Vai al contenuto
PLC Forum


un cardiofitness fai da te! - unita discussione "un circuito ricevente


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao,

ho una cyclette a casa abbastanza vecchia.....nel senso che è provvista di pedali manubri e basta!!!!!!!

volevo farmi un cardiofrequenziometro fatto in casa. Ho visto che in commercio ci sono delle fascie che, poste sul petto, trasmettono i battiti cardiaci ad un ricevitore (che le cyclette "moderne" hanno incluso). io avevo in mette di fare una cosa del genere con un ricevitore posto nelle vicinanze....ovviamente il tutto , se è possibile, senza fili.

c'è qualcuno che può darmi delle dritte?

grazie rolleyes.gif


Inserita:

mamma mia.....non c'è nessuno che sappia di cosa sto parlando!??!?!?!?!?!

Dai, proviamo a farlo insieme.

dico la mia per iniziare:

anche se si sta parlando di trasmissione senza fili non credo c'entri qualcosa con le reti wireless......anche il telecomando dell'apricancello, quello del televisore, o dell'antifurto trasmettono senza fili ma non centra niente con le reti wireless.

Credo che in questo caso vengono trasmessi semplicemente dei treni di impulsi, spesso anche in multifrequenza che non centra assolutamente niente e non sono conformi a nessuno strandard informatico se non quello dei chip che li compongono.

che ne dite?

Inserita:

tony ti senti come la particella di sodio ?

Hai visto su ebay li vendono a 20euro. Trascurando la soddisfazione del far da sè non credo che ti costi meno autocostruirlo.

Se insisti sempre disponibile a parlarne

Inserita:

beh....non è tanta l'esigenza di averlo .....vuoi mettere a farselo da solo?!?!?!?! a chi piace l'elettronica è una soddisfazione farsi le cose da se non trovi? biggrin.gif

ma tu sai come funzionano ste fasce?

vuoi aiutarmi?

grazie

Inserita:

mi ispiace tony non ho idea

Tutto quello che so sull'argomento è questo

un amico ha realizzato un sensore con filo per rilevare battito cardiaco. Mettevi il sensore su un dito non ho mai capito quale fosse il principio di funzionamento., era qualcosa di ottico. Funzionicchiava poi al cliente interessava vedere un numero cambiare non un valore perciso quindi...

So che in un laboratorio universitario dovevano sviluppare un dispositivo che tra le tante cose doveva rilevare anche il battito cardiaco e in questo caso però hanno utlizzato una fasci della polar bella e pronta.

Da ultimo mi ricordo di aver letto tempo fa un articolo su un misuratore di pressione automatico e ovviamente si parlava del battito cardiaco. L'unica speranza è quella se ritrovo l'articoloti posso dare info.

ciao

e comunque fai un'offerta su ebay...

Inserita:

grazie.......e grazie per avermi risposto!!!! biggrin.gif

Inserita:

Non ho trovato l'articolo che cercavo ma ho trovato questo

forse più vicino a quello che cerchi

Buona lettura

(L'allegato non entra...) lo trovi qui

Inserita:

ciao,

vorrei progettare e realizzare un circuito che ricevi un segnale a 5 KHz. Dovrei sepere meglio che tipo di segnale devo ricevere oppure basta sapere che è un segnale a 5 KHz?

grazie

Inserita:

Lo trasmetti come? Via cavo?

Inserita:

cmunque e' ovvio che devi conoscere anche la natura del segnale

Inserita:

bravo accaacca......proprio a quello mi riferisco! tongue.gif

che ne dite?

Inserita:

Che non dovevi aprire una seconda discussione. Il regolamento lo vieta proprio per evitare confusione e disguidi di cui hai avuto prova.

Ora ho riunito le due discussioni.

Rispetta il regolamento sempre! Ne trarrai vantaggio tu u tutti gli altri.

Inserita:

cavolo scusate!

pensavo comunque che era una seconda discussione che poteva interesseare a tutti....a prescindere dal cardiofitness.

scusate ancora sad.gif

Inserita:

c'è qualcuno che mi vuole dare 2 consigli sul circuito ricevente? biggrin.gif

Inserita:

Primo è inutile sollecitare, oltretutto lo vieta anche il regolamento.

Secondo se non spieghi com'è il segnale trasmesso, e come viene trasmesso, non è possibile dare nessun consiglio.

In effetti sei sempre al punto di partenza: sembra che non ci sia nessuno che sa qualche cosa su questi dispositivi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...