alexchi Inserito: 22 maggio 2013 Segnala Inserito: 22 maggio 2013 Salve a tutti. Mi chiamo Alessandro e abito in provincia di mantova. Avrei bisogno di un consulto su come migliorare il segnale dtt. Il mio impianto è molto semplice, consiste in sole 3 discese ad altrettanti televisori al piano terra, di cui due dirette e una passante su una quarta presa tv (al 1° piano) che però non uso e non userà mai. Su una delle due prese dirette ho collegato il mysky hd con la chiavetta per il digitale terrestre, sulle altre due dei normali televisori con decoder dtt sterno. Il problema è che la chiavetta per il digitale di sky fa una fatica colossale a mantenere il segnale, squadretta sempre su gran parte dei canali, sulle altre due tv invece non ho quasi problemi, forse perchè i decoder dedicati esterni dtt sono un pochino più robusti(ipotesi mia) Ho controllato allora gli apparati sotto l'antenna e ho visto che il ripartitore (l'unico che c'è nel mio impianto) è vecchio, arrugginito e i cavi nei punti di giunzione al ripartitore sono ossidati. Ho recuperato quindi tramite un amico elettricista qualche ripartitore nuovo, e adesso ho in mano questi apparati: fracarro pa4 fracarro de2-10 un cosino piccolo con scritto "2 way splitter" simile a questo: Mi sono fatto dare anche i suoi connettori come quelli nell'immagine. Il mio scopo sarebbe quello di migliorare il segnale il più possibile sulla chiavetta sky, che poi è anche la postazione tv che mi interessa maggiormente. Cosa mi consigliate di fare? Per me di quelli l'uno vale l'altro, non so quale sia più adatto alla mia situazione. Ho anche letto che sarebbe meglio eliminare la presa passante, mettendo un cavo nuovo o giuntando quelli esistenti. E' vero?
vinlo Inserita: 22 maggio 2013 Segnala Inserita: 22 maggio 2013 Ma il tuo è un impianto singolo? Oltre a quello che tu chiami ripartitori non ci sono altri componenti tipo alimentatore ed amplificatore, o è un impianto tutto passivo? Penso comunque che una buona soluzione con i componenti che hai, fermo restando che le tratte di cavo siano più o meno tutte simili, sarebbe quella di mettere il DE2-10, con le uscite derivate portate direttamente dove hai le prese singole. Alla presa passante, dove metterai una SPI10 o similare, ci arrivi con con l' uscita passante del DE2-10 (chiamata OUT) e, se non usi l'altra presa, ci metti una resistenza di chiusura sull' out della presa stessa. Dovresti solo comprare la SPI10 con il frontalino della serie civile che usi.
alexchi Inserita: 22 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2013 Ciao. Si, impianto singolo, casa singola in campagna. Prima del ripartitore c'è l'alimentatore a cui entra un cavo dall'antenna e da cui esce un cavo di un metro che entra nel partitore arrugginito. Cos'è la SPI10? Le prese tv a muro sono tutte nuove, montate l'anno scorso dato che ho ristrutturato buona parte del piano terra. Prima ho aperto una delle prese e ho visto che ci sono su delle fracarro 0 db (il codice esatto non lo ricordo, ho già richiuso il tutto)
vinlo Inserita: 22 maggio 2013 Segnala Inserita: 22 maggio 2013 La SPI10 è una presa passante della fracarro attenuata di 10dB, invece quelle che hai tu dovrebbero essere le SPI00. Apri la presa passante e vedi cosa hai montato. Riporta qui il codice.
alexchi Inserita: 22 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2013 (modificato) Purtroppo non riesco a leggere il codice della presa. E' una presa che non ho fatto sostituire (l'elettricista ha cambiato le 3 prese al piano terra e basta) e sono minimo 30 anni che è li. L'etichetta laterale è talmente sbiadita che è diventata completamente bianca, la marca è veto, si legge perchè stampata in rilievo sulla plastica. Partendo dal presupposto che come ho detto, questa presa non mi interessa, non posso "giuntare" i due cavi con due connettori del tipo sopra e con un giunto come questo: http://antennistica....cavo-coassiale/ ? Poi la scatola la copro con un coperchio bianco e fine, visto che l'attuale placchetta di ottone è logora e graffiata. Modificato: 22 maggio 2013 da alexchi
vinlo Inserita: 22 maggio 2013 Segnala Inserita: 22 maggio 2013 Certo che puoi giuntare il cavo eliminando così la presa passante. Procedendo in questo modo,allora, devi cambiare derivatore, comprandone uno a 3 uscite, ma anche a 4 va più che bene tipo DE4-12 e servendo le 3 prese del tipo diretto.
alexchi Inserita: 24 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2013 Ho giuntato i cavi e sostituito, momentaneamente il partitore arrugginito con quello che avevo al momento (il pa4). Con il pa4 la situazione è decisamente migliorata, magari per ora provo a mentenerlo così poi nel caso mi procuro il de4-12. Per ora grazie, se ho altri problemi saprò a chi chiedere
vinlo Inserita: 24 maggio 2013 Segnala Inserita: 24 maggio 2013 OK. RIcordati almeno di chiudere l' uscita non utilizzata del PA4.
vinlo Inserita: 24 maggio 2013 Segnala Inserita: 24 maggio 2013 con cosa si chiude? Con una resistenza tipo questa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora