Vai al contenuto
PLC Forum


Step-down Con Aumento Di Corrente


Messaggi consigliati

Giorgio Demurtas
Inserito:

E' possibile con convertitore dc-dc abbassatore, ottenere una corrente maggiore in uscita di quella di ingresso?

Con questa struttura è evidente che non si può fare: http://web.tiscalinet.it/i2viu/electronic/stepdown.htm

Esiste qualche altra struttura?

Ho un pannello FV da 36V 5A, e vorrei tenere in carica una batteria da 12V. Se riesco a realizzare un dc-dc che aumenti la corrente in uscita, potrei ottenere 15 A a 12V. Collegando direttamente il pannello da 36V 5A alla batteria, sarebbe come avere un pannello da 12V 5A, e quindi 60W invece di 180W.


Inserita:

Perchè dici che il circuito (a parte che è esemplificativo) non può farlo ?

Il discorso secondo me è molto semplice ! A differenza dei convertitori lineari , i convertitori switch hanno un rendimento elevato , da ciò si deduce che la potenza entrante e la potenza uscente sono molto vicine . Ammettiamo di usare un convertitore step down realizzato in modo da ottenere un rendimento del 90% , a mio avviso è un rendimento raggiungibile facilmente!

Nel tuo caso con 36V 5A hai 180W , se il convertitore step down ha appunto il rendimento pari a 0.9 la potenza erogata sarà 180*0.9=162W , da cui a 12V la corrente è pari a I=P/V = 162/12=13.5A..........

Chiaro ? Come vedi data l'efficienza dei convertitori switch se il convertitore è di step-down la corrente in uscita sarà maggiore che in ingresso !

Naturalmente non puoi ottenere in uscita esattamente la stessa potenza in ingresso perchè non puoi ottenere un rendimento pari a 1 , però puoi avvicinarti!

Ciao

Giorgio Demurtas
Inserita:

Si ma per come funziona quello che ho linkato, che è un classico, la corrente nell'induttanza cresce solo con lo switch chiuso, e al massimo arriva a quella massima del pannello 5A, poi con lo switch aperto scende, quindi la corrente media di uscita è sempre meno di 5A.

user posted image

user posted image

Inserita:

http://focus.ti.com/lit/an/slva001d/slva001d.pdf

Leggi a pagina 26-27 , come vedi il circuito eroga 5V a 10A , assorbendo da un'alimentazione a 32V solo 1.6A ....almeno questo è ciò che è scritto! Mi sembra un po' ottimistico perchè sarebbe un rendimento del 98% se non ho sbagliato i calcoli, ma non è lontano dalla realtà !

Se ci pensi comunque tutti gli alimentatori switching , tipo ATX , erogano correnti elevate ( sul 5V anche più di 40A ) assorbendo al massimo 1-1.5A dalla rete a 230V

Giorgio Demurtas
Inserita:

Si ma quelli da pc sono ac-dc-ac-dc!

Mentre pensavo a tutt'altro mi è venuto il colpo di genio. biggrin.gif

La corrente nell'induttanza dovrebbe salire, perchè Vo<Vi, ma se Vi viene da un pannello FV è limitata dalla caratteristica I-V. Se metto un condensatore su Vi il gioco è fatto!

clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...