basilico Inserito: 25 settembre 2009 Segnala Inserito: 25 settembre 2009 Salve a tutti, ho un pacco batterie da 3,6v 250mAh vorrei sapere se invece del pacco batterie posso utilizzare delle batterie stilo o mini stilo non ricaricabili..grazie
puan Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Le pile stilo e ministilo usa e getta in genere offrono una tensione di 1,5V ciascuna, mentre quelle ricaricabili di 1,2V; entrambe danno corrente sufficiente. Impiegando 3 pile in serie, nel primo caso si avrebbe una sovratensione di 0,9V , che potrebbe risultare eccessiva per un utilizzatore poco resistente; nell'altro caso, ci sarebbe una tensione massima di 3,6V , destinata però a diminuire leggermente in fase di scarica.Occorre valutare se l'apparecchio sopporta una tensione costantemente superiore e (in alternativa) leggermente inferiore.Ciao
basilico Inserita: 25 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Ho provato ad utilizzare 3 batterie in serie da 1,5v per un telefono cordless ma cosi' facendo il telefono non si accende .. Mi potete aiutare.. Forse l'intensità della corrente non è sufficiente?grazie
scalzomen Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 è capitato anche a me con un telefono cordless: mettendo due batterie usa e getta da 1.5V il tel non si accendeva...evidentemente ha un riletvatore di tensione che blocca l'alimentazione dell'apparecchio se la tensione supera i 2.4V per cui è progettato.Sostituendo con due batterie ricaricabili nuove ho risolto..ciao ciao
basilico Inserita: 26 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2009 scusami ma se io utilizzo 3 pile alcaline in serie e metto loro una resistenza per limitare la tensione a 3,6v potrebbe andare.. Nel caso come posso fare a calcolarmi il valore della resistenza...?grazie
puan Inserita: 27 settembre 2009 Segnala Inserita: 27 settembre 2009 I telefoni cordless sono progettati per pile ricaricabili! Presumo che la corrente erogata non sia costante durante l'utilizzo; l'inserimento di una (semplice) resistenza provocherebbe sbalzi di tensione.Bisognerebbe misurare la corrente assorbita dal cordeless durante la conversazione.Ad ogni modo, se ipotizziamo un assorbimento medio di 150mA (considerando che il "pacco" è da 250mA), avremo:0,9V (caduta di tensione) : 0,150A (assorbimento) = 6Ω .Puoi quindi utilizzare una resistenza da 5,6Ω o 6,8Ω da 1/4W. Prova anche con 4,7 e 8,2Ω.Ovviamente il cordless con le pile alcaline non si deve collocare sulla base di ricarica.Però se acquisti le pile ricaricabili (ci sono ministilo da soli 600mA), che costano più di quelle alcaline, hai buone probabilità di recuperare il telefono.Comunque divertiti. Ciao
basilico Inserita: 27 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2009 In attesa di acquistare le resistenze ho trovato delle pile un po' piu' scariche cioè a 3,9v e si accende , se invece è sui 4 v allora non ne vuole sapere...
marcomessi Inserita: 28 settembre 2009 Segnala Inserita: 28 settembre 2009 Zener, diodi in serie, non ho idea di quanto assorba il tuo apparecchio, se deve essere una soluzione definitiva perchè non ti affidi ad un regolatore ? Penso che sia la soluzione migliore.
Elvezio Franco Inserita: 28 settembre 2009 Segnala Inserita: 28 settembre 2009 Scusa la domanda ma perche' non sostituisci il pacco e finisce li?I Cordless hanno il loro circuito di ricarica e i pacchi sono gia' cablati per starci nel contenitore.
basilico Inserita: 28 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2009 perchè dato che il telefono ha dei problemi ma come interfono funziona bene lo tengo solo per quello e mettendoci un pacco batterie se io le lascio ferme per un po' di tempo poi non caricano piu' bene cosa che mi è già successa...Per il regolatore come posso fare?grazie per il vostro prezioso aiuto....
Livio Migliaresi Inserita: 29 settembre 2009 Segnala Inserita: 29 settembre 2009 FAQ6Il forum e' composto da una comunita' di tecnici che dedicano parte del loro tempo aiutandosi reciprocamente, ognuno nel limite delle proprie possibilita', sia di tempo che di conoscenze; eventuali solleciti per avere risposte ad una qualsiasi richiesta, devono essere postati non prima che sia trascorsa una settimana dal post.
rimonta Inserita: 29 settembre 2009 Segnala Inserita: 29 settembre 2009 Se vai su google e scrivi LM317 ti si apre un mondo di regolatori.
basilico Inserita: 29 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2009 (modificato) oggi ho provato con dei diodi 1n4007 ed effettivamente mettendoni 5 in serie la tensione si abbassa ma poi cosi' facendo il telefono non di accende ... Quano avevo provato con batterie un po' piu scariche il telefono si accendeva.. Probabilmente sono gli ampere che cambiano...Dove sto sbagliando?grazie Modificato: 29 settembre 2009 da basilico
rimonta Inserita: 29 settembre 2009 Segnala Inserita: 29 settembre 2009 (modificato) Hai detto che colleghi 5 diodi inserie. Ma che tensione hai di partenza? Non è che con 5 diodi la abbassi troppo?Inoltre, scusa la sfacciataggine, hai verificato quale è il morsetto del + e quale è il morsetto del - sul cordless?Comuqnue, con LM 317 puoi creare un regolatore con tensione d'uscita variabile. Così con un trimmer vedi di trovare la tensione corretta per il tuo apparato. Modificato: 29 settembre 2009 da rimonta
basilico Inserita: 29 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2009 (modificato) la tensione di partenza è 4,8v e con 5 diodi arriva a 3,6 ed è la tensione del pacco batterie.. Il morsetto del + e del - l'ho verificato ma non volevo fare un circuito con lm317 ecco perchè sto cercando con dei diodi.. Probabilmente il diodo 1n4007 già di suo ha 1000mA(mentre il pacco batterie arriva a 250mA) quindi mettendone in serie diversi è ancora peggio..grazie Modificato: 29 settembre 2009 da basilico
scalzomen Inserita: 30 settembre 2009 Segnala Inserita: 30 settembre 2009 Ma scusa a questo punto mettici un solo diodo ZENER da 3,6V che ti stabilizza la tensione a quel valore e basta.Io comunque non capisco bene: se anche tu lo usi poco le batterie alcaline ti si scaricheranno abbastanza presto lo stesso in quanto esso assorbe anche senza chiamata......mettici 3 pile ricaricabili ministilo (o no?) che costano anche 1 euro l'una...e vedi di ricaricarle ogni tanto...comunque questo è solo un consiglio...ciao
rimonta Inserita: 30 settembre 2009 Segnala Inserita: 30 settembre 2009 Ammetto l'ignoranza, ma un diodo in conduzione non ha una caduta di 0,6 V?0,6x5=3V4,8-3=1,8 V
basilico Inserita: 1 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2009 correggo , ha me viene fuori 3,54
arrow Inserita: 1 ottobre 2009 Segnala Inserita: 1 ottobre 2009 Ciao...è evidente che stai misurando la tensione a circuito aperto mentre andrebbe misurata SOTTO CARICO (cioè col pacco + diodi collegati al cordless)... con 5 diodi non può funzionare quindi:prova con un solo diodo e vedi se và altrimenti mettine 2 al massimo... mi raccomando la polarità ..
puan Inserita: 4 ottobre 2009 Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 Quante complicazioni per non comprare 3 pile ricaricabili...Perché non provare anche un diodo led, per visualizzare l'assorbimento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora