Albatros! Inserito: 17 febbraio 2006 Segnala Inserito: 17 febbraio 2006 Ciao a tutti, ho la necessità di proteggere il mio PC da sbalzi di tensione, ed ho pensato di acquistare uno di QUESTI gruppi di continuità.Il problema è che il prezzo varia da 40 a 250 euro ed ho paura che acquistando il più economico, questo non serva.Leggendo le caratteristiche tecniche sembrerebbe perfetto al mio scopo, ma allora perchè la gente compra quelli molto più costosi?Aspetto fiducioso consigli.Grazie
geko61 Inserita: 17 febbraio 2006 Segnala Inserita: 17 febbraio 2006 Diciamo che quelli più costosi ti garantiscono un tempo maggiore di continuità,in poche parole è un condensatore di capacità maggiore per avere maggiore tempo a disposizione di salvare il lavoro che stai effettuando al pc. Saluti. Gino
Albatros! Inserita: 17 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2006 Ciao Gino, grazie per la risposta.Quindi l'unica differenza consiste nella durata del gruppo di continuità.Dato che questo è l'aspetto meno importante per me e che mi interessa solo la stabilizzazione allora va bene anche quello più economico.Ciao e grazie
Genux Inserita: 1 giugno 2006 Segnala Inserita: 1 giugno 2006 spero tu ormai non l'abbia già comprato.....la risposta precedente mi dispiace ma è errata!!!I gruppi di continuità (UPS) più economici intervengono fornendo energia in caso di mancanza di correntequelli appena più costosi offrono una misera protezione dagli sbalzi di tensione..quelli più seri effettuano una regolazione continua, ovvero il circuito che genera la corrente è sempre in funzione anche quando la tensione di rete è presente, garantendo quindi una vera protezione dagli sbalzi, poi...se manca la corrente vanno a funzionare con le batterie!Comunque tieni presente che se prendi un fulmine...NON C'E PROTEZIONE CHE REGGA!per un eventuale acquisto considera tutte le caratteristiche e non solo la durata....anzi, a parità di spesa compra quello con minor durata in autonomia ma costruito e protetto meglio,....quello che conta alla fine è salvare tutto ..sia il lavoro che le apparecchiature GIUSTO???
Mario Maggi Inserita: 1 giugno 2006 Segnala Inserita: 1 giugno 2006 Ciao genux, Comunque tieni presente che se prendi un fulmine...NON C'E PROTEZIONE CHE REGGA!
Giorgio Demurtas Inserita: 1 giugno 2006 Segnala Inserita: 1 giugno 2006 la gente compra quelli molto più costosi?
ALFREDIX Inserita: 11 marzo 2007 Segnala Inserita: 11 marzo 2007 che significa che l'hai pagato 40 o 45 euro? O 40 o 45. sa tanto di cosa gettata lì tanto per dire. Con 45 euro hai solo una scatola in più in mezzo ai piedi.
ivano65 Inserita: 11 marzo 2007 Segnala Inserita: 11 marzo 2007 (modificato) evidentemente non si ricorda la cifra esatta.comunque ormai e' questo il prezzo dei piccoli ups per computer domestici.x albatros (anche se e' passato molto tempo) il prezzo dell'inverter varia (e di molto ) in base alle sue caratteristiche.quelli piccoli danno il tempo per spegnere in sicurezza il computer e coprono i buchi di tensionequelli costosi permettono di usare il pc per diverso tempo in assenza di rete elettrica.ivano65 Modificato: 11 marzo 2007 da ivano65
antoniopp2004 Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 salve,ho comprato ieri un UPS della Trust a 49 euri e oltre la scatola vi era L'UPS....per Albatros (selo hai già comprato è solo a titoo informativo):ciò che conta per l'UPS è soprattutto il tempo di risposta dello strumento (misurato in millisecondi) e la protezione dai picchi (in Joule). Per il carico da supportare vedi i Volt/Ampere. Per il semplice PC 700 Va sono più che suffiecienti.il mio è inferiore a 7 ms.....39 euri! Ciao ciao
maxnewtek Inserita: 5 dicembre 2007 Segnala Inserita: 5 dicembre 2007 ANCHIO CONFERMO CHE ATTUALMENTE CON UNA QUARANTINA DI EURO RISOLVI IL PROBLEMA SE VA VIA LA LUCE, PER LE SOVRATENSIONI CHE POSSONO DANNEGGIARTI IL COMPUTER L'UNICA SOLUZIONE SONO GLI APPOSITI SCARICATORI.CIAO
serreb Inserita: 25 dicembre 2007 Segnala Inserita: 25 dicembre 2007 (modificato) Ma questi stabilizzatori servono anche per le sottotensioni o solo per le sovratensioni? Io ho un cantiere vicino che mi mangia Volts (5 o 6 sui 220) ad ogni accensione del carrello della gru, e mi sono chiesto se usare anche io gli stabilizzatori o cos'altro. Modificato: 25 dicembre 2007 da serreb
patatino59 Inserita: 23 novembre 2008 Segnala Inserita: 23 novembre 2008 Due semplici considerazioni:Un UPS economico NON è uno stabilizzatore.Un alimentatore Switching da PC è già perfettamente stabilizzato !Inoltre gli alimentatori switching,in genere funzionano anche a 190 Volts AC.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora