Vai al contenuto
PLC Forum


Spostamento Scaldabagno


Messaggi consigliati

Inserito:

we raga ciao ; allora volevo sapere per spostare no scaldabagno di 80 litri , facendo le relative traccie fino al punto di destinazione , che materiale ci vuole ..... o mejo che diametro e tipi di tubi ci vogliono e relativi snodi ....

ciao.


Del_user_23717
Inserita:

Scalpello, mazzetta, calce e cemento, cazzuola, tubi di rame o multistrato da 16, gomiti da 1/2" ecc. ecc.

Inserita:

se alimentato a Gas aggiungerei ...molto buonsenso..e..attenzione,il che tradotto significa : lo fà chi è capace.

Inserita:

a be visti i tecnici di oggi ehheh famose na risata va.. ehhehe

comunque non è alimentato a gas..... per le traccie non ce problema .. volevo sapere che tubi dovrei prendere e che snodi indomma il materiale idraulico ...

ciao :)

Inserita:

a capito per malta intendi cemento o calce ...

per il percordo diciamo che è simile ad una U comunque tubi di rame coibentati con apposite guaine penso sia la miglior cosa .. per i raccordi ad L non saprei nè la marca ne il modello ...

ciao

Inserita: (modificato)
a capito per malta intendi cemento o calce ...
Modificato: da LB81
Inserita:
Alcuni marchi affidabili sono: Caleffi, Tiemme, General Fittings, Cobre...

Per quanto riguarda il modello, devi chiedere semplicemente un raccordo a compressione del diametro e della forma desiderati; possibilmente di marca.

I raccordi devono essere del tipo utilizzabile senza bisogno del bordatubi, cioè del tipo che si monta semplicemente inserendo l'estremità del tubo nel raccordo e stringendo il dado. Per tagliare i tubi ti consiglio di acquistare un apposito tagliatubi, anche di tipo compatto, poichè un tubo tagliato male può danneggiare la guarnizione del raccordo.

Inserita: (modificato)

I modelli di piccole dimensioni come questo tagliatubi Usag non costano molto, ma sono di ottima qualità. Molto utili per i piccoli lavori.

USAG 314AN

Ciao. :)

Modificato: da LB81
Inserita:
I modelli di piccole dimensioni come questo tagliatubi Usag non costano molto, ma sono di ottima qualità. Molto utili per i piccoli lavori.
Inserita:

si ma quando muri i tubi non usare solo cemento devi usare una malta tradizionale. al massimo li fermi con un po' di cemento rapido e poi malta tradizionale.

Inserita:
si ma quando muri i tubi non usare solo cemento devi usare una malta tradizionale. al massimo li fermi con un po' di cemento rapido e poi malta tradizionale.
Inserita: (modificato)

Io utilizzerei cemento e materiale inerte, considerando che il luogo in cui si trova lo scaldabagno potrebbe essere umido, e se così fosse la calce e il gesso reagirebbero male. Oppure puoi acquistare della malta pronta, assicurandoti che non contenga gesso o calce (se trovi solo malta che contiene calce, deve essere in percentuale minima).

Ciao. :)

Modificato: da LB81
Inserita:

a capito ..... a sapere di preciso che tipo di malta ...

ciao

Inserita: (modificato)

Le possibilità sono due: prepari da solo la malta, utilizzando cemento e materiale inerte, oppure acquisti da un rivenditore di materiali edili un tipo di malta pronta adatto per l'uso, facentoti consigliare dal venditore stesso.

Ciao. :)

Modificato: da LB81
Inserita:
Le possibilità sono due: prepari da solo la malta, utilizzando cemento e materiale inerte, oppure acquisti da un rivenditore di materiali edili un tipo di malta pronta adatto per l'uso, facentoti consigliare dal venditore stesso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...