Vai al contenuto
PLC Forum


costruire lampada a led


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, premetto ce m'intedo poco e niente in elettronica ma ho in mente di farmi una lampada le led. Formata da 225 led 5mm: 55 rossi 5000mcd 1.8v e 170 blu 6000mcd 3,0v. Il progetto è una lampada che abbia 15 file da 15 led ognuna funzionante a 12v o 220v. E' meglio montarli in serie oppure in parallelo? E' possibile mettere una sola resistenza per fila apposto che a singolo led? Da quanto servirebbe la resistenza per reggere 15 led? Calcolate anche che una fila non è dello stesso colore ma i colori si alternano.


Inserita:

Non puoi farla funzionare sia a 12 che 220..........o comunque non molto facilmente..........e di sicuro a 12 Volt no puoi mettere tutti e 15 i led in serie.....................

Comunque per fare un buon progetto servono i dati caratteristici dei Leds!

Ciao!

Inserita:

Serve sapere la corrente nominale dei diodi led................inoltre non ho capito;

Vuoi dire che la fila è composta da led rossi e blu alternati o che una fila è rossa e un' altra blu?

Inserita:

Questi sono tutti i dati dei led che ho:

Led blue: 3,2-3,8 volt, 465-470 nm, 6000 mcd,

Led rossi: 1,8-2,2 volt, 620-630 nm, 5000 mcd

ovviamente tutti da 5mm.

Su una unica fila compaiono sia led rossi che blu.

La lampada è composta da 15 file da 15 led, totale 225 led. (55 rossi e 170 blu).

Alimentazione a 220v. Come sviluppare questo progettino? Quali, quante e dove vanno messe le resistenze? Chiedo aiuto ai più esperti.

Inserita:

Leggendo qu e la, è preferibile collegarli in serie, quindi ogni led ha una resistenza, giusto? Quale resistenza va con i blu e quale con i rossi? Ho bisogno di un aiuto.

Inserita:

Allora se colleghi i led in serie la resistenza sarà una per ogni serie................

Il fatto di mettere led diversi nella stessa fila lo eviterei perchè se hanno caratteristiche diverse succederà che i blu saranno magari piu luminosi dei rossi..................piu tardi posto uno schemino...........

Ad ogni modo se utilizzi l'alimentazione a 12 V non puoi metterne più di 3-4 in serie poichè la caduta di tensione sul led è di 3 volt e quindi già con 3 led in serie arrivi a 9 volt e con 4 a 12..............a 220 potresti metterne di più in serie però ci sono altri poblemi legati alla tensione alta...........

Inserita:

Sapete dove posso trovare uno schema del millefiori che fa al caso mio? Qualcosa che mi faccia vedere come collegare i led, le resistenze, l'alimentatore ecc.

Inserita:

Forse ho trovato la soluzione: 3 led in serie con una restistenza di 120 ohm alimentati a 12v, potrebbe funzionare? Quindi ogni fila avrebbe 5 serie di led da 3 e 5 resistenze da 120 ohm. Pareri o correzzioni?

Inserita:

ciao posso irti che anche io ho provato a collegare dei led per metterli nel pc e messi in parallelo non mi davano tutti la stessa luminosità quindi ho dovuto mettere una resistenza su ognouno quindi prova la serie e facci sapere

Inserita:

Io nel caso di un collegamento serie eviterei l'uso di resistenze e magari utilizzerei un led in più quello che la resistenza diaperde in calore il led lo disperde in luce quudi dipende cosa serve luce o calore

per un collegamento serie à necessario che i led abbiano le stesse caratteristiche elettriche tensione e corrente diversamente c'à il rischio di fare una frittura di led

per il collegamento in parallelo à necessario che abbiano solo la tensione di alimentazione uguale la corrente può essere anche molto diversa

se in parallelo si usano led con tensione diverse esempio

3 e 3.5 V è opportuno alimentare il parallelo

a 3.5 v e ad ogni led da 3 v inserire un a resistenza in serie che avra un valore ommico dettato dalla legge di ohm

V=R*I ovvero R=V/I dove V sara la caduta di tensione voluta sulla resistenza cioè

3.5-3=0.5 e I la corrente assorbita dal led

Inserita:

I led sono componenti molto dellicati perciò una resistenza per ogni serie va messa, inoltre non conviene mai arrivare con la serie dei led ad una tensione prossima a quella di alimentazione altrimenti la resistenza in caso di una leggera variazione della tensione non riuscirebbe a proteggere i led in modo adeguato..........................

Consiglio di fare le serie tutte dello stesso colore...........tanto l'effetto è lo stesso.................

Inolre converrebbe visto l'elevato numero di led di scegliere una tensione d'alimentazione maggiore di 12 Volt.......................

Inserita:

Visto i consigli che mi avete fornito, farò file di led tutte delle stesso colore. Con i dati dei led che vi ho fornito in precedenza, quale resistenza va con i blu e quale con i rossi? Ogni quanti led devo mettere la resistenza? Con che tenzione mi consigliate di alimentare quaesto pannello? Possibile alimentarlo a 220v, come e cosa servirebbe?

Inserita:

una bella serie di 100 led da 2.5 - 3 V senza resistenza

100 * 2.5 V = 250 V

100 * 3 v = 300 V se alimentati a 220-240 forse un po meno luminoso ma più aspettativa di vita.

ma attenzione tutti led UGUALI

Inserita:

Beh...a lui interessava una lampada che fosse formata da led rossi e blu...................

Comunque quando si mettono molti led in serie e non si mette nessuna resistenza in serie bisogna per lo meno inserire un cicuito di controllo della corrente o un generatore di corrente costante e almeno stabilizzare la tensione, senza nulla di ciò alla prima sovratensione minima la corrente sale di molto e si avrà un effetto a catena con il risultato di aver fatto fuori tutti i led!

P.S.= Piccolo consiglio personale, quando si lavora coi led una resistenza va sempre messa, solo le torce a led dei cinesi non montatno le resistenze ..............

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...