dott.cicala Inserita: 27 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2007 Grazie a te J-man...Ultimamente ho avuto e continuo ad avere pochissimo tempo. C'è stata un esplosione di lavoro e di caldo.In ogni caso ho trovato il tempo per tirare in piedi un amplificatorino in classe A con le solite 6L6 finali e 6SN7 come pre....e lo uso per ascoltare gli mp3.... Un mio amico voleva a tutti i costi paragonare il suono di un ampli a mosfet con un valvolare usando come sorgente un mp3 player integrato in un navigatore.Inutile dire chi abbia avuto la meglio.L'elttronica valvolare non è complicata e si tovano molte informazioni in rete.Le valvole russe o cinesi, in bf, a mio avviso, ma è un opinione personale, sono pietose.Ho la fortuna di averne parecchie americane ed europee originali e le ho confrontate con le russe e le cinesi....non c'è storia....si dice nel dialetto delle mie parti che non gli tirano dietro nemmeno le ciabatte....
gianlucabolis Inserita: 30 luglio 2007 Segnala Inserita: 30 luglio 2007 ciao a tutti del forum mi sono iscritto oggi per curiosità ed ho trovato un forum finalmente ineressante.Ma la cosa di cui sono sorpreso è che per fortuna c'è ancora qualcuno che "spippola".Ero convinto di essere un eseplare in estinzione poichè non conosco nessuno che si diverte ancora a sperimentare qualcosa di nuovo solo per il gusto di farlo.Condivido le Vs opinioni sull' hobbistica moderma ( morta ) per i motivi che sappiamo.Tanto è vero che una famosa rivista del settore mi ha mandato una E-mail per verificare l'interesse di Kit già montati per avere la certificazione CE !!!????Da hobbista e professionista mi sono cadute le B.... braccia , come ?? devo farmi montare e tarare un circuito elettronico????? e il gusto dovè??? fallimenti e successi fanno parte del divertimento e l'impegno che ne deriva per capire qualcosa in più non ha prezzo!scusate lo sfogo iniziale che fa parte di una sofferenza incompresa quasi da tutti ma sarei felice di aver trovato qualcuno con cui scambiare qualche idea sull'argomento elettronica in genere
digitalchoice Inserita: 15 agosto 2007 Segnala Inserita: 15 agosto 2007 tra successi e fallimenti la passione non muorepasso 16ore su24 a smanettare con apparecchi elettronici e ne son sempre contento a prescindere dal risultatociao
tesla88 Inserita: 8 ottobre 2007 Segnala Inserita: 8 ottobre 2007 Ciao ......sn abbastanza giovane ma ho passione sull'elettronica....più che altro sulla bassa frequenza......dalle valvole ai mosfet.....comunque se a volte hai qlk progetto kiedi pure......
Livio Orsini Inserita: 9 ottobre 2007 Segnala Inserita: 9 ottobre 2007 Non usare forme da chat come "k" in luogo di "ch" ed abbreviazioni. Il regolamento lo vieta espressamente ed inoltre, per alcuni, è molto irritante.
tesla88 Inserita: 18 ottobre 2007 Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 Scusate non accadrà mai più.........purtroppo al giorno d'oggi sta diventando una brutta abitudine......
dott.cicala Inserita: 23 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2007 digitalchoice+15/08/2007, 19:01--> (digitalchoice @ 15/08/2007, 19:01) ....ummm....io colleziono più insuccessi che successi, gran fumate, botti, lampi, nel campo dell'elettronica, programmi che vanno in tilt, che hanno comportamenti anomali, che non funzionano come dovrebbero, nel campo della programmazione...ma non mi scoraggio mai.Sono quasi arrivato a pensare di accantonare tutte le teorie, tutte le conoscenze frutto di anni e anni di studio, per passare al più diretto: vediamo cosa succede.E' meno avvilente....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora