beyourself Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 (modificato) Il cavo è Smart Oxid Cavo coassiale 120 dB 100m Ring lose prodotto da smart-electronic.de, e non intendo cambiarlo se non nel mio appartamento ! Infatti è proprio come dici ma dopo le varie verifiche e in attesa che venga anche revisionato l'impianto centralizzato, magari prendo quei pochi db che mi separno dalla risoluzione, infatti come dicevo stamani nella zona + calda linea 1 uscita derivata 2 sostituendo il cad (12db) con un ip2 4db ho quasi risolto del tutto, per cui avendo intenzione di cambiare il cavo ormai li da 25/30 anni cerco anche di ottimizzarne il percorso, da cui la mia richiesta (perdita cavo) pensi che sostituire il cad12 della montante con un cd2-10 mi dia i 2 db che fracarro dichiara ? in tal caso lo propongo all'antennista e chiudo il discorso ! Modificato: 4 febbraio 2013 da beyourself
Pierluigi Borga Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 Eliminare tutte le prese magic è un buon passo, sono le 5152 P o 5152 D ? Poi se devi tirare avanti tanto vale mettere due CM 2 ( come l'IP2) con soli 4 dB di attenuazione, per collegare le ultime Tv (4 e 5) e (2 e 3) anche se andremmo contro la buona tecnica della distribuzione, però ora mi fermo qui che sto rubando il posto a Vincenzo. Ciao
vinlo Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 Se ho interpretato bene la tabella, i maggiori problemi li hai sulla tv1 dove mancano, o ti danno problemi, 6mux, nella tv 4 sono 4 i mux incriminati, 2 mux nella tv 5 ed un mux ciascuno nelle tv 2 e 3. Giusto? Le hai aperte le prese per verificare se sono realmente tutte uguali. Ticino magic, non dice niente. Ce ne sono diversi modelli con caratteristiche diverse tra loro. Aprile e prendi il codice. Potrebbe pure essere il tuo impianto che ha disadattamenti di impedenza a creare questi problemi diversi sulle prese di vari mux. Io rimango dell' idea di fare questa prova: Se ha voglia di provare ed investire in un derivatore, potresti comprare per ora, solo il CD2-14 ed una resistenza di chiusura. Il derivatore lo metti per servire le prese TV5 e TV4 e la resistenza, dopo aver staccato l' altra parte di impianto dal PP12, la metti sull' uscita rimasta altrimenti aperta. Se tutto funziona,allora puoi procedere con l' acquisto dgli altri derivatori, se non, sei rimasto con un derivatore in più. Potrebbe pure essere il tuo impianto che ha disadattamenti di impedenza a creare questi problemi diversi sulle prese di vari mux.O.T. Ciao Pierluigi I tuoi interventi sono sempre ben accetti.
beyourself Inserita: 4 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 (modificato) Grazie ancora, appena possibile farò un indagine sulle prese, non l'ho fatto ancora xchè non tutte sono facilmente raggiungibili. La tabella da effettivamente quel tipo di info, però nella realtà le cose stanno così: TV1 solo Rai 5 qualche sporadico squadrettamento (è c'è ancora il cad11 su derivata) TV2 notevoli miglioramenti usando l'ip2 al posto del cad11, in questo momento ho sostituito ancora con un Offel P1-8Digit e praticamente sembra funzionare tutto come sul TV1, l'unica è che non prende il canale 40 con il suo sintonizzatore, mentre con l'esterno si TV3 dove praticamente funzionava tutto tranne Rai 4 ora c'è un piccolo peggioramento Rai4 e Rai5, probabilmente dovuto al fatto che il cad11 attenua la linea di 0,7 e il p1-8 di 1,8, penso di riporre rimedio con il cambio cavo, l'eliminazione del cavo che entra nella libreria al quale è poi collegato il tv con altro cavo m/m, ma mi tocca smontare mezza libreria, e senza l'aiuto di un figlio la vedo dura, ma faròa nche questo. (anche perchè questo è il tv principale e nonostante il doppio raccordo parete mobile tv non mi ha mai dato problemi, li sicuramente c'è anche l'unica ticino grande degli anni 80 ovviamente non passante. TV4 dopo l'inserimento del P1-8 anche qui miglioramenti quasi come sul tv dove si vede tutto dovuti anche ad una diminuzione del cavo ho eliminato 3/4 metri passando da un altra parte. TV5 nonostante ora sia collegato in modo poco ortodosso, ovvero sulla linea del P1-8 (quindi almeno un db in + di perdita) + un attacco per ora volante (in pratica ho usato le 2 uscite del ip2 per unire il cavo, ora corto in seguito allo spostamento del partitore in punto + vicino al tv 4 e che mi costa solo 1,10 mt in + sul tv 5 ........ ovviamente questo disatro sparirà con l'arrivo del nuovo cavo..... ma nonostante tutto qui vedo sia rai 4 che 5. ammazza che romanzo .... non sono riuscito ad essere più breve sorry ! Infine, dopo tutte queste prove e con il vs. aiuto sono giunto alla conclusione che il mio imp era quasi apposto, il prob è quei pochi db su quei 2 mux che mi creano i difetti citati, sommando i cambiamenti miei e magari il cambiodel cad12 con un cd2-10 forse si risolve integrando magari con un ottimizzazione dei 2 mux citati sul centralizzato, spero ! e come li verifico i disaddattamenti di impedenza ? p.s. molti anni fa quando si era in era analogica su tv5 e tv4 c'era un cad 12 ed anche su tv2 e tv3 (non ricordo però come era il resto so solo che non c'era il pp2) e la visione era penosa su tv2 e tv4 Modificato: 4 febbraio 2013 da beyourself
vinlo Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 Ammazza che confusione, sarà l' orario e la stanchezza ma ci ho capito ben poco. e come li verifico i disaddattamenti di impedenza ? Dovresti chiudere le uscite passanti dei cad con le resistenze da 75ohm e non usarle per andare direttamente a prese da 0dB. Buonanotte e domani
beyourself Inserita: 5 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2013 Buonanotte a te ! http://imageshack.us/photo/my-images/703/imptval3.jpg/ situazione attuale (manca solo l'ip2 per decoro non l'ho disegnato ...... tanto va via )
beyourself Inserita: 6 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 Aggiornamento le prese sono tutte di tipo D una sola è di tipo P devo sostituirla vero ? Correggetemi le D sono meno attenuate delle P (in ingresso) non sulla passante ? (ticino serie magic)
vinlo Inserita: 6 febbraio 2013 Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 La 5152/P va sostituita. Per curiosità, dove è montata?
beyourself Inserita: 6 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 (modificato) sul tv2 ....... oggi cambio anche il cavo ....... grazie di tutto poi ovviamente ti faccio sapere ........! p.s. è comunque 5162P ora sostituta con 5173D ma quella Dc con codensatore di disaccoppiamento a che serve ? ma le ticino 5173D sono tutte maschio ? la 5162P è femmina ! Modificato: 6 febbraio 2013 da beyourself
vinlo Inserita: 6 febbraio 2013 Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 la 5162P è femmina !Quasi tutte le prese datate in cui mi sono imbattuto fino ad ora, sono femmine al contrario di quelle più attuali che sono quasi tette maschio. Hai verificato se ci sono stati miglioramenti dopo la sostituzione della presa?
beyourself Inserita: 6 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 Non ancora in quel punto ho avuto problemi con i cavi elettrici, non c'è canalina dedicata per 2,5 mt in quanto il tv prima stava di fronte, in più poi mi ritocca rifare anche il cavo al tv che ora dovrebbe essere femmina femmina giusto ? Mi sa che prima di domani non finisco, oltretutto dopo viene un amico che ha problemi con il pc (proprio ora ........ e va beh mica posso dirgli di no !) Ti farò comunque sapere !
beyourself Inserita: 6 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 Se continua così sono a posto linea 2 Tv4 e Tv ok su ch26 e ch40 nonostante il segnale sia +/- quello di prima nel senso che la qualità non è ancora ottimale, però vedo spero non sia dovuto ad un fattore casuale, comunque qui ho cambiato sia il cavo che il derivatore P1-8 Digit ed anche le 2 prese Ticino 5173D solo pe uniformare il tutto qui non c'erano p.passanti !
beyourself Inserita: 6 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 Per quanto riguarda la ptv ticino passante, trovata stamattina....... ho notato che era terminata con la resistenza da 75ohm, in queste condizioni è solo più attenuata rispetto alla derivata ? (intendo in ingresso non in uscita), infine che differenza c'è tra le attuali ticino serie magic D e D(con codensatore disaccoppiato) ? Grazie
vinlo Inserita: 6 febbraio 2013 Segnala Inserita: 6 febbraio 2013 Il condensatore serve a bloccare la corrente continua. comunque qui ho cambiato sia il cavo che il derivatore P1-8 Digit Permettimi un' appunto. Perchè insisti a montare derivatori ad una uscita quando te ne servono 2?? Arrivati a questo punto fai le cose per bene: compra 2 derivatori a 2 uscite a -8dB e mettili per servire tv2 e tv3 con uno e con l' atro tv4 e tv5. Mi raccomando compra pure le resistenze di chiusura per le uscite passanti.
beyourself Inserita: 7 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 (modificato) Quello che dici è giusto ma già (se non erro prima del digitale) avevo al posto dei 2 cad11 2 cad12, li ho poi sostituiti in quanto attenuavano troppo e così ho ripiegato per una soluzione meno tecnica ma alla fine per me funzionale. Oggi sto seguendo la stessa filosofia, per questo ho sostituito i cad11 con i 1p 8 digit recuperando 3,5 db sulla derivata e perdendone 1 sulla passante (sulla carta) e sembra funzionare, il cavo l'ho cambiato giusto per capire se ci fosse qualche problema, infatti ne ho trovati 3 tipi diffrenti oltre ad 1 presa passante e sono anche riuscito ad eliminare accorciando un passaggio anche un pò di cavo. Stasera i 2 canali incriminati sulle tv della linea 2 (quella dove ho già operato) non mi hanno dato problemi, mentre sul tv 3 che sta sulla linea 1 ancora da modificare davano ancora problemi, li ho solo già inserito il 1p 8 digit, mi avevano anche prestato un cd2-10 ma sul tv derivato non aveva sortito effetto, ora invece sembra quasi ok conto di recuperare ancora con la sostituzione della presa, poco con il cavo, perchè li l'avevo già fatto qualche anno fa, rimane l'incognita del tv 3 la più tosta per me perchè dietro libreria e con doppio cavo (muro-libreria e libreria tv) e c'è anche una presa muto degli anni 80, fino ad oggi nonostrante tutto con l'escabotage della linea invece della derivata ero riuscito a sopravvivere considerando la difficoltà da affrontare, domani cablerò la linea 1 ........ se ho una botta ....... mi fermo al derivatore e se dopo ho problema solo sul tv3 che oltretutto è il principale affronterò anche l'ultima fatica ........ età permettendo ....... xchè i figli ...... non ti danno una mano manco se li paghi, ma questo fa parte della vita attuale, buona notte e ancora grazie p.s dimenticavo non ho ustao un d2 xchè non ne trovo uno attenuato a 7/8 db Modificato: 7 febbraio 2013 da beyourself
beyourself Inserita: 7 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 Buonasera, ecco la situazione attuale: http://img849.imageshack.us/img849/8476/imptvnew2.jpg in rosso quello che ho sostituito in blu quello che ho lasciato, apparentemente c'è stata una miglioria generale, almeno su tv 1,2,4,5 sul 3 nessuna variazione, ma è il tv su cui ho meno problemi (solo sporadici quadretti su rai 5 ma non sempre) , di conseguenza non ho nemmeno tentato (visto le difficoltà smontaggio libreria) di cambiare cavo e/o presa e nonostrante il doppio cavo (muro-libreria libreria-tv) la sorpresa maggiore, l'ho avuta su tv 2 che si rifiuta di sintonizzare il canale 40 (anche resettando ai parametri di fabbrica e facendo sint manuale il segnale è sempre zero), cosa non vera in quanto collegando un dec esterno rai 5 finalmente viene vista (con il sint interno risolti i problemi di rai 4 e company rimane solo il mistero di ch 40) ora non mi resta che aspettare l'evoluzione sul sistema centralizzato, secondo voi la sostituzione del cad2 con un cd2-10 mi darebbe vantaggi in termini di segnale aumentato considerando che si otterrebbe un attenuazione di 10DB contro l'attuale di 12/13 ? Grazie !
vinlo Inserita: 8 febbraio 2013 Segnala Inserita: 8 febbraio 2013 ora non mi resta che aspettare l'evoluzione sul sistema centralizzato, secondo voi la sostituzione del cad2 con un cd2-10 mi darebbe vantaggi in termini di segnale aumentato considerando che si otterrebbe un attenuazione di 10DB contro l'attuale di 12/13 ? Da non sottovalutare il fatto che l' attuale cad12, sulla passante, attenua solo 0,8dB contro i 3 del cd2-10 per non rischiare di penalizzare gli inquilini del piano di sotto. Mi concedi l' ultima prova per cercare di vedere se ricompare il CH 40? Hai due resistenze da 75ohm da mettere sulle uscite passanti dei derivatori offel? Se non ce le hai procurale, tanto costano centesimi e mettile momentaneamente al posto dei cavi collegati sulle uscite passanti dei derivatori che vano verso le prese. Poi rifai la scansione sul tv2 ed incrocia le dita.
beyourself Inserita: 8 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2013 Forse c'è un problema ! Ho rilevato sullo spinotto Tv interno alla libreria, dove collego il cavo che va al Tv3 una tensione tale da illuminare la lampadina del cercafase, magari domani cerco di reperire un tester per vedere la tensione, ma secondo voi è normale questa cosa ? E' ovvio che essendo un impianto centralizzato ci sia una tensione, ma non mi sembra che il cercafase si illumini sulle altre prese. Anche se nella libreria ci fosse una sorta di amplificazione essendo dedicata al collegamento di un impianto hifi e del tv ( non dico impianto audio-video perchè il mobile avrà quasi 30 anni e all'epoca al max c'era il videoregistratore) mi sembra strano che arrivi ad illuminare un cercafase !
beyourself Inserita: 8 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2013 Risolto ! (mi riferisco alla tensione rilevata) e mi scuso per l'OT Era la multipresa, questa è collegata ad una canalina della libreria nella quale ci sono 4 prese di corrente bipolari senza terra, una presa tv e 2 coppie di rca (input e output audio) di un eventuale registratore. Ebbene, probabilmente la causa sta proprio nella canalina, almeno questo è il mio pensiero. Sta di fatto che dando tensione tramite l'apposito tasto alla multipresa su cui sono collegati TV, Switch HDMI, decoder satelliare e Multimedia TV, la tensione rilevata sulla presa tv sparisce, spegnendo ritorna, ho cambiato multipresa ed anche il difetto è sparito mah !
beyourself Inserita: 8 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2013 (modificato) Citazione: Da non sottovalutare il fatto che l' attuale cad12, sulla passante, attenua solo 0,8dB contro i 3 del cd2-10 per non rischiare di penalizzare gli inquilini del piano di sotto. Ah non ci avevo pensato ! Citazione: Mi concedi l' ultima prova per cercare di vedere se ricompare il CH 40? Hai due resistenze da 75ohm da mettere sulle uscite passanti dei derivatori offel? Non dipende dalla linea il tv incriminato non prende nulla sul CH40, anche se lo collego ad una qualsiasi delle prese, inoltre se sulla postazione nativa collego un dec esterno tale canale viene regolarmente sintonizzato. Per ora sono abbastanza soddisfatto del risultato, ma mi riprometto di cambiare i 2 Ip8 digital con 2 CD2-10 in questo caso le passanti + attenuate non mi interessano e le chiuderò con le R75. Grazie per tutta la pazienza concessami e le info date, a buon rendere ! Ciao. Modificato: 8 febbraio 2013 da beyourself
beyourself Inserita: 10 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 Buongiorno sono ritornati i problemi sui canali (C26 rai4-C40 rai5 ed anche in minima parte C52 premium calcio), mi sa che dipende tutto dall'impianto centrale a questo punto sull'uscita derivata del cad12 dove ho collegato il cavo che entra nel mio appartamento e va al PP12, che valore dovrei avere per ottenere un segnale sufficiente alle mie 5 prese tv ? Grazie.
rocco66 Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 30 dB Questo sarebbe il valore espresso in dBmicroVolt all'out del CAD per alimentare 5 prese? Ma pure una...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 anche a me sembrano pochini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora