psqui Inserito: 25 febbraio 2013 Segnala Inserito: 25 febbraio 2013 un saluto a tutti, mi chiamo Pasquale e ho riscontrato un problema... praticamente avevo sul terrazzo una semplicissima spina di pesce che mi permetteva di ricevere ad intermittenza un po tutti i canali... un mese fa circa ho acquistato un antenna uhf, una di quelle grandi che si vedono ora un po ovunque, ma con questa vedevo benissimo solo la mediaset.... la rai non si vedeva per niente... allora in modo molto grezzo ho collegato sia la spina di pesce sia la nuova antenna semplicemente con i cavi e un po di nastro isolante... fatto questo si vedeva tutto alla perfezione... però c'era il problema che si poteva vedere una sola tv per volta... se ne collegavo due il segnale diventava debole per la tv in salone e inesistente per tutte le altre... stamattina allora vado a comprare un amplificatore a 3 entrate e 2 uscite e un alimentatore... monto il tutto ma non cambia assolutamente nulla... stesso e identico problema... cosa posso fare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 febbraio 2013 Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 allora in modo molto grezzo ho collegato sia la spina di pesce sia la nuova antenna semplicemente con i cavi e un po di nastro isolante... fatto questo si vedeva tutto alla perfezione...nemmeno gli elettricisti fanno più di questi obbrobri stamattina allora vado a comprare un amplificatore a 3 entrate e 2 uscite e un alimentatore... monto il tutto ma non cambia assolutamente nulla... stesso e identico problema..i collegamenti sono a regola d'arte? I segnali come sono,deboli,forti o troppo forti? Prova a diminuire l'amplificazione
psqui Inserita: 25 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 (modificato) Lo so che il collegamento fatto era un obbrobrio, ma il giorno che acquistai la nuova antenna (e con sorpresa si vedeva solo mediaset) feci sta prova convinto che non servisse a nulla.... ma per magia si vedeva tutto, e dico TUTTO alla perfezione... con il solo problema.... "funziona una sola tv per volta" non so se il segnale è forte, so solo che o con amplificatore e alimentatore, o solo con i fili aggrovigliati alla meno peggio si vede tutto alla perfezione ma solo su una tv per volta... ho controllato tutte le prese e sono tutte collegate bene nessun corto o altro (dove c'era l'ho eliminato mesi fa, con il passaggio al digitale, quando non si vedeva nulla)... Modificato: 25 febbraio 2013 da psqui
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 febbraio 2013 Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 (modificato) nessun corto o altro (dove c'era l'ho eliminato mesi fanon so,ma qualcosa mi dice che il tuo impianto è fatto a pene di molosso,mi sbaglierò..... Puoi farci uno schema di come è realizzato e distribuito l'impianto,indicando quali componenti hai usato? Modificato: 26 febbraio 2013 da Riccardo Ottaviucci
psqui Inserita: 26 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 è un impianto di 20 anni fa quando non c'erano cassette di diramazione... il filo entra e si fa il giro di tutte le prese.... il fatto è che come il mio ce ne sono 1000 e tutti fanno il loro dovere...
vinlo Inserita: 26 febbraio 2013 Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 Dovresti inserire la distanza tra le varie prese e tra prima presa e antenna. Iserisci pure il loro codice insieme a quello dell' amplificatore che hai montato.
psqui Inserita: 26 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 tra antenna e prima presa circa 10m tra 1° e 2° 1m (ma la seconda non è utilizzata) tra 2° e 3° circa 4m tra 3° e 4° (ultima presa) circa 4m per le marche ricordo benissimo che l'alimentatore è fracarro, per l'amlificatore ora non ricordo ma dopo controllo... per le prese non saprei sono quelle messe 20 anni fa quando fu costruita la casa... credo biticino....
vinlo Inserita: 26 febbraio 2013 Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 La presa 2 ti interessa mantenerla?
psqui Inserita: 26 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 non la uso ma solo perchè è quella di camera mia dove uso il satellite... ma eliminarla del tutto.... anche perchè la presa l'ho controllata circa 4 mesi fa quando abbiamo fatto degli spostamenti ed è ben collegata... e ora si trova dietro un armadio di 3 metri per 3
vinlo Inserita: 26 febbraio 2013 Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 Mi dispaice darti una brutta notizia, ma se vuoi aver un impianto corretto e ben bilanciato, ma devi spostare l'armadio e sostituire la presa. Se invece la presa 2 non la vuoi mantenere, l' armadio lo devi spostare lo stesso per sostituire o giuntare il cavo. In ogni caso ti propongo la soluzione mantenendo tutte le prese: Presa 1: SPI14 Presa 2: SPI14 Presa 3: SPI10 Presa 4: SPI10 più resistenza, tipo CR75I
psqui Inserita: 26 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 (modificato) l'amplificatore è marca domag (nade in itali) quindi io devo andare in un negozio di elettronica e richiedere queste prese? costo più o meno? ho speso già 60 euro senza risolvere nulla... la resistenza sull'ultima presa è da aggiungere o esiste la presa già con resistenza? Modificato: 26 febbraio 2013 da psqui
vinlo Inserita: 26 febbraio 2013 Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 Le prese potranno costare intorno ai 10€. Ricordati di acquistare pure l' adattatore per la tua serie civile. La resistenza va messa sull' uscita passante dellultima presa, non è inorporata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora