remo williams Inserito: 29 aprile 2009 Segnala Inserito: 29 aprile 2009 Salve ,prima di tutto buona sera a tutti.Avrei bisogno del votro aiuto per risolvere un piccolo grande problema .Ho grazie ad enel, a casa di un cliente,una tensione di 240,241v.Ora,il problema è che su una apparecchiatura alimentata da un trafo 230,24v, io mi trovo ad avere sul secondario 30v ac.Il mio problema è che mi serve assolutissimamente la 24ac.Non volendo,ne potendo mettere,un reostato,e avendo poco spazio per delle eventuali resistenze,cosa mi consigliate?Ringrazio anticipatamente e saluto tutti.
patatino59 Inserita: 2 maggio 2009 Segnala Inserita: 2 maggio 2009 Hai due possibilita':1- Bobina in serie, di valore da determinare sperimentalmente.2- Autotrasformatore di potenza sufficiente per le tue esigenze (entra 260 o 240 ed esce quello che vuoi)
remo williams Inserita: 2 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2009 Ti ringrzio patatino all autotrafo non avaevo propio pensato
tesla88 Inserita: 3 maggio 2009 Segnala Inserita: 3 maggio 2009 scusa ma se il trasfo è 230/24 , se entri con 240V non puoi avere in uscita 30V , al massimo 25-26.........
remo williams Inserita: 6 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2009 Ciao Tesla.Ti posso assicurare che il valore da me rilevato era quello.Ti dico era quello perche ho provato 3 ,dico3, tipi di trafo di marca diversa.Ho risolto con un ABB è incredibile cosa possa significare una marca invece di un altra.
tesla88 Inserita: 7 maggio 2009 Segnala Inserita: 7 maggio 2009 (modificato) Non credo si tratti di "marca" ma semmai di rapporto di trasformazione e a dire la verità io avrei preferito un trasformatore con uscita abbondante che uno "scarso" ...........inoltre non te l'ho chiesto ma vorrei capire che strumento hai usato per la misurazione e se l'hai misurato a carico o a vuoto......Inoltre per curiosità cosa deve alimentare ? dato che dici che deve essere per forza a 24V ?Ci tenevo a precisare che comunque lo standard per la rete è 230V più una tolleranza se non erro del 10% , direi che 240V sono più che normali , inoltre il trasformatore ha un rapporto di trasformazione fisso e quindi ti ripeto che se con 230V hai in uscita 24V , con 240 non ne puoi avere 30..........Ad ogni modo esistono trasformatori con spire al primario per la correzione.....Ciao! Modificato: 7 maggio 2009 da tesla88
remo williams Inserita: 10 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2009 Ciao tesla.Naturalmente ho usato un tester.La tensione lo misurata a vuoto e naturalmente so che col rapporto di trasf. mi dovrei ritrovare la su citata tensione.Penso che i due trafo di cui sopra essendo sotto dimensionati come sezione ,abbiano abbondato con le spire,per ovviare ad una eccessiva caduta di tensione.Per quanto riguarda l apparecchiatura in oggetto,ti dico la verita secondo me sono chiacchere.Pero è una richiesta specifica fattami da un tecnico di pompe di calore.L apparecchiatura dovrebbe essere un lettore di temperature delle sonde della macchina,non ho bencapito neanche io.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora