Niki77 Inserito: 17 ottobre 2008 Segnala Inserito: 17 ottobre 2008 Buongiorno a tutti.Ho un problema.Stò pilotanto tramite relè 2 resistenze da scaldabagno da 220vac 1200w cadauna.Al momento della commutazione il carico elevato provoca forti inneschi che già dopo poco rovinano i contatti del relè.Posso evitare il brusco variamento di assorbimento sia in attacco che in rilascio tramite un condensatore?Se si , come e di che capacità/tensione?Grazie a tutti anticipatamente.
daniele stefanini Inserita: 17 ottobre 2008 Segnala Inserita: 17 ottobre 2008 Ciao,il termostato bimetallico degli scaldabagni non è che sia poi così robusto.....le resistenze almeno in teoria non divrebbero causare grandi transitori di inserzione e di distacco !Probabilmente il tuo relè è un pò troppo scarso.. !Daniele
tesla88 Inserita: 18 ottobre 2008 Segnala Inserita: 18 ottobre 2008 Probabilmente usi un relè con portata insufficente , il carico totale è di2400W che a 220V son pari a 10A , quando le resistene sono fredde la corrente è anche maggiore.........devi mettere un relè o meglio un contattore da almeno 16A...........esiste un relè della Merlin Gerin da 1 modulo che sopporta 25A.............
DG.M Inserita: 26 ottobre 2008 Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 Ammesso di usare relè di portata adeguata, mi sembra strano che il carico sia così induttivo; potresti comunque usare un piccolo condensatore in parallelo all'interruttore del relè
marcoasso Inserita: 26 ottobre 2008 Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 Nell'industria per i Forni, nella parte di alimentazione di potenza.. normalmente si usano dei relè a stato solido adatti per i carichi resistivi...Il rischio dal punto di vista circuitale è il ...CORTO sul circuito di potenza.Anche se da almeno quattro lustri ne ho visti abbastanza pochi guasti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora