frantic Inserito: 4 settembre 2009 Segnala Inserito: 4 settembre 2009 Ciao a tutti ho un telecomando di quelle mini car da 10€ che si trovano in fiera sarebbe possibile usare la ricevente con minime modifiche per pilotare dei rele per far muovere una cosa più grande?Alla peggio con 4 transistor collegati alle uscite dei comandi della ricevente?Sarebbe fattibile?
frantic Inserita: 6 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Chiedo troppo oppure ho scritto una porcata?
Fulvio Persano Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Ciao.Non posso "quantificare" o "giudicare" la tua richiesta, però, una cosa posso dire: il regolamento vieta il sollecito delle risposte. Evidentemente se non ne sono arrivate, o non c'e ne sono o arriveranno.Abbi fede.
mado.dom Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Ciao.Non è una porcata e si può modificare.Devi vedere come sono fatte le uscite dei comandi (ci sono già dei relè?).
frantic Inserita: 6 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Chiedo scusanon lo sapevo non ci sono relè all uscita la macchinina in questione è grande si e no 5 CM
AndreA. Inserita: 6 settembre 2009 Segnala Inserita: 6 settembre 2009 Si potrebbe anche fare... ma disaccoppiando il ricevitore dalle uscite con un fotoaccoppiatore quindi amplificarle con transistore NPN oppure PNP ( dipende dalla configurazione che utilizzi) alla fine il classico relè.Tutto questo se il carico dovesse essere un motore, perchè le scariche che si creerebbero ai capi del rotore verrebbero sommate all'oscillatore locale del ricevitore rendendo poi inutile l'utilizzo a distanza del dispositivo.Mentre disaccoppiando tutto il circuito e allontanando il ricevitore dal motore il disturbo si attenua di molto...L'ho utilizzai qualche anno fà... 18... per l'esattezza, mio figlio aveva circa 8 mesi... beh comperai uno di quei motorini elettrici, lo modificai e quindi facevo grandi passeggiate al fianco di mio figlio. legato per benino al motorino, ""con il telecomando in tasca""e tra lo stupore dei passanti... penso che noi tecnici elettronici abbiamo qualcosa in più rispetto ad altri professionisti """la pazzia"""
frantic Inserita: 7 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2009 (modificato) Forse mi converrebbe trovare qualche kit non ho mai avuto a che fare con i fotoaccoppiatori che dite eventualmente ne conoscete qualcuno?X andrea l'utilizzo sarebbe simile al tuo con tuo figlio Modificato: 7 settembre 2009 da frantic
patatino59 Inserita: 8 settembre 2009 Segnala Inserita: 8 settembre 2009 Devi solo verificare che la ricevente non sia troppo sensibile ai disturbi esterni (telefonini,telecomandi vari,trasmettitori nelle vicinanze)Personalmente ho modificato un ricevitore per comandare una lampada,ma la lampada si accendeva anche da sola !
frantic Inserita: 8 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2009 Ok faccio le dovute prove e vedremo
AndreA. Inserita: 8 settembre 2009 Segnala Inserita: 8 settembre 2009 Devo essere sincero... mio figlio aveva solo qualche mese... e da incoscente ( me lo riconosco...)gli avevo ""creato"" la doppia velocità.( nulla si crea nulla si distrugge... avvengono solo delle trasformazioni... Antoine Lavoisier)Il circuito lo avevo schermato dentro un contenitore Pioneer, quello usato come interfccia per collegare lo stereo al GM120...Schermato bene e disaccoppiato dava grandi soddisfazioni al pupo ora 18enne e al papà con 18anni in meno
tesla88 Inserita: 9 settembre 2009 Segnala Inserita: 9 settembre 2009 Però anche il GM120 ne dava di soddisfazioni.
frantic Inserita: 9 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2009 La mia ha 3 anni è solo per un pò fin che non prende pratica da sola poco per volta adesso è filo guidato (gaucho perego)con imotori in serie ma se li metto in parallelo devo letteralmente corrergli dietro per questo volevo il radiocomando
sx3me Inserita: 9 settembre 2009 Segnala Inserita: 9 settembre 2009 ma per sicurezza e praticità, comprare una scedina con radiocomando universale a 1 o più canali codificati...
frantic Inserita: 9 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2009 tesla88+9/09/2009, 00:15--> (tesla88 @ 9/09/2009, 00:15) Non ho mai avuto per le mani il piooner ma al momento ho un phoenix gold ms2250
AndreA. Inserita: 9 settembre 2009 Segnala Inserita: 9 settembre 2009 Altrochè, ed eravamo veramente in pochissimi a saperli riparare... i primi con PWM... chi non conosceva l'elettronica non poteva ""arrangiarsi""... e chi ci provava poi era costretto a portarlo da tecnici veri...
frantic Inserita: 13 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2009 Ho guardato in giro ma ho trovato solo kit radiocomadi con ricevente che comanda servo-comandi sapreste darmi una dritta sul come fare la modifica con i transistor che comanda il rele usando il comando dalla ricevente della macchinina in questione ?
stefano830_1 Inserita: 15 settembre 2009 Segnala Inserita: 15 settembre 2009 secondo me fai prima a prendere un telecomando di un cancello elettrico e relativa centralina ricevitore, con 60 euro prendi tutto, oltretutto hai la sicurezza di non captare disturbi che possono attivare il relè in quanto hai una codifica... ciao
frantic Inserita: 17 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2009 Ma quelli danno solo apri e chiudi?
stefano830_1 Inserita: 17 settembre 2009 Segnala Inserita: 17 settembre 2009 il ricevitore ha 2 relè impostabili, ti parlo di quelli della came, puoi scegliere il comando monostabile tipo pulsante oppure bistabile tipo interruttore... ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora