verosatx Inserito: 4 novembre 2006 Segnala Inserito: 4 novembre 2006 Ciao a tutti, ho una Lancia Y elefantino blu e da un pezzo ho la Spia Airbag sempre Accesa.Qualcuno ha avuto tale guasto, come posso risolvere??ciao
accacca Inserita: 5 novembre 2006 Segnala Inserita: 5 novembre 2006 Io ho avuto un problema similie sulla vecchia opel del babbo.La spia è rimasta accessa per qualche mese poi è defunto l'alternatore. Io ti suggerirei di controllare l'impianto elettrico forse, come è successo a me, non è uin problema dei circuiti dell'airbag ma di alimentazione.
verosatx Inserita: 7 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2006 Penso di no è troppo tempo che ho tale problema, oltre un'anno.Ci fosse stato un problema all'alternatore sarebbe già venuto fuori.Ciao
Ivan Botta Inserita: 11 novembre 2006 Segnala Inserita: 11 novembre 2006 Conviene a volte fidarsi delle spie, fai verificare l'airbag, potrebbe avere problemi e, sperando di no, magari nel momento del bisogno non intervenire.
ilmotoredel2000 Inserita: 12 novembre 2006 Segnala Inserita: 12 novembre 2006 Anche io ho avuto lo stesso problema su un HONDA CIVIC. La causa era il fusibile della centralina bruciato.
verosatx Inserita: 12 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2006 Se fosse il fusibile, potrei provare a sostituirlo.Nessuno sa dove si trova questa centralina??Ciao
gianni Inserita: 26 gennaio 2007 Segnala Inserita: 26 gennaio 2007 Io ho avuto lo stesso problema sulla Opel, erano i connettori dei rilevatori di decellerazione posti sotto i sedili: controllali, non si sa mai.
Andreacooper Inserita: 10 luglio 2007 Segnala Inserita: 10 luglio 2007 gianni+26/01/2007, 18:46--> (gianni @ 26/01/2007, 18:46) anche io sulla mini bmw
passopasso Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 Io ho una punto, che come scocca e meccanica non differisce dalla elefantino.I fusibili o fusoliera interna, si trovano sotto lo sterzo, frontalmente la gamba sinistra.Anche io ho il problema da oltre un' anno, ed escludo al 100% il problema all' alternatore.Devo controllare anche io se e' un fusibile(cerca sul manuale il codice relativo all' apparato), se cosi non fosse, o e' un connettore andato o spezzato, oppure e' l' airbag partito e da sostituire.Devo portarla a revisionare...e mi sa che devo darmi da fare Considera che questa anomalia viene registrata dalla centralina come quasto, e dopo lo spegnimento, per essere cancellata l' informazione c'e' bisogno di tot accensioni a luce errore spenta.Se fai un' incidente con ragione, e ti accoppi, la centralina viene controllata, e se si evidenza che c'era un problema al sistema di sicurezza, i tuoi discendenti si vedranno una manciata di mosche di indennizio per la tua pelle(nel mio caso...chi se ne importa ).
verosatx Inserita: 5 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 Non pensiamo a disgrazie, tanto vengono da sole anche senza chiamarle. Ho avuto indicazioni che potrebbe essere che il radiatore del riscaldamento abbia perso l'acqua che è andata sugli spoinotti della centralina airbag, impedendone il corretto funzionamento.Mi hanno detto che si deve smontare tutto il cruscotto, perchè è inaccessibile.Risultato.... la tengo così.
passopasso Inserita: 6 ottobre 2007 Segnala Inserita: 6 ottobre 2007 Bhe in effetti e' molto inaccessibile tutto sulle punto e elefantino e non solo....Comunque domani voglio controllare se effettivamente c'e' questa centralina(io ho il manuale del riparatore per il mio modello, che differisce solo nell' estetica)...ero convinto che il controllo dell' airbag fosse integrato nella centralina principale che si trova nel vano motore, dietro il filtro aria.
verosatx Inserita: 7 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2007 Fammi sapere come hai fatto a trovare la centralina e cosa si deve smontare, quando ho tempo provo anch'ioCiao
passopasso Inserita: 8 ottobre 2007 Segnala Inserita: 8 ottobre 2007 Eh...buone intenzioni cancellate dal cattivo tempo.Appena faccio l' operazione ti rispondo.Comunque sul manuale(non certo quello fornito con la macchina) sembra di aver capito che si trovi sotto i diffusori aria, lato destro, piede accelleratore, smontando una paratia.Considera comunque che l' elefantino ha altri interni anche se elettronica e meccanica uguale, e quindi ci potrebbero essere differenze di collocazione.Comunque a mio avviso, e' qualche mancato contatto(diciamo mia speranza).Prima di fare qualsiasi intervento: Scollegare ed isolare i cavi della batteria, 10 secondi per lo scarico, e poi via a rompere l' auto Non sono pessimista...
passopasso Inserita: 9 ottobre 2007 Segnala Inserita: 9 ottobre 2007 La centralina si trova come ho specificato prima(credovo fosse per il climatizzatore invece e' quella).(sotto i diffusori, proprio sulla sottoscocca centrale a destra del piede per accelleratore).Ho smontato l' airB dal manubrio per vedere se si fosse staccato qualcosa, ma niente.Ho verificato tutti i fusibili...evviva, ne ho trovato uno da 20 andato....ma era per l'accendisigari che non uso da un' annetto. Ritornato sul manuale eletronico...cambio sezione, e nella descrizione di funzionamento, dice che anche se si trova il guasto, si ripara, le spie possono essere spente e cancellate , o meglio trasferite, dalla memoria solo con gli strumenti diagnostici Bhoo comunque per eventuali interventi , mi correggo, sono 10 minuti da spettare dopo lo stacco della batteria.Una prova che ho trovato sempre sul manuale e' da farsi con una resistenza da 2 ohm da inserire al posto del bag.Comunque non e' detto che ci siano anomalie, la cosa migliore e' portare a fare un controllo tramite presa diagnostica, ed eventualmente spegnere sta maledetta luce se non c'e' niente di rotto.Per la centralina, comunque, non puo' essere aperta, e' praticamente sigillata, e come dice sua signoria fiat, deve essere eventualmente sostituita(tanto pago io).Mi sa che faccio prima a: Staccare il quadro strumenti;Trovare l' alimentazione della spia;Troncare;Rimontare;
lbarbati Inserita: 9 ottobre 2007 Segnala Inserita: 9 ottobre 2007 Ciao a tutti Metto in evidenza anche la mia esperienza su caso analogo, non si sa mai...Mentre ero alla guida della mia vectra sw, il pannello non segnalava nessuna anomalia, poi si sa quando sei con i figli in macchina succede di tutto.Non ricordo di preciso casa aveva combinato il pargolo ma mi aveva talmente infastidito che mi sono girato di scatto per sgridarlo e quando mi sono rigirato una spia rossa mi faceva l'occhiolino (accesa fissa).Non mi sono preoccupato più di tanto, ma quando mi trovavo dal mio meccanico gli ho evidenziato quanto accaduto, ma lnon ho avuto risposte esaurienti.Per mesi sono andato avanti così, con la spia accesa.Un giorno, dopo aver fatto spesa ed averla caricata in macchina con mia moglie, metto in moto e vado in retromarcia, per uscire dal posto che avevo occupato nel piazzale dell'ipermercato, faceva caldo avevo aperto già i finestrini, dietro non c'era niente e quando pigio il freno per ingranare la prima BUM una botta della Mad...a mi ha fatto saltare dal sedile in cui ero seduto. In quel momento non ho capito cosa in realtà stava succedendo, oltre la botta una frustata mi aveva colpito la parte esterna del braccio, mi giro e trovo l'AIRbag esploso. La botta è stata talmente forte che le persone che si accingevano verso l'entrata dell'ipermercato, spaventate guardavano dalla mie direzione e per tranquillazarle son dovuto scendere ed evidenziare l'accaduto. Che automobili! quelle di oggi, basta guardarle per traverso che....Comunque tranquillizzato successivamente ripercorrevo all'indietro la storia per cercare di darmi una risposta a come potesse un airbar scoppiare senza motivo.Bhe l'unico motivo che poteva in qualche modo influire è stato quello che io quel giorno quando di scatto mi son girato per riprendere a mio figlio avro in qualche modo sollecitato qualche sensore posto probabilmente sotto il sedile o sul meccanismo di trazione della cintura di sicurezza e cosi facendo ho messo la centralina della vettura in stato di pre allarme e bastato poi un niente per concludere l'azione.Oggi a tre anni di tempo, viaggio ancora con la spia accesa, anche perche non si riesce a resettare l'eprom finche non si provvede a riparare il tutto.Siccome riparare vuol dire anche rimettere nuovamente il proiettile a salve (cosi mi è stato detto) e altre cose, mi sono rifiutato e imposibilitato a disattivare anche gli altri airbag aspetto con ansia fino a quando esplodono.
verosatx Inserita: 9 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2007 OK allora la soffiata era giusta, si trova in quel punto!!!Ti volevo chiedere 2 cose:Ci sono spinotti o escono direttamente i fili?E' proprio sotto il radiatore del riscaldamento?? che nel mio caso può esserci andata acqua??Grazie.
passopasso Inserita: 10 ottobre 2007 Segnala Inserita: 10 ottobre 2007 Si in effetti potrebbe esserci andata acqua, comunque la mia, che e' una punto elx 2(quella con il frontale a gattone con i 3 fari rotondi) e' asciutta....anche se devo dire che il condizionatore non lo utilizzo quasi mai.Questa e' collegata tramite spinotto con innesto a levetta.La centralina e' sigillata, ed escluderei comunque che dell' acqua possa danneggiarla.Considera che la centralina iniettori etc etc, si trova nel vano motore(nel mio caso una magneti marelli IAW...quella che monta la F40 se non erro ) e li di umidita' e condensa specialmente nel periodo invernale con venti di scirocco ne prende.C'e' da dire che e' da un annetto e mezzo che sono andato con la batteria che riusciva a fare appena lo start, che da un 15 giorni ho cambiato.Mi sa che questa deficenza di corrente, ha compromesso qualcosa, magari nel software.Riguardo all' amico dell' airbag esploso, potrebbe benissimo essere una scarica per cattivo contatto che ha innestato le cariche esplosive.Intollerabile comunque il fatto che possa esplodere con i bambini a bordo.L' innesto tramite centralina, avviene a seguito di un grosso urto con diversi calcoli, come da quello che ho capito, anche l' immediato rallentamento della velocita'(quando sbatti ti fermi di colpo, e questo e' un parametro per l' innesco).Quindi solo il sensore d'urto, non puo' aprire l' airbag, almeno che non si tratti dei laterali, che fortunatamente a me non sono montati.Una diagnostica casalinga si puo' fare con delle interfacce economiche, che si trovano su ***Y al massimo 100 euro, pero' per esempio per le punto, possono essere disgnosticate solo quelle dal 2003 in poi con centralina Bosh o comunque in verisone euro2 in poi se non erro.Rimpiango la mia vecchia panda 750....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora