aria70 Inserito: 14 dicembre 2007 Segnala Inserito: 14 dicembre 2007 ciao a tutti volevo chiedervi una cosina:anni fa ho visto in una rivista un nuovo tipo di filo (tipo per collegare le casse stereo) molto sottile e piatto, tipo fascetta di nastro adesivoil filo in questione si attaccava al muro o qualsiasi superficie e poi si poteva colorare quindi diventava invisibilenon l'ho più visto in giro. voi sapete come si chiama e dove posso trovarlo? oltre ai pregi esposti sapete i difetti? grazie
DG.M Inserita: 14 dicembre 2007 Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 per quali applicazioni (stereo, dati, telefono, impianto elettrico, antenna, ecc)? su che genere di rivista l'hai visto?
Paolo Cattani Inserita: 14 dicembre 2007 Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 mi sembra che tu stia parlando dei cavi piatti per installazione sotto moquette o su parete, tipo il flatwire...linklinkla prima controindicazione è ovvia: ricordati dove l'hai messo....prima che ci pianti dentro il chiodo per appendere un quadro!
aria70 Inserita: 15 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 Paolo Cattani+14/12/2007, 22:50--> (Paolo Cattani @ 14/12/2007, 22:50) bravo!! proprio questo eeesì bisogna proprio ricordarsi dove lo si mette in genere pensavo vicino agli spigoli e al battiscopa, così non ho problemi
aria70 Inserita: 15 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 mimmux+14/12/2007, 21:19--> (mimmux @ 14/12/2007, 21:19) domenico, sempre gentilissimo e presente . grazie
DG.M Inserita: 15 dicembre 2007 Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 Davvero bello anche se non credevo fossero necessari anni di studi per un cavo piatto, sarà soprattutto per un isolamento efficace ma sottile? e i cavi con due fasce sovrapposte non hanno una capacità non trascurabile? I muri come un pcb Sembra caro (5-10€/m), ma in effetti caro non è se risparmiano opere di muratura! e per le case vecchie con impianto esterno è ancora meglio.. ..forse a contatto con la parete evita pure surriscaldamenti.. ci ho provato...per fortuna che paolo sapeva esattamente a che ti riferissi
aria70 Inserita: 15 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 carissimo domenico, cercavo questi fili x l'impianto dolby: ho delle pareti in mattoni a vista e il soffitto completamente travato in legno. come faccio a rompere i muri? pensavo di appoggiare la fascetta su certe fasce strette di muro per poi passare al soffitto in legno e qui fissare le casse con supporti in legno. oltretutto il divano non è appoggiato alla parete e non mi piacciono le casse per terra (ile bambine farebbero danni)
del_user_99228 Inserita: 29 aprile 2008 Segnala Inserita: 29 aprile 2008 il cavo si chiama cavo flat lo trovi nei negozi di elettronica,saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora