lga83 Inserito: 12 febbraio 2009 Segnala Inserito: 12 febbraio 2009 buon giorno, ho saldato 3 led blu alta luminosita' in serie e poi ho messo una resistenza da 100hom da 1/4diwatt sul positivo, solo che ore collegando il trasformatore mi riscalda la resistenza il calcolo lo fatto con questo programma,http://www.maxistore.it/ist/led/queste sono le caratteristiche del led:Emitted Color Blue Material InGaN Size 10 mm Lens Color Water Clear Intensity Typ 8.000 mcd Viewing Angle 20° Forward Voltage 3.3v-3.6v Forward Current 2.0v-2.4v Packing Dimension Absolute Maximum Ratings (Ta=25°C) Symbol Absolute Max. Unit D.C. Forward Current IF 20 mA Reverse Voltage VR 5 V Power Dissipation PD 1 mW Operation Temperature TOPR -25 ~ + 85 °C Storage Temperature TSTG -40 ~ + 100 °C Soldering Temperature TSLD 260°C for 5sec. Initial Electrical/Optical Charac.(Ta=25°C) Symbol Condition Min. Typ. Max. Unit Forward Voltage VF IF=20[mA] - 3,4 - V Viewing Angle - - - 20 - Deg Wavelength - - - 465 - nm Luminous Intensity* Measurement Allowance is ± 10%. Rank A IV IF=20[mA] - 8000 - Mcd Rank B IV IF=20[mA] - - - Mcd Rank C IV IF=20[mA] - - - Mcd
maxsctecno Inserita: 12 febbraio 2009 Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 la tensione di alimentazione? normalmente tutte le resistenze scaldano, bisogna sapere quanto.
tesla88 Inserita: 12 febbraio 2009 Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 Per trasformatore intendi ? un trasformatore com uscita Ac o un alimentatore con uscita Dc ? Quanto vale la tensione di alimentazione ed è alternata o continua? Cerca di essere più preciso se vuoi delle risposte.......La resistenza comunque si calcola come R=( Vcc - Vd )/ Id , Vcc = tensione di alimentazione Vd = Tensione diretta del diodo (3.3V suppongo)Id = corrente diretta del diodo (0.020 A suppongo )La potanza della resistenza si calcola come P= R * (I)^2Non servono programmi per questi calcoli ma solo la conoscenza delle nozioni di base , tipo la legge di Ohm!Questo dato mi è nuovo , una corrente in volt?
lga83 Inserita: 12 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 la tensione di lavoro e di 12v dc cioè continua, riscaldano non tiposso dire di preciso quanto,ti posso dire che se avvicino il dito lo posso tenere molto perchè non riscalda moltissimo..
lga83 Inserita: 12 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 vi ricordo che io ne devo collegare 3 in serie e poi inserire la resistenza,
tesla88 Inserita: 12 febbraio 2009 Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 Dal datasheet non capisco se la tensione diretta è di 3.3V oppure 2.0VPrima ipotesi , led da 3.3V - 20mAV complessiva Led = 3.3 * 3=9.9V cdt sulla resistenza 12V-9.9V =2.1VR=V/I=2.1/0.02 =105 ohm , facciamo 100!Potenza dissipata =R*I^2=100*0.020*0.020=0.04W = 40mWSeconda ipotesi , led da 2V - 20mAV complessiva led= 2*3 =6 Vcdt sulla resistenza = 12-6=6VR=V/I =6/0.020=300ohmPd=0.12W = 120mWSe però i tuoi led sono da 2V e hai messo una resistenza da 100ohm comunque , la corrente sarà di 60mA e la potenza dissipata sarà 0.36W=360mW
lga83 Inserita: 12 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 guarda ti do il link http://cgi.ebay.it/50-x-UltraBright-BLUE-L...1742.m153.l1262con le caratteristiche, io ho messo 3 led in serie esul positivo ho messo la resistenza di 100ohm , 1/4watt forse la devo mettere da 1/2 watt, poi ho fatto 9 gruppi e li ho collegati alla 12volt dc..
tesla88 Inserita: 23 febbraio 2009 Segnala Inserita: 23 febbraio 2009 La 12Vdc da dove proviene? Comunque se ci puoi tenere il dito vuol dire che è tiepida...............per sicurezza poni in serie un tester e misura quanti milliampere assorbe ogni gruppo , se è inferiore ai 30mA è tutto ok.............
lga83 Inserita: 28 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2009 ho capitoma questo circuitolo posso alimentare conunalimentatore 12 volt 1A switching? ho ci vuole un alimentatore concorrente 20ma?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora