Vai al contenuto
PLC Forum


vetri camera - come farli


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno

ho a disposizione circa 70 mq di vetri da 2,5 mm e vorrei utilizzarli per fare i doppi vetri di casa e per una piccola serra.

non trovo fornitori per privati di sali essiccanti né di canalette in alluminio per cui avrei pensato di usare come distanziatori dei due vetri una cornice in legno 10x10 mm(legno di bamba ,lo vendono al brico),e sigillare il tutto (tre/quattro mm) perimetralmente con silicone per acquari.

allinternal immettere azoto , mi sarebbe più comodo mettere CO2 ma penso (per reminiscenze scolastiche) che possa combinarsi con H2 bellaria allinternal dei vetri e formare H2O.

accetto qualsiasi consiglio, fino ad ultimazione dei vetri!!!

siccome il freddo incalza urge risposta veloce.

ciao mauro


Inserita:

??????????????????????

Mi permetto di allegare sotto la premessa scritta nelle faq:

Premessa

PLC Forum non ha fini di lucro, e va considerato come l'equivalente di un bar sport virtuale, dove si parla di automazione e di problemi tecnici invece che di calcio e ciclismo (© by Livio Orsini).

Se hai un problema, un dubbio, una necessita' o solo una semplice curiosita' e invii un messaggio con una richiesta,

non devi pretendere di avere una risposta!

In PLC Forum risponde chi e quando vuole. Qui nessuno e' pagato per rispondere a qualsiasi domanda e non devi lamentarti se nessuno ti risponde. I motivi del perche' nessuno ha risposto, possono essere diversi.

Per esempio:

- nessuno conosce l'argomento

- chi conosce l'argomento non ha letto la tua domanda

- chi conosce l'argomento non ha avuto tempo di rispondere (ti ricordo che nessuno posta in PLC Forum per lavoro...)

- chi conosce l'argomento non ha voglia di scrivere (ebbene si, ogni tanto capitano giornate storte a chiunque...)

- ...[mille altri motivi]

In ogni caso, ricordati che PLC Forum non e' un callcenter, e non si deve pretendere una risposta, tantomeno immediata!

Inserita: (modificato)

No, Nino....

C'è della semplice aria nella maggior parte dei vetrocamera.. resa anidra dalla guarnizone che contiene dei sali essiccanti (se guardi la parte interna della guarnizione/distanziale, vedrai che è microforata proprio per far in modo che i sali assorbano l'unidità)

Negli ultini tempi, si usa invece riempire la camera con gas anidri come azoto o miscele varie di argon, kripton, etc

PS

Tranquillo, è impossibile.... una simile reazione chimica non esiste, e nemmeno la presenza di H2 nell'aria, almeno non al "piano terra" wink.gif Modificato: da Paolo Cattani
Inserita:

Capito il discorso dei sali. Ma non afferro il discorso del gas. Lo scopo ultimo non è quello di non avere conducibilità termica? Presumo quindi che certi tipi di gas oltre anon formare umidità abbiano una conducibilità termica inferiore all'aria. O no?

Inserita:

Si, infatti... Certo, serve a poco, visto che il trucco dei doppi vetri è basato al 75%sull'irraggiamento e quindi sull'effetto serra, più che sulla conducibilità termica. Comunque, pare che qualche punto percentuale in più si riesca ad ottenere.

Inserita:

capito...e con quello che costa il riscaldamento anche punto è già qualcosa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...