Vai al contenuto
PLC Forum


Centralina per pesca - riunita con la discussione "Aiutatemi"


Messaggi consigliati

Inserita:

Tensione ce l ho solo in caso di abboccata ..... Avevi capito bene


  • Risposte 73
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Ishua

    27

  • mado.dom

    20

  • tesla88

    16

  • AndreA.

    5

Top Posters In This Topic

Inserita:

Credo che il circuito di Mado sia quello corretto..........

Inserita:

Questo è il mio radiocomando ok ??

Siccome come tutte le macchinine r.c. ha più velocita , che possiamo variare con un potenziometro(non è il suo nome ma chiamiamolo così) , io avrei pensato di bloccare Questo "potenziometro" in una velocità o retomarcia , e far si che qnd l'avvisatore mi dà tensione qsta mi eccita un relè che chiudendo i suoi contatti mi alimenta il circuito tx che avendo una posizione fissa non appena riceve alimentazione inizia a trasmettere ...

Non so se mi sono spiegato bene

Inserita: (modificato)

Iniziamo a rendere l'immagine visibile a tutti! wink.gif

user posted image

Modificato: da tesla88
Inserita:

Grande , io ci ho provato ma non ci sono riuscito a renderla visibile a tutti , mi dava un errore wallbash.gifwallbash.gif

Inserita:

Dalla foto non capisco se c'è una posizione di folle. Da quello che vedo hai:

- comune

- retromarcia

- velocità m1

- velocità m2

- velocità m3

Probabilmente, oltre a chiudere un contatto per la marcia, devi anche chiudere un altro contatto. In questo caso, con un relè con doppio scambio, dovresti risolvere il problema.

Inserita:

Si ....

Pardon faccio il solito errore di non ricontrollare mai le cose ... La velocità 1 è la folle

Inserita:

Ma non hai un contatto msn per consultazioni in tempo reale ???

Inserita:

Mi dispiace, non ho un contatto msn.

Comunque se chiudi il contatto fra il comune e ret, m2 o m3 dovresti avere il corrispettivo in ricezione. E se hai più contatti dai sensori dell'abboccata, potresti mettere 3 relè e usarli per i contatti ret, m2 e m3 per avere 3 segnalazioni diverse in ricezione.

Ciao

Inserita:

Infatti è quello che avevo intenzione di fare , lasciare un contatto chiuso (fisso) e gestirmi con il relè l'alimentazione della trasmittente .. in modo che la trasmetta olo in caso di abboccatta , tanto non mi importa sapere qul 'è la canna che stà pescando , appena arrivo là lo vedo da quello che mi si illumina ..

Cm posso fare per eccitarrmi il reè con 3-3 volts se il relè è a 5 volts ???

Inserita:

La bobina del relè deve essere collegata all'alimentazione del radiocomando, quindi, il relè, dovrà avere la tensione uguale a quella del radiocomando. La tensione proveniente dal poggiacanna, dovrà pilotare la base del transistor rispettando la polarità.

Inserita:

Quindi lo schema da te progettato và bene... devo solo realizzarlo ??

Inserita:

ora ptovo e poi ti faccio sapere ... un ultima domanda cm faccio a capire se il diodo e PNP o NPN

Inserita:

ohmy.gif

Dovresti essere un genio laugh.gif

Forse inteendi dire se il trnsistor è Pnp o Npn?

Beh dalla sigla del transistor..................

............. oppure misurandolo con un tester:

l'npn è come se avesse un diodo fra base - emettitore e uno fra base-colletore entrambi con l'anodo rivolto alla base............il pnp è esattamente il contrario osia entrambi questi "ipotetici" diodi hanno il catodo rivolto verso la base!

Ciao!

Inserita:

Infatti io sono il GENIO ... biggrin.gifbiggrin.gif

Grazie mille ora provo il tutto se riesco a concludere qualcosa ....

Inserita:

Che programmi usate per realizzare il disegno dello schema elettrico ???

Inserita:

Ho cercato in casa ma ho solo un relè a 5 volts

mentre l'alimentazione del TX è a 9 volts ...

Che dici mado metto resistenza ???

Inserita:

Per provarlo puoi montarlo anche senza resistenza. Assicurati che il relè non ha il diodo icorporato. In questo caso devi rispettare la polarità del diodo (catodo verso il positivo). Per sapere di quanti ohm deve essere la resistenza, bisogna sapere che corrente assorbe la bobina.

Ciao

Inserita:

eheh ti sembra facile ....

Come faccio a sapere qnt corrente assorbe la bobina ??

Sono un pò negato scusami tanto

Inserita:

Misurando la corrente alla tensione nominale della bobina...........oppure dal datasheet del relè!

B2Spice (ne permette la simulazione), FidoCad (molto semplice e di grafica buona) , Spac2008 (Basato su Cad, appositamente studiato per automazione eleetrica e anche per elettronica)

Inserita:

Prendi il relè, lo alimenti alla tensione nominale (se ho capito per te sarebbe 5V) con in serie un amperometro adeguato (eglio un tester con piu portate) e misuri quanto assorbe? è abbastanza chiaro ora? per calcolare poi un'eventuale R di caduta basta applicare la legge di Ohm................

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...