mauro marinelli Inserito: 7 aprile 2013 Segnala Inserito: 7 aprile 2013 Ciao a tutti. Abito in valguerra in provincia di verbania,zona limitrofa a gravellona toce ma in mezzo a una valle con montagne alte. Prima dello switch off del 2009 qua sla tv si vedeva grazie ad un ripetitore della comunità montana in banda 5si vedeva rai 1 sul 48 rai 2 sul 50 rai 3 sul 62 rete 4 sul 54 canale 5 sul 69 e italia 1 sul 66. Con lo switch off questa postazione è stata spenta e non più rimpiazzata per mancanza di fondi,qua in questa zona abitano circa 50 persone e si vede solo a vote la rai tutta a squadrettamento totale. siamo rimasti senza tv a meno di ricorrere ad antenne satellitari. Recentemente è venuta in nostro soccorso la tv svizzera che ha messo qua da qualche parte un ripetitore e si vede sul canale A vhf il primo canale della tv svizzera e sul canale B vhf il secondo canale della tv svizzera. Qua da noi tanti lavorano oltre confine e probabilmente per questo ci hanno messo la loro tv. Oltretutto tecnicamente sono più avanti di noi perchè si vede senza decoder,cioè attaccando il cavo alla tv. Io per ricevere attualmente ho messo un pezzo di filo nello spinotto dell'antenna e si vede un pò puntinato. L'antenna che ho sul tetto questi canali non li riceve,ho su un'antenna fracarro bl5 in verticale e un amplificatore uhf banda 5 con 30db di guadagno. Che antenna posso mettere per vedere i canali A e B vhf?
roll.59 Inserita: 7 aprile 2013 Segnala Inserita: 7 aprile 2013 http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/Aerials/BANDA_I_II.pdf pero' purttroppo sono 2 antenne che devi usare
rocco66 Inserita: 8 aprile 2013 Segnala Inserita: 8 aprile 2013 Oltretutto tecnicamente sono più avanti di noi perchè si vede senza decoder,cioè attaccando il cavo alla tv. Tecnicamente non direi proprio visto che dovete ricevere direttamente col tuner in analogico dei televisori. (Si sono sprecati per 2 canali destinati agli oltreconfinanti I-taliani). Per queste zone limitrofe, dove i segnali (se ci sono) sono sepolti dal rumore, solo un bravissimo antennista ti potrebbe dire se passare al tv-sat oppure sì riescirebbe ad estrapolare qualcosa nell'etere.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 aprile 2013 Segnala Inserita: 8 aprile 2013 inoltre due antenne per i canali A e B sono come aeroplani ....e non esiste una largabanda I...
roll.59 Inserita: 8 aprile 2013 Segnala Inserita: 8 aprile 2013 inoltre due antenne per i canali A e B sono come aeroplani .. per la A manco tanto ma la 3B-la 4B,che io montavo a Napoli con l'analogico,veramente erano aereoplani e poi il costo...........
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 aprile 2013 Segnala Inserita: 8 aprile 2013 proprio la 4A che si usava qui da me negli anni 50 quando arrivava solo il Nazionale da Monte Nerone è poco più piccola di un aliante....
Pierluigi Borga Inserita: 8 aprile 2013 Segnala Inserita: 8 aprile 2013 Ok mettiamo pure che riesci a ricevere i canali A e B che sono stati teoricamente e normativamente dismessi, quanto durerà ? Non credo che gli svizzeri resistano con l'analogico senza il desiderio di superarci con un digitale molto più performante e robusto del nostro povero COFDM distrutto dall'SFN....!!! L'unica alternativa ragionevole credo sia il Tivùsat..... Pensa solo che una vecchia 4B offel è di 280cm x230 circa di ingombro totale. Quindi servono pali e staffaggi idonei. Poi in zona montana non è affatto facile ottimizzarle e mantenerle tali.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 aprile 2013 Segnala Inserita: 8 aprile 2013 senza tener conto delle interferenze estive dovute alla propagazione...
jdk Inserita: 8 aprile 2013 Segnala Inserita: 8 aprile 2013 Secondo me quel ripetitore li non lo hanno piazzato gli svizzeri,ma è di tipo "abusivo"piazzato da qualcuno che abita li in zona costruito con materiali di recupero (modulatore di un vecchio registratore,finale di potenza di qualche stazione trasmittente radio fm e altro). Nelle zone montane chiuse gli abitanti si ingeniano a costruire simili postazioni. Comunque se ti arriva con un pezzo di filo anche se con effetto neve secondo me vuol dire che è abbastanza forte il segnale. Io ti consiglierei di provare con una vecchia antenna per il b di montepenice che trovi all'ecocentro,tanti sostituiscono le antenne e le buttano li. Bisogna vedere quanto dura questo ripetitore...o glielo fanno spegnere o per interferenze varie o non riescono più a captare il segnale della tv svizzera per ripeterlo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora