Elvezio Franco Inserito: 28 febbraio 2005 Segnala Inserito: 28 febbraio 2005 A dire il vero e' mio figlio che,vedendolo in un angolo mi ha chiesto di potrlo vedere volare.Non ricordo di che modello si tratti ma se qualcuno mi da un link dove siano raffigurati i modelli potrei risalirne.Da cio' per poter trovare poi il foglio illustrativo per il montaggio ed elementi necessari per il completamento.Chissa' se c'e' qui qualcuno che se ne intende........premettendo che l'ho iniziato nel 81'....
Paolo Cattani Inserita: 28 febbraio 2005 Segnala Inserita: 28 febbraio 2005 E' dura, senza una descrizione! I modelli "storici" sono spesso frutto di mode o proposte sperimentali da parte di modellisti, che finiscono spesso alle case produttrici e diventano scatole di montaggio commerciali.Forse dovresti postare una foto...Altra strada è tentarne una descrizione: -ala alta o bassa?-a motore? che tipo e cilindrata?-dimensioni?-radiocomandato o vincolato? quanti canali previsti?-carrello a biciclo o triciclo?-segni particolari? ala a diedro, doppio timone di coda, ala a delta o altro?-è una riproduzione di qualche velivolo esistente oppure è di fantasia?Altra strada ancora è rivolgersi ai modellisti, per esempio sul forum di baronerosso.net
Elvezio Franco Inserita: 2 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2005 Credo che appena trovero' il tempo faro' una foto del modello.Sai se sara' poi possibile,nel caso risaliamo al modello,avere dalla casa madre i fogli illustrativi per la realizzazione ? Speravo di poter trovare i manuali anche in rete e magari free........
Paolo Cattani Inserita: 2 marzo 2005 Segnala Inserita: 2 marzo 2005 Se conosci il nome della casa costruttrice, siamo a cavallo, le istruzioni si trovano.
solitario79 Inserita: 2 marzo 2005 Segnala Inserita: 2 marzo 2005 ciao, io purtroppo sono nel campo dell'automodellismo e nell'81 avevo...2 anni! Però se conosci il nome della casa costruttice il più è fatto! Ti posso dire che se è Kyosho, robbe o tamiya le istruzioni(e forse i ricambi) li trovi!é a scoppio o elettrico? se è a scoppio di che cilindrata? 2 o 4 tempi? Ciao ciao
oiuytr Inserita: 2 marzo 2005 Segnala Inserita: 2 marzo 2005 Nel 1981 non esisteva (e nemmeno si pensava fosse mai stato possibile) il volo RC elettrico...
Paolo Cattani Inserita: 2 marzo 2005 Segnala Inserita: 2 marzo 2005 Ho paura che nell'81 la case giapponesi che hai nominato non esistessero nemmeno...Comunque, si trova una marea di roba, anche "storica", delle case italiane (e più in generale, europee) di quasi tutti i periodi, dal dopoguerra in poi. Male che vada, i modellisti anziani hanno sicuramente un'archivio ben fornito.Dacci maggiori ragguagli, anche sul motore (che suppongo un due tempi o un glow plug, di quattro tempi ce n'erano pochi, allora), ma soprattutto sulla tipologia costruttiva.Una foto ci vorrebbe comunque, ma se puoi risalire alla casa costruttrice, magari hai anche la scatola ed il nome del modello: al limite, basta questo.
Elvezio Franco Inserita: 2 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2005 Il motore e' a scoppio e se ricordo bene e' un OS 10cc....che pero' e' ancora tra le cose che dovrei rivedere dopo il caldo stramegatropicale che ha fatto qui dentro......La sigla non ne sono sicuro ma 10cc si.Come riesco faccio una foto perche' tutto il resto(scatola compresa)non esistono piu......
Mugen70 Inserita: 18 marzo 2005 Segnala Inserita: 18 marzo 2005 Esiste un sito che si chiama BARONE ROSSO, è un forum di appassionati di aeromodellismo, prova a sentire lì
Elvezio Franco Inserita: 21 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2005 Ci sono andato,e' un ottimo sito per modellisti,grazie....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora