Del_User_175845 Inserito: 28 gennaio 2013 Segnala Inserito: 28 gennaio 2013 Buongiorno vorre alcune delucidazioni in merito ad i filtri. Che parametri devo guardare prima di acquistarli per capirne la bontà ? Anche qui vale la regola degli amplificatori e cioè che devono avere i connettori ad F e non a morsetto ad aria ? Un ultima cosa nel settore audio in un filtro si può regolare anche la pendenza valo lo stesso per il DTT ? GRAZIE a tutti anticipatamente
wall-e2 Inserita: 28 gennaio 2013 Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 (modificato) Scusa ma non si capisce di che filtri stai parlando. Puoi farci un esempio? anche un link va bene Modificato: 28 gennaio 2013 da wall-e2
Del_User_175845 Inserita: 28 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 credo che la domanda era esplicita non si parla di filtri di determinate aziende ma in generale. PARLO come da titolo di filtri passa canale e soppressori. la domanda credevo fosse chiara
Multipolo Inserita: 28 gennaio 2013 Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 Rispondendo in breve alle tue domande : 1) I parametri dei filtri sia attivi che passivi li contraddistinguono l'attenuazione in dB del filtraggio e l'attenuazione sempre in dB che offre per inserzione del medesimo nel circuito. 2) Si, attualmente quasi tutti i filtri sono dotati di connettore F. 3) La pendenza dipende dal fattore Q e dal numero delle celle che il filtro possiede, infatti se queste fossero 6 ad esempio e venissero tarate (allineate) tutte sulla stessa frequenza, aumenterebbe di gran lunga la pendenza ossia l’attenuazione per dB x ottava di frequenza rispetto ad una singola cella.
Del_User_175845 Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 grazie multipolo sei sempre l'unico a rispondermi sei chiaro come sempre ma un dubbio non me l'hai tolto nella mia zona si trovano filtri a morsetto con connessione ad aria andrebbero bene ugualmente oppure sono fortemente sconsigliati ?
Multipolo Inserita: 29 gennaio 2013 Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 Fortemente sconsigliati ... non di certo !. Funzionano tutt'ora alla grande, solo che con il tempo ossidandosi i morsetti con la calza schermo occorre fare manutenzione. Parrà strano, ma qualsiasi filtro ( soprattutto passacanale) per non perdere le sue caratteristiche deve essere ricontrollato ad ogni fine stagione o al massimo ogni due anni, dipende dal luogo e dalla zona dell'installazione.
Del_User_175845 Inserita: 29 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2013 perfetto allora non sarebbero male quelli della sud elettronica li conosci ?
Multipolo Inserita: 30 gennaio 2013 Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Non ricordo bene, mi sembra però che ci furono proposte allettanti rispetto ai soliti fornitori.
Del_User_175845 Inserita: 30 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Costano poco infatti. Ora ne prendo un paio e vedo un po come si comportano.. ti faccio sapere.
Del_User_175845 Inserita: 2 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 ciao multipolo ti sembrerà assurdo ma non sono facili da trovarsi questi filtri altre aziende costicchiano un bel poò. tu cosa mi consiglieresti ?
Del_User_175845 Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 qualcuno che mi consiglia qualche buon filtro passacanale a 4 celle che non costi molto ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora