Vai al contenuto
PLC Forum


collegare una ventolina 12v alla 220v - e' possibile senza alimentatore?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve penso che teoricamente sia possibile visto il basso consumo della ventolina in giro ho trovato solo schemi per led QUI qualcuno ha gia provato?


Inserita:

Beh...........dipende molto da quanto assorbe la ventola, il circuito è progettato per un led che assorbe 25mA circa, mentre le ventoline assorbono quasi sempre almeno un 100mA..................puoi sempre provare............

Il circuito giusto è il primo, la ventola va al posto del led(il postitvo al posto dell'anodo, il negativo al catodo), togli la resistenza in serie da 47 e al posto di quella da 270 ci metti un fusibile da 0.25A, credo che non funzionerà e dovrai aumentare il condensatore da 0.27u almeno a 1u, in parallelo alla ventola io metterei uno zener da 12-14Volt......................

Ah...........attento che il circuito e anche la ventola sono alimentatti da rete e anche se ci sono solo 12 Volt sulla ventola , tocccarne i terminali è pericoloso

Francamente ti sconsiglio l'uso di quel circuito , conviene di piu un trasformatore 220V / 12V 2VA(o 2W),piu un raddizzatore da 1A e un elettrolitico da 470uF

Inserita:

Se vuoi c'è l'AN954 di microchip che spiega in dettaglio come realizzare un'alimentatore transformerless

Inserita:

Interessante...................puoi mettere un link?Thanks!

Inserita:

interessante, anche se non ci capisco na mazza di formule, se lo trovo davanti un an954 lo provo subito, ma dubito che si trovi nelle tv o altro... a me interessa una soluzione al volo alla McGyver provero la soluzione di Tesla. grazie comunque

Inserita:

Attenzione con questi sistemi, non c'è separazione dalla rete e anche se la tensione è ridotta non si è protetti da folgorazione.

Inserita:

AN (Application Note)

Non c'è scampo devi picchiare la testa sulle formule

Inserita:

Occorre applicare la formula della reattanza capacitiva.

A 50Hz il valore e di 3184 Ohm(reattanza),il resto viene da sè, a domani con calma.

Inserita:

Infattil'avevo messo in guardia su questa condizione di pericolosità!

Inserita:

grazie per le raccomandazioni, comunque uso tutte le precauzioni possibili quando faccio alcune cose pericolose, provo prima virtualmente con un soft se il circuito funziona, poi con scarpe,guanti, salvavita ecc...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...