Inserito:

Buonasera vorrei sapere se esiste una tabella del MER per quanto riguarda il DVB-T

praticamente sui misuratori di campo rover è presente una scheda sopra la custodia con dei valori tipici consigliati ovvero questi:

awg

pwr: 40dbuv - 50dbuv

aber: 2x10-6 - 2x10-8

Mer

64qam 2/3fec: 25db - 28db

16qam 2/3fec: 20db - 23db

qpsk 2/3fec: 14db - 17db

ora quello che mi chiedo e per fec differenti come ci si regola ??

GRAZIE anticipatamente


Inserita:

Per quel che riguarda una trasmissione a 64QAM - FEC 2/3 occorre come ben sai un MER minimo di 25 dB se un MUX trasmette con un FEC 3/4, il MER minimo deve essere 28 così come ad esempio con FEC 5/6 il MER dovrà essere superiore a 30 dB il tutto per avere un certo margine in caso di fading o interferenza dovuta ad echi.

Con l'ultimo Code Rate preso come esempio (FEC 5/6) ed a parità di tempo di guardia, il flusso binario in termini di Mbit/s può essere superiore rispetto a una trasmissione che adotta un FEC 2/3.

Riepilogando :

64QAM 2/3 MER minimo 25 dB

64QAM 3/4 MER minimo 28 dB

64QAM 5/6 MER minimo 31 dB

Del_User_175845
Inserita:

ciao multipolo è grazie per avermi risposto :) ma per 16qam e qpsk come mi regolo ? :)

Inserita: (modificato)

Con una modulazione a 16QAM avendo gli stessi parametri di FEC, il MER può scendere di qausi 6 dB e in QPSK altri 6 dB. In altre parole per stare tranquilli ed in stretta correlazione anche con le caratteristiche di alcuni decoder, il MER dovrebbe stare su questi termini:

64QAM FEC 3/4 MER 28

16QAM FEC 3/4 MER 23

QPSK FEC 3/4 MER 16

Ovviamente se la trasmissione ha un FEC con meno bit di controllo come ad esempio 2/3 il valore del MER può scendere … viceversa con FEC 5/6 il MER dovrà essere migliorato per evitare problemi.

Modificato: da Multipolo
Del_User_175845
Inserita:

grazie per la risposta sei stato molto chiaro finalmente ho trovato la persona che mi ha tolto tutti i miei dubbi :)

grazie ancora

Andrea Di Lenardo
Inserita:

Buona Sera questi valori valgono anche per il dvbt2?

Grazie

Inserita:

Grosso modo si ! … il DVB-T2 se venisse comparato con l’esistente costellazione a 64QAM, a parità di potenza e di flusso trasmesso, migliorerebbe la soglia di ricezione di ben 4 dB. Però dobbiamo considerare che il QEF (aBER = e10 -4 ) vale per una ricezione esente da fluttuazioni ossia sempre costante, in pratica non offre molte garanzie nel tempo.

La tecnologia T2 prevede una FFT maggiore per aumentare la flessibilità reti SFN, possiede un FEC tipo LDPC e ecc, ma possiede una costellazione a 256QAM ed è stata sviluppata principalmente per aumentare il bit rate (+30%) e quindi il MER può in effetti abbassarsi di qualche unità senz’altro, ma per questioni di certificazione impianti non può scendere sotto ai 26-28 dB.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...