nucleool Inserito: 27 maggio 2013 Segnala Inserito: 27 maggio 2013 Buongiorno a tutti volevo porvi questo quesito in pratica da quando in emilia siamo passati al digitale terrestre ho iniziato ad avere molti problemi Ho 3 tv:una in sala,una in camera e una nella camera del bimbo quella che funziona piu di tutti è quella del bimbo,poi la sala e quella che sta in mezzo non prende piu un canale,ma proprio uno tutto è successo da quando è arrivato l'antennista condominiale...viene spesso perchè molti abbiamo problemi, e ogni volta che viene gli errori aumentano(migliorano per alcuni e peggiorano per altri...io sono nel secondo caso) vi chiedo questo...fino dove posso arrivare a modificare l'impianto?io ci capisco poco,ma almeno in camera matrimoniale come posso far si che arrivi il segnale?prima funzionava discretamente,ora nulla di nulla ho paura che rivolgendomi a un antennista faccia piu danni del precedente...quello del condominio una volta passò e mi disse che li non arrivava l'antenna e doveva far calare altri fili...ma come prima c'era segnale?? non vi chiedo come risolverlo tecnicamente,ma solo consigli per capire cosa sta succedendo e a chi mi posso affidare Grazie e buona giornata a tutti Gianluca
Fulvio Persano Inserita: 27 maggio 2013 Segnala Inserita: 27 maggio 2013 Ciao. non vi chiedo come risolverlo tecnicamente,ma solo consigli per capire cosa sta succedendo e a chi mi posso affidare Non entro nel merito del problema perchè non lo conosco da vicino. Il mio personale suggerimentio è: rivolgiti (con fiducia) ad un antennista serio e professionale.Sicuramente ti saprà illuminare sulle problematiche e sulle eventuali soluzioni.
nucleool Inserita: 27 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2013 lo so ma come detto qualcuno si potrebbe inventare qualcosa ché magari non serve.... voi come agireste nel caso mi chiedessero di risostituire tutti i fili? mi suona strano visto ché prima il segnale nella camera grande arrivavanon è ché magari basterebbe un amplificatore di segnale o qualcosa del genere? Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-N7100
vinlo Inserita: 27 maggio 2013 Segnala Inserita: 27 maggio 2013 Se almeno in una stanza vedi tutto bene un tentativo si potrebbe pure fare. Apri le cassette delle prese e quelle di derivazione, cerca di capire come è il percorso dei cavi e segnati il codice di tutti i componenti che riguardano l' impianto tv, compreso il codice delle prese, e postali qui. Poi ci risentiremo.
Fulvio Persano Inserita: 27 maggio 2013 Segnala Inserita: 27 maggio 2013 Ciao. lo so ma come detto qualcuno si potrebbe inventare qualcosa ché magari non serve.. Chissà perchè,spesso,si leggono queste frasi che hanno un contenuto preventivo e di malafede..... voi come agireste nel caso mi chiedessero di risostituire tutti i fili? mi suona strano visto ché prima il segnale nella camera grande arrivava Il segnale analogico è una cosa,quello digitale è tutt'altra cosa,specie se l'impianto interno non è eseguito a regola d'arte si possono verificare fenomeni all'apparenza incomprensibili. La sostituzione dei cavi,molto spesso,porta ad un effetto risolutivo. Comunque,segui sicuramente il suggerimento di vinlo (difficilmente sbaglia).....
rocco66 Inserita: 28 maggio 2013 Segnala Inserita: 28 maggio 2013 viene spesso perchè molti abbiamo problemi, e ogni volta che viene gli errori aumentano(migliorano per alcuni e peggiorano per altri...io sono nel secondo caso) Ma... non si farebbe prima a rifare l'intero impianto come da Fulvio suggerito da antennista serio?
rocco66 Inserita: 28 maggio 2013 Segnala Inserita: 28 maggio 2013 Visto e considerato che l' "antennista" ci sta campando lo stesso...
nucleool Inserita: 29 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2013 ringrazio tutti per la risposta Se almeno in una stanza vedi tutto bene un tentativo si potrebbe pure fare. Apri le cassette delle prese e quelle di derivazione, cerca di capire come è il percorso dei cavi e segnati il codice di tutti i componenti che riguardano l' impianto tv, compreso il codice delle prese, e postali qui. Poi ci risentiremo. provo e posto...grazie mille Chissà perchè,spesso,si leggono queste frasi che hanno un contenuto preventivo e di malafede..... forse perchè sono gia stato fregato due volte,uno pochi mesi fa e l'altro ultimamente...visto che per sostituire un filo per parabola di 8 metri mi ha chiesto 80€....volevo farlo da solo,ma non sapevo se era quello il problema...nel senso che sospettavo uno schiacciamento del filo e un problema con la centralina condominiale......per questo ormai dubito di tutti...ma 80€ mi sembrano tanti,al di là del lavoro che ha fatto Ma... non si farebbe prima a rifare l'intero impianto come da Fulvio suggerito da antennista serio? come gia detto su...ormai ho paura di tutti,sarà che sono fesso io o ladri gli altri....o tutti e due! ma on avendo conoscenza in questo campo ne dovrei chiamare almeno 4-5 per far fare un preventivo....sapessi qual'è il problema pure pure,ma visto e considerato che non capisco se il problema è condominale o privato faccio fatica a sentire qualcuno,mi fido piu di voi!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 maggio 2013 Segnala Inserita: 29 maggio 2013 mi fido piu di voi!!!che non costate nulla...
nucleool Inserita: 29 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2013 se la metti cosi ti rispondo di si,ma se vi scoccia dare un consiglio non succede nulla,non mi offendo mica
nucleool Inserita: 29 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2013 ho capito da dove cala l'antenna,da li va su un partitore(si puo definire cosi?) successivamente gira in casa,arriva alla prima Tv,poi va ancora in giro fino ad arrivare alla camera in mezzo....li c'è una presa tv passante Uploaded with ImageShack.us ...per poi andare in sala ed arrivare all'ultima presa TV secondo voi se al posto della presa tv passante metto un partitore TV a due vie sbaglio o miglioro la situazione?? grazie per la comprensione
actarus74 Inserita: 29 maggio 2013 Segnala Inserita: 29 maggio 2013 sera a tutti.non voglio entrare nel merito dei presunti tecnici furbetti che esistono e spesso mettono in cattiva luce chi si guadagna il pane onestamente.detto cio' io se fossi un profano e mi domandassero 80 euro per uno spezzone di filo,bhe non glieli darei mica.un altra cosa secondo te pure se vuoi chiedere 3/4 preventivi diversi e deve venire un tecnico con tanto di misuratore che deve trovare e capire il problema con le sue misure bla bla bla secondo te poi non lo devi pagare ugualmente.metti che il preventivo non sarebbe congruo con le tue aspettative il lavoro che ha fatto per arrivare al preventivo chi lo perde lui? magari non sara' il tuo caso ma spesso leggo richieste dettate dalla tircheria della gente che cerca di aggirare il lavoro di un professionista chiedendo consigli e accattonando info.devo dire che e' un fenomeno sempre piu frequente ,non vi nego che mi rode tanto,specie chi ci investe tempo e soldi per esser onesto e professionale.giorni fa un collega elettricista a mio avviso disconoscitore profondo del mondo rf ha installato un impiantino singolo in un appartamento.si e' preso i suoi bei soldini ma il cliente non vedeva nulla ha richiamato lui ed era sempre irragiungibile.presentato da un amico ho dato un controllo veloce e ho solo riscontrato un segnale di 88/90 dbmv alle prese.ho solo abbassato l amplificatore (del tutto superfluo)portando 60 db alle prese.in 20 minuti ho chiesto 40 euro tra controllo,misure e fine lavoro.il cliente caduto dal cielo ha il coraggio di esclamare ma che fa' scherza 10 minuti di lavoro 40 euro?e io ho detto chi ha fatto tutto il lavoro (male)ha avuto 250 euro e lei non si e' lamentato e ora si lamenta con l unico che ha risolto il problema ?ecco che gente c'e in giro !scusandomi per lo sfogo cordialmente vi saluto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 maggio 2013 Segnala Inserita: 29 maggio 2013 se la metti cosi ti rispondo di si,ma se vi scoccia dare un consiglio non succede nulla,non mi offendo micaovvio che era una battuta,altrimenti il forum a cosa serve? Comunque per risolvere il tuo problema occorre fare delle misure con l'apposito strumento e poi prendere la decisione su dove e come intervenire. Possiamo solo dare informazioni generiche e teoriche,specie se non conosciamo la distribuzione interna e i relativi materiali. Riesci a fare uno schema d'impianto?
Fulvio Persano Inserita: 29 maggio 2013 Segnala Inserita: 29 maggio 2013 Ciao. sera a tutti.non voglio entrare nel merito dei presunti tecnici furbetti che esistono e spesso mettono in cattiva luce chi si guadagna il pane onestamente.detto cio' io se fossi un profano e mi domandassero 80 euro per uno spezzone di filo,bhe non glieli darei mica.un altra cosa secondo te pure se vuoi chiedere 3/4 preventivi diversi e deve venire un tecnico con tanto di misuratore che deve trovare e capire il problema con le sue misure bla bla bla secondo te poi non lo devi pagare ugualmente.metti che il preventivo non sarebbe congruo con le tue aspettative il lavoro che ha fatto per arrivare al preventivo chi lo perde lui? magari non sara' il tuo caso ma spesso leggo richieste dettate dalla tircheria della gente che cerca di aggirare il lavoro di un professionista chiedendo consigli e accattonando info.devo dire che e' un fenomeno sempre piu frequente ,non vi nego che mi rode tanto,specie chi ci investe tempo e soldi per esser onesto e professionale.giorni fa un collega elettricista a mio avviso disconoscitore profondo del mondo rf ha installato un impiantino singolo in un appartamento.si e' preso i suoi bei soldini ma il cliente non vedeva nulla ha richiamato lui ed era sempre irragiungibile.presentato da un amico ho dato un controllo veloce e ho solo riscontrato un segnale di 88/90 dbmv alle prese.ho solo abbassato l amplificatore (del tutto superfluo)portando 60 db alle prese.in 20 minuti ho chiesto 40 euro tra controllo,misure e fine lavoro.il cliente caduto dal cielo ha il coraggio di esclamare ma che fa' scherza 10 minuti di lavoro 40 euro?e io ho detto chi ha fatto tutto il lavoro (male)ha avuto 250 euro e lei non si e' lamentato e ora si lamenta con l unico che ha risolto il problema ?ecco che gente c'e in giro !scusandomi per lo sfogo cordialmente vi saluto. Quoto al 100% Mi dispiace che ci sia questa malafede e poca considerazione verso gli artigiani e gli antennisti in particolare. Ti ha chiesto 80 Euro per sostituire 8 metri di cavo?Potrebbe anche averti chiesto poco.Se tu avessi minimamente idea delle spese che sostiene un artigiano al giorno d'oggi,secondo me vedresti le cose in modo ben diverso.Senza parlare poi,dei rischi che corre un'antennista che spesso lavora ad altezze considerevoli. volevo farlo da solo,ma non sapevo se era quello il problema Appunto! Quando le nostre conoscenze hanno dei limiti,ci si rivolge ad uno specialista e lo si paga ! Come succede in tutti i campi,medicina,meccanica automobilistica,edilizia,ecc... Ti auguro di risolvere.
nucleool Inserita: 29 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2013 sera a tutti.non voglio entrare nel merito dei presunti tecnici furbetti che esistono e spesso mettono in cattiva luce chi si guadagna il pane onestamente.detto cio' io se fossi un profano e mi domandassero 80 euro per uno spezzone di filo,bhe non glieli darei mica.un altra cosa secondo te pure se vuoi chiedere 3/4 preventivi diversi e deve venire un tecnico con tanto di misuratore che deve trovare e capire il problema con le sue misure bla bla bla secondo te poi non lo devi pagare ugualmente.metti che il preventivo non sarebbe congruo con le tue aspettative il lavoro che ha fatto per arrivare al preventivo chi lo perde lui? magari non sara' il tuo caso ma spesso leggo richieste dettate dalla tircheria della gente che cerca di aggirare il lavoro di un professionista chiedendo consigli e accattonando info.devo dire che e' un fenomeno sempre piu frequente ,non vi nego che mi rode tanto,specie chi ci investe tempo e soldi per esser onesto e professionale.giorni fa un... credo di aver toccato un tasto dolente....so benissimo che ci sono persone oneste e non voglio ciulare il lavoro a nessuno,come vedete ho chiesto consigli tecnici...non credo di rubare il lavoro a nessuno,tanto meno a voi che mi aiutate....se c'è qualcuno nella mia zona addirittura chiedo di venirmi a vedere l'impianto(sono di bologna,se qualcuno mi vuole contattare per una verifica ovviamente a pagamento ben venga)per cui come vedete non voglio dare fastidio a nessuno ovvio che era una battuta,altrimenti il forum a cosa serve? Comunque per risolvere il tuo problema occorre fare delle misure con l'apposito strumento e poi prendere la decisione su dove e come intervenire. Possiamo solo dare informazioni generiche e teoriche,specie se non conosciamo la distribuzione interna e i relativi materiali. Riesci a fare uno schema d'impianto? ok riccardo,proverò a fare lo schemino comunque come detto sopra al posto della presa tv che faceva da passante ,l'ho tolta e messo un partitore e ora la tv prende qualche canale,tipo quelli rai,non mediaset(nessuno) e qualche porcata,però non riesco ancora a capire perchè gli altri si mi dedicherò allo schema impiantistico ripeto...se c'è qualcuno della mia zona mi farebbe un gran favore...faccio molto prima! grazie
actarus74 Inserita: 29 maggio 2013 Segnala Inserita: 29 maggio 2013 chissa' perche quando andiamo da un medico a consulto privato per 20 minuti ,sorridiamo contenti quando chiedono 200 euro !
nucleool Inserita: 29 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2013 chissa' perche quando andiamo da un medico a consulto privato per 20 minuti ,sorridiamo contenti quando chiedono 200 euro ! Se tu avessi minimamente idea delle spese che sostiene un artigiano al giorno d'oggi,secondo me vedresti le cose in modo ben diverso.Senza parlare poi,dei rischi che corre un'antennista che spesso lavora ad altezze considerevoli. sono infermiere con esperienza in rianimazione e dialisi,ma ti assicuro che rischio piu io che un artigiano(non immagini quanto)...qualsiasi mestierante,ma prendo meno di loro,molto,ma molto meno(la categoria più sottopagata in europa in base ai rischi) e se qualcuno mi chiede un consiglio in un forum di medicina ti garantisco che non la giro tanto lunga e tantomeno non chiedo soldi...un forum è fatto per condividere idee,scambiare opinioni e molto altro,ma vedo che qui è tutto il contrario a parte altri ragazzi che sono stati carini nell'aiutarmi se da fastidio dare una risposta per il sospetto che possa rubare il mestiere a qualcuno la chiudo qui,ditemi quando e smetto ripeto,se in un forum mi chiedono un consiglio in cui possa dare risposta,non evito,tutt'altro,a me fa sempre piacere aiutare qualcuno,soprattuto quando credo di poterlo aiutare se mi chiedono un'intramuscolo o una terapia infusionale,un catatere o qualsiasi cosa possa fare senza l'ausilio di mezzi ospedalieri non di mia proprietà,lo faccio a gratis valutando i relativi rischi e responsabilità!!! non capisco perchè mi state facendo passare per tirchio o per uno che non vuole chiamare un tecnico,visto che magari con un aiuto risolvo una semplice cosa...magari banale dopo lo sfogo su"altri sfoghi" vi auguro una buona serata
nucleool Inserita: 29 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2013 rispondo intanto a vinlo e riccardo che sono stati almeno compresivi della mia situazione Uploaded with ImageShack.us dall'immagine si vede la calata arrivare in camera e arriva su un paritore con 4 uscite,da qui vengono distribuite in due prese tv,una arriva in fondo alla camera vicino alla porta e sbuca nella camera interessata(quella gialla dove non funziona il digitale),continua a girare fino a scendere in basso dove c'è la presa TV...ho smontato tutto è ho visto che aveva una presa tv passante,staccata quella ovviamente non funziona il televisore nella sala....ho provato a mettere un partitore a 2 vie,ora il segnale arriva,fa un po schifo ma riesco a vedere dei i 3 canali RAi,qualche canale poco interessante e nessun'altro rai o mediaset(quelli che mi interessavano di più) niente sportitalia o raisport a questo punto non so piu che fare....il sospetto era che se mi allontanavo dalla calata il segnale perdeva,ma come mai il tv piu distante(soggiorno) prende tutto(quasi,ma si vedono molti canali che quello in camera da letto non fa vedere) grazie per la comprensione buona serata
vinlo Inserita: 30 maggio 2013 Segnala Inserita: 30 maggio 2013 Ciao Nucleool, mi concedo anche io un piccolo OT, perchè leggendo tutta la discussione, mi è parso che è nato e si è sviluppato tutto un discorso da un equivoco. Credimi che oggi, dopo la battuta di Riccardo, avevo scitto un messaggio, ma poi cancellato, quindi non pubblicato, sul fatto che un tempo, soprattutto nei piccoli centri, ma forse pure nelle grandi città, c' era il tecnico di fiducia, sia elettricista, antennista, idraulico, meccanico, ecc ecc. A queste maestranze,ci si rivolgeva chiedendo ciò che era intenzione avere e basta. Il prezzo quasi passava in secondo piano, tanta era la fiducia. Ora, vuoi perchè cambiano i tempi, o forse perchè questa fiducia ammetto che in taluni casi è stata vermante mal riposta, sono rari i casi in cui si è interpellati per portare a termine un lavoro con a disposizione "carta bianca" ed, ahimè, aumentano sempre di più le chiamate per lavori a suon di preventivi al ribasso. Ammetto pure che in giro c'è gente improvvisata e praticona che rovinano la categoria. Pensa che da me, e credimi che non scherzo, io, insieme a mio fratello, sono l' unico a fare l' elettricista e siamo solo divagati negli impianti DTT, ma lo abbiamo fatto con passione e cercando di metterci tutta la nostra volontà e professionalità. Tutti gli altri colleghi, oltre a fare l' elettricista, fanno antenne, montano condizionatori, fanno gli impianti idraulici, di riscaldamento, montando termocamini e quant' altro. CREDIMI CHE NON SCHERZO. Non ho capito come un' unica persona possa fare tutto ciò ed in giro si vedono dei lavori da cani. Quando a me chiedono se faccio pure l' idraulico, rispondo che con gli impianti idraulici, ho a che fare solo la sera quando faccio la doccia. (Risultato, io e mio fratello, siamo quelli, in tutto il paese, a lavorare di meno perchè copriamo un solo settore). Questo secondo me è il male di molti lavori di oggi, perchè le maestranze con la M maiuscola, sono rare e si cerca di arraffare ciò che si può senza un minimo di preparazione. Detto ciò, posso dire che un pò ti capisco, ma credimi che io sono sul Forum ormai da anni e ti posso assicurare che c'è gente molto preparata che da un sacco di consigli senza niente in cambio, altrimenti non sarebbe un forum. Poi le battute ci stanno sempre bene,dai A me l' unica cosa che dispiace qui, è che, dopo essersi arrovellati per gente che neanche si conosce, questi scompaiono senza ringraziare e senza neanche dire l' esito di quello che è stato consigliato loro di fare. Dopo tutto questo preambolo, passiamo al tuo impianto. Mi credi se ti dico che non ho capito come è formato il tuo impianto? Dal partitore FTE, partono 2 cavi. Dove va uno e dove va l'altro? Vedi che di lato alle prese, che mi sembra siano della vimar idea, ci deve essere stampato un codice, prendi quello in tutte quante e comunicacelo insieme alla lunghezza presunta dei cavi.
Livio Migliaresi Inserita: 30 maggio 2013 Segnala Inserita: 30 maggio 2013 Dopo tutto questo preambolo, passiamo al tuo impianto. Sarebbe piacevole non leggere più di OT che, per quanto giustificati possano essere, appesantiscono la discussione. grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 maggio 2013 Segnala Inserita: 30 maggio 2013 (modificato) non ho capito nemmeno io come è distribuito il tuo impianto,certo è che le prese in cascata sono sempre da evitare quando possibile e solo sotto certe condizioni (prese adatte,livello del segnale tale da permettere l'attenuazione di presa e soprattutto per il DTT con valori qualitativi oltre la soglia minima e ogni volta che viene gli errori aumentano(migliorano per alcuni e peggiorano per altri...io sono nel secondo caso) purtroppo è questo il guaio negli impianti centralizzati di una certa età e con molte prese.Il DTT fa emergere tutte le magagne che l'analogico riusciva a mascherare Modificato: 30 maggio 2013 da Riccardo Ottaviucci
actarus74 Inserita: 30 maggio 2013 Segnala Inserita: 30 maggio 2013 salve a tutti io dal disegnino ci ho capito poco......comunque si potrebbe fare una prova davvero low cost ovvero quella di mettere un "buon amplificatore di linea" e aumentare gradualmente il segnale.do' comunque per buono il segnale che ti arriva in casa in termini di qualita' intendo.senza misuratore possiamo ipotizzare che il segnale ti arriva debole e nelle presa passante che perde tantissimo si consuma la frittata.io proverei cosi empiricamente.saluti a tutti
nucleool Inserita: 30 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2013 consultandomi anche con un negozio di elettronica ho tirato giu dei dati: la presa tv vimar idea della cameretta(per intenderci la prima) ha una presa terminale con 1 db,la seconda(quella in questione)ne ha 20 db ed è passante,la 3° che sarebbe l'ultima in soggiorno ha 1 db ed è terminale...il tipo del negozio mi ha detto di provare a mettere anche li una da 1 db passante....che dite??sto tipo era un ragazzino un po incerto,provava a sparare,ma questa mi sembrava la piu sensata...che dite lo compro???
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 maggio 2013 Segnala Inserita: 30 maggio 2013 (modificato) prova,certo. Se il segnale magari è al limite per certi canali,con 20dB lo abbatti troppo. L'ultima presa ,la più distante,è terminale ? Modificato: 30 maggio 2013 da Riccardo Ottaviucci
vinlo Inserita: 30 maggio 2013 Segnala Inserita: 30 maggio 2013 (modificato) il tipo del negozio mi ha detto di provare a mettere anche li una da 1 db passante Prese passanti da -1dB non ne esistono. Il minimo sindacale è 5dB. Se ho capito bene la prima presa è una terminale usata come passante? P.S. se hai tutte le prese in cascata, il partitore a cosa serve? Modificato: 30 maggio 2013 da vinlo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora