Dunlop46 Inserito: 20 luglio 2006 Segnala Inserito: 20 luglio 2006 rieccoci per lo scaldabagno ... da qlc giorno sento appena apro e chiudo l'acqua fredda di qualsiasi sanitario un cigolio/fischio proveniente dal flessibbile dello scaldabagno dell acqua fredda ... che potrebbe essere??
Dunlop46 Inserita: 20 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2006 dimenticavo ; mettendo la mano sul flessibbile dell acuqa fredda sento scorrere acqua anche a sanitari chiusi... ed è tiepido ... parlo di quello dell acqua fredda ....
Del_user_23717 Inserita: 20 luglio 2006 Segnala Inserita: 20 luglio 2006 sembra periodo di manutenzione straordinaria in casa eh?
LB81 Inserita: 21 luglio 2006 Segnala Inserita: 21 luglio 2006 mettendo la mano sul flessibbile dell acuqa fredda sento scorrere acqua anche a sanitari chiusi... ed è tiepido ... parlo di quello dell acqua fredda ....
Dunlop46 Inserita: 21 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2006 Per quanto tempo senti l'acqua che scorre?
Del_user_23717 Inserita: 21 luglio 2006 Segnala Inserita: 21 luglio 2006 ripeto: hai controllato la valvola di ritegno?vedere se funziona è facile, sviti il flessibile di ingresso dell' acqua (ovvio che prima devi chiudere dalla collettore principale se c'è....la valvola che manda acqua allo scaldabagno), e dallo scaldabagno non deve uscire nulla, se invece allaghi il bagno con 80l d'acqua vuol dire che non funzionava....
LB81 Inserita: 21 luglio 2006 Segnala Inserita: 21 luglio 2006 (modificato) ripeto: hai controllato la valvola di ritegno? Modificato: 21 luglio 2006 da LB81
Dunlop46 Inserita: 22 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2006 k k ; la controllo ... se funziona sto cigolio a che sarrebbe dovuto ... ?? proprio appena apro l'acqua fredda... e la chiudo sento sto cigolio in direzione flessibbile acqua fredda ..
LB81 Inserita: 22 luglio 2006 Segnala Inserita: 22 luglio 2006 se funziona sto cigolio a che sarrebbe dovuto ... ??
Dunlop46 Inserita: 22 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2006 azz ieri sera appena è stata aperta lacqua della cucina , parliamo sempre di quella fredda , se sentito lo stesso cigolio al bagno sempre nello stesso punto ..... e l'acqua del flessibbile che scorre........sentendo dalla valvola principale lacqua scorrere.... Ma non sono divisi i reparti? cioè acqua al bagno per conto suo .. cucina da un altro ; cioè l'acqua della cucina non dovrebbe prenderla da bagno.
Del_user_23717 Inserita: 23 luglio 2006 Segnala Inserita: 23 luglio 2006 Se il tuo è un impianto a collettore, vuol dire che puoi sezionare tutte le utenze sia calde che fredde, ovvero puoi escludere la mandata a tutti i vari servizi, ma quando le valvole del collettore sono aperte, fanno tutte capo ad un unico ingresso che sia acqua diretta o di recipiente, almeno nella maggiorparte dei casi è così, poi se tu hai degli ingressi separati per la linea della cucina e quella del bagno non lo so...Il sistema è che l'acqua entra in un collettore principale e da questo si dirama alle varie utenze (che possono essere sezionate una ad una) ma esse restano sempre tutte in comunicazione..
Dunlop46 Inserita: 23 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2006 Se il tuo è un impianto a collettore, vuol dire che puoi sezionare tutte le utenze sia calde che fredde, ovvero puoi escludere la mandata a tutti i vari servizi, ma quando le valvole del collettore sono aperte, fanno tutte capo ad un unico ingresso che sia acqua diretta o di recipiente, almeno nella maggiorparte dei casi è così, poi se tu hai degli ingressi separati per la linea della cucina e quella del bagno non lo so...
Aridob Inserita: 22 luglio 2021 Segnala Inserita: 22 luglio 2021 Avevo lo stesso problema , ho sostituito la valvola di carico acqua , tutto si e risolto
piergius Inserita: 13 agosto 2021 Segnala Inserita: 13 agosto 2021 Il 22/7/2006 alle 13:02 , Dunlop46 ha scritto: Ma non sono divisi i reparti? cioè acqua al bagno per conto suo .. cucina da un altro ; cioè l'acqua della cucina non dovrebbe prenderla da bagno L' impianto ha un ' unica "fonte" da cui attinge acqua fredda ; Attraverso le successive diramazioni raggiunge: da un lato tutti i rubinetti della Fredda, dall' altro i rubinetti della Calda attraverso lo scaldabagno; il cuscino d' aria trattenuto all' interno funge da " Volano" assorbendo i transitori di pressione che si presentino durante l' utilizzo. In caso di difetto della valvola di ritegno, per il principio dei vasi comunicanti, la pressione riesce a far tornare indietro acqua già riscaldata! Si producono onde di pressione in grado di provocare rumori metallici.
Messaggi consigliati