AxleGear Inserito: 9 settembre 2009 Segnala Inserito: 9 settembre 2009 (modificato) salve a tutti, volevo chiedere un parere su di un esperimento, forse assurdo, sui segnali video rgb, e possibilmente una delucidazione sul funzionamento del segnale di sincronia.vi propongo l'esperimento:Mi sono chiesto se fosse possibile visualizzare un immagine ad una risoluzione inferiore agendo solo sulla sincronia. mi spiego:la mia intenzione è di forzare un segnale, ad esempio 1280x960p 60Hz (con sincronia composita o meno) ad esserevisualizzato su Scart RGB in PAL standard (768x576i 50Hz) Connettendo direttamente i pin R,G,B alla scart, MA sul pin di sincronia della stessa immettere un segnale di sincronia una fonte separata, che genera appunto un segnale accettabile dalla scart.Quel che mi aspetto dall'esperimento è di ottenere una sorta di "Downscaling analogico" che forzi una qualsiasi risoluzione da monitor ad essere visualizzata entro i limiti del quadro del televisore in qualità RGB. E' fattibile? se no, come mai? Modificato: 9 settembre 2009 da AxleGear
patatino59 Inserita: 10 settembre 2009 Segnala Inserita: 10 settembre 2009 Il segnale di sincronia (Sincronismo) serve appunto ad allineare le linee ed i quadri del segnale presente sui piedini R,G,B.Se invii al monitor un segnale RGB da una fonte ed un sincronismo da un'altra NON avrai una immagine stabile!!! Per fare quello che dici tu la via migliore e' quella digitale:1-Si campiona l'immagine col sincronismo originale e si trasforma in numerica.2-Si parcheggia la sequenza di numeri in un Buffer (memoria)3-Si legge la memoria con la velocita' desiderata, quindi con nuovi sincronismi...Per il PC esistono convertitori esterni con uscita video,ma la qualita',ovviamente e' molto bassa,meglio sostituire la scheda del pc con una dotata di uscita PAL.(ce ne sono anche USB)
tesla88 Inserita: 10 settembre 2009 Segnala Inserita: 10 settembre 2009 Se cerchi in rete , a mente , ricrdo uno schema che permetteva di convertire l'uscita RGB in scart...........non so con quali prestazioni.E forse occorreva impostare la frequenza di aggiornamento a 50Hz ma quest non è difficile . Lo si fa da impostazioni avanzate della scheda video se non erro.
stefano830_1 Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 è quello con il cxa1645 tesla? io l'ho realizzato e va molto bene... però nel caso di un pc i segnali di sincronismo devono essere un po adattati...
AxleGear Inserita: 13 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2009 Grazie per le risposte! il motivo di questa domanda è collegato ad un esperimento che ho proposto in un altra sezione del forum, ovvero:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=55148in cui parlo di un metodo per visualizzare 1280x600i su comuni tv, qui invece ho citato la risoluzione PAL , ed una da monitor generica per non rendere il discorso confuso in quella discussione il metodo è applicabile solo tramite PC, il mio intento era volerlo rendere più "elastico" sperando di poterlo applicare ad altri strumenti che lavorano a risoluzioni HD, a patto che ovviamente supportassero un uscita RGB per lo meno in VGA. (sperando appunto, di forzare una risoluzione 1280x720p in 1280x600i "mischiando" i cavi)l'unica soluzione in base alle vostre risposte è quella di farlo digitalmente, però in questo caso bisognerebbe progettare il circuito appositamente per quella risoluzione, cosa di gran lunga al di fuori della mia portata Speravo di usarlo per l'Xbox360
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora