Vai al contenuto
PLC Forum


Switch Vga Per Gestire Piu Coimputer


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao!! Sono nuovo del forum e da poco mi sono avvicinato all'elettronica...

Ho intenzione di creare un circuitino che mi permetta di usare piu computer con lo stesso schermo, e tramite un pulsante mi permetta di selezionare il computer che voglio.... Non mi sembra una cosa molto complessa.... Mi hanno consigliato di usare l'integrato BC4066CD che è uno switch...

Io da quattro ingressi vga portarne uso solo in uscita, ma per fare questo dovrei usare 16 di questi oggetti, essendo il cavo vga formato da 16 fili, e collegare insieme i segnali di comando...


Inserita:

Lodevole iniziativa.... se poi ti perdi d'animo, sappi che esistono prodotti commerciali che già lo fanno, perfettamente funzionanti e non esageratamente cari.

clap.gif

Inserita:

si lo so!!! Ma io lo voglio fare perchè vorrei imparare un po di elettronica pratica, solo come hobby...

Quindi se qualcuno mi da una mano,anche solo qualche spunto per iniziare , mi farebbe un enorme piacere...

Inserita:

Non ha mai fatto lavori sui segnali VGA ma il fatto che il connettore abbia 16 pin non vuol dire che siano 16 segnali ........... in teoria dovrebbero essere solo i 3 colori + i 2 sincronismi e la massa .........credo che la massa sia comune sia ai colori che ai sincronismi e ch quindi con solo 5 switch per monitor te la cavi , insomma per 4 monitor totale 20 switch ossia 5 integrati ...............

Inserita:

Non ho mai fatto nessun lavoro con i vga... O meglio non ho mai fatto nessun lavoro di questo tipo!!!

Guardando le specifiche del cavo vga o visto che ci sono i tre colori video e i tre colori massa, piu tre sincronismi. sincronismo massa , sincronismo orizontale e sincronismo verticale... per portale l'uscita a uno schermo devo usare portare i 3 colori piu il cavo del sincronismo e la massa... e tutte le altre le lascio perdere???

Inserita:

Se vuoi progettare un circuito del genere,PRIMA ti devi procurare lo schema dei collegamenti,conoscere i segnali da commutare,le impedenze,i valori di tensione da gestire,POI puoi passare al PROGETTO vero e proprio.

Se usi circuiti di commutazione CMOS,come il 4066, devi prevedere per ogni ingresso ed ogni uscita di segnale una adeguata protezione contro le scariche (diodo zener da 5 volts verso massa). I segnali VGA piu' importanti sono RGBHV (i tre colori piu' i due sincronismi. Gli altri servono per il dialogo tra PC e Monitor,per l'accensione automatica,il riconoscimento dei modi grafici,eccetera.

POI rimane il problema di gestire tastiera , mouse e audio ....

Ci sono anche altri sistemi per gestire piu' pc su un monitor:

1-KVM (commutatore Keyboard,Video,Mouse),con e senza audio,fino a 8 PC

2-Desktop remoto: tutti i PC in rete ed uno che si collega agli altri via IP

Buon divertimento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...