No_Probl3M Inserito: 15 aprile 2013 Segnala Inserito: 15 aprile 2013 ciao ragazzi... mi sta capitando un problema comune e frequente..praticamente puntando verso un ripetitore molto spesso capita che solo il pacchetto mediaset entra con echi (almeno cosi dice il mio rover) i parametri invece sono molto buoni. ho provato ad alzare, abbassare, cambiare puntamento ma niente... non sono riuscito ad eliminare questi maledetti echi che disturbano la mediaset... arriviamo nelle tv: televisori un po datati con tuner incorporati difettano.. a momenti i canali mediaset si visualizzano a momenti "nessun segnale" televisori con tuner esterno di qualche anno, a momenti i canali mediaset si visualizzano a momenti "nessun segnale" televisori con tuner esterno recenti riescono comunque ad agganciare sempre ed in modo pulito il segnale senza mai avere interruzioni. televisori moderni e modelli recenti con tuner incorporato riescono comunque ad agganciare sempre ed in modo pulito il segnale senza mai avere interruzioni. dopo essermi sbattuto in molte occasioni senza essere riuscito ad eliminare questi echi, ho semplicemente comprato al cliente (per le tv che difettano) dei decoder della xfait... quelli che controllano sia tv che decoder con un solo telecomando per intenderci. in questo modo sono riuscito a risolvere il problema o quanto meno evitarlo. sono arrivato al punto che se in fase di puntamento sono presenti echi, questi ci saranno sempre e devo sperare che le tv siano buone e con tuner che riesce ad agganciare... se fortunatamente in fase di puntamento questi non ci sono.. beh tanto meglio tutto fila liscio in ogni caso. che voi sappiate non esiste nulla che riesca a filtrare o in qualche modo pulire questo mux? per eliminare questi benedetti echi cosa mi consigliate?dimenticavo... nel puntamento ho usato una sigma 6hd... ma anche con antenne diverse il risultato non cambia
vinlo Inserita: 15 aprile 2013 Segnala Inserita: 15 aprile 2013 (modificato) Per la mia poca esperienza, ti posso dire che gli echi si eliminano/attenuano variando il puntamento dell' antenna o la quota sul palo. In un caso che mi è successo a me, ho dovuto abbassare l'antenna, che era montata in un balcone, fino a coprirne il retro con il muro della casa. E da precisare che da dietro non avevo ripetitori. Tu sai da dove possono provenire gli echi, se di lato o dal basso? Se non sbaglio sei Calabrese,vero? Ma non ricordo se di Reggio. Modificato: 15 aprile 2013 da vinlo
Mauro Dalseno Inserita: 15 aprile 2013 Segnala Inserita: 15 aprile 2013 Ho avuto lo stesso problema, l' ho risolto abbassando l' antenna BV di casa mia in modo che da dietro fosse schermata dalla parte alta della falda del tetto.
rocco66 Inserita: 16 aprile 2013 Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Tu sai da dove possono provenire gli echi, se di lato o dal basso? Quoto. In possesso di Rover; con la schermata per individuare gli echi, cosa visualizzi quando punti l'antenna ? Non è che per eco viene confuso con un' isofrequenza proveniente da un altro ripetitore? Mi è capitato da un ripetitore posto a 100km. ed anche con polarizzazioni diverse.
No_Probl3M Inserita: 16 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2013 allora puntando da reggio calabria verso catania/siracusa (ci sono 2 ripetitori) sia a catania che siracusa con lo stesso mux e contenuto... comunque puntando e visuaizzando gli echi sullo strumento capita a volte che appaiano un pre eco e altri echi all'interno dell'intervallo di guardia (a volte proprio al limite dell'intervallo di guardia). regolando ulteriormente il puntamento perdo il segnale invece quando lo becco ci sono anche gli echi. puo essere che gli echi presenti al limite dell'intervallo di guardia si possano spostare ed in quel momento il decoder va in tilt? addirittura a volte ho echi fuori dell'intervallo di guardia ma usando quel decoder che ho detto prima risolvo. appena posso faccio una foto sulla schermata degli echi sul mux 49
vinlo Inserita: 16 aprile 2013 Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Non è che, come dice Rocco, sono problemi di SFN tra i due siti?
No_Probl3M Inserita: 16 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2013 cosa dovrei fare o controllare?
vinlo Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 (modificato) Onestamente non so se uno strumento distingue un eco da un problema di SFN, che poi sarebbe quasi un eco. Comunque se il problema in zona è accentuato, credo si tratti proprio di SFN. Se ti è capitato di fare qualche lavoro in città, dove è ricevibile solo uno dei 2 siti, hai lo stesso tipo di problematiche? Modificato: 20 aprile 2013 da vinlo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora