microinfo Inserito: 15 marzo 2013 Segnala Inserito: 15 marzo 2013 nel caso dovessi dividere il cavo tv in entrata nell'appartamento in 3 prese tv, sarebbe meglio unire i fili a mano o utilizzare un partitore? attualmente ho i fili uniti a mano, può comportare qualche problema? in passato ho utilizzato un partitore di quelli a scatoletta bianca di marca fr, dove toglievo il coperchio superiore e inserivo i cavi in delle morsettiere, ma la tv si vedeva male, allora ho unito i fili a mano. Oggi vedo che si vendono dei partitori con connettore a f, forse questi hanno meno attenuazione? grazie
Pierluigi Borga Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 Ciao, è sempre meglio usare un apposito divisore per collegare le prese, ma evidentemente nel tuo caso hai un segnale troppo debole oppure le connessioni non erano corrette, i divisori con connettore F hanno un attenuazione maggiore di quelli a morsetto, se devi collegare 3 prese ti serve un divisore a 3 uscite che avrà sempre minimo 6,5 dB di attenuazione, verifica se le prese che hai sono tutte dirette senza perdita o se sono delle passanti terminali che cambia molto.
microinfo Inserita: 15 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2013 volevo chiederti una altra cosa, ho letto che molti montano un alimentatore appena sotto l'antenna collegato alla 220v, in modo da amplificare il segnale pulito. volevo sapere quando va montato? quando le prese tv sono superiori a che valore?
vinlo Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 Se ti riferisci realmente ad un alimentatore, lo puoi anche mettere dentro casa, più lontano dalle antenne. L' importante è che vicino alle antenne ci sia l' amplificatore.
microinfo Inserita: 15 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2013 a quindi ho si monta un amplificatore alimentato sotto l'antenna oppure un amplificatore con alimentatore in casa giusto? ma da che numero di prese tv è importante metterlo? esempio dopo 4 prese
vinlo Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 Scegliore di montare o meno un amplificatore e, di quanti dB deve essere,dipende da vari fattori, tipo segnale ricevuto, perdite della distribuzione, quindi cavi, prese derivatori, ecc ecc
microinfo Inserita: 16 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2013 vorrei rifare l'impianto tv della mia villetta a 2 livelli.. siccome con il passare degli anni ci sono state modifiche alla casa, non utilizzo più il cavo originale che arrivava al centro della casa, ma ho portato i cavi fuori le finestre delle stanze facendoli passare sul tetto. Adesso siccome vorrei fare un pò di ordine sul tetto vorrei seguire lo schema: antenne vhf uhf-->amplificatore-->alimentatore-->partitore.(attualmente non uso nessun amplificatore) però volevo sapere nel caso volessi collegare allo stesso impianto anche il primo piano, dove devo attaccare il filo? a me sotto l'antenna arrivano i 3/4 cavi delle singole stanze del secondo piano, e il singolo cavo dell'impianto del 1 piano. grazie
microinfo Inserita: 16 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2013 ma esistono stumenti per misurare quanti db ha un filo? ma poi siccome l'alimentatore è sempre acceso, quanto consumerà?
microinfo Inserita: 16 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2013 è meglio un miscelatore vhf+uhf con piu uscite (esempio per 3 stanze) oppure con una uscita e poi usare un partitore?
actarus74 Inserita: 16 marzo 2013 Segnala Inserita: 16 marzo 2013 sera hai un po di confusione.andiamo per gradi il miscelatore e' montato a tetto e unisce i segnali provenienti da piu antenne (se ne hai bisogno) poi ha un uscita che prende il nome di linea di discesa /calata/montante in base a dove vivi :-D la distribuzione in appartamento va fatta con un derivatore a n uscite dove n e' il num delle tue prese di casa,chiudendo a 75 ohm l uscita passante.spero di non esser stato poco comprensibile.alla prox
microinfo Inserita: 16 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2013 io ho un modulatore con contatti: VHF MIX MIX UHF, in vhf e uhf ci metto le due antenne e nei 2 mix non ho gia due uscite valide per la tv ?
actarus74 Inserita: 16 marzo 2013 Segnala Inserita: 16 marzo 2013 hai un modulatore o un miscelatore?
rocco66 Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 Non conoscendo l'impianto del 1° piano, un primo lavoro sarebbe di installare un derivatore avente numero uscite del 2° piano per proseguire sulla sua uscita passante al 1° piano.
microinfo Inserita: 17 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2013 si ma il derivatore, dovrebbe essere installato dopo l'alimentatore, quindi nel mio appartamento, quindi il filo del 1 piano che mi arriva sul tetto devo farlo arrivare vicino l'alimentatore, e quindi nel mio appartamento giusto?
actarus74 Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 prendi una uscita del miscelatore la fai scendere con un cavo coassiale poi in casa conti il num delle prese e distribuisci opportunamente con un derivatore e le prese opportune.saluti
vinlo Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 ma esistono stumenti per misurare quanti db ha un filo? Se intendi dire quanti dB/m attenua, le ditte serie, lo riportano sulla loro confezione, o sui loro siti, in base alla frequenza che interessa.
microinfo Inserita: 17 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2013 e allora a che serve un miscelatore a due uscite mix?
Pierluigi Borga Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 Ciao allora hai aperto 3 identiche discussioni per il medesimo problema, ora sono riunite tutte qui, continua su questa, e descrivi meglio cosa devi fare in questo appartamento e quante prese devi collegare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora