Vai al contenuto
PLC Forum


Caricabatterie Per Accumulatori Al Pb - Va in protezione...led lampeggiante


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Il caricabatterie in questione è di un amico che ha una bici elettrica in cui serve per ricaricare le tre batterie al piombo poste in serie da 12V 12Ah ciascuna.

Praticamente in una prova ha collegato il charger con polarità sbagliata alle batterie generando un botto che quindi avrà fatto saltare qualcosa.

ora si ottiene che il led che dovrebbe essere rosso fisso quando in tensione è lampeggiante quindi indicando una protezione credo no?

fattostà che ho controllato tutti i diodi presenti e sembrano buoni. Ho sostituito l'intgerato LM324N senza ottenere alcun risultato.

Allego qualche foto indicativa dell'apparecchio anche se mal fatta.

http://img130.imageshack.us/g/23112009001.jpg/

Qualcuno saprebbe darmi una mano?

Grazie.


Elvezio Franco
Inserita:

Oltre all'integrato non c'e' anche un finale di potenza?.Lo hai provato?

Dale foto non riesco a vederci nulla....almeno io.

P.S.Mi chiedo anche come si riesca a collegare il cavetto con polarita' invertita.

Inserita:

Caro Elevezio,

ti rispondo con ordine:

1) le foto fanno schifo perché fatte con un 6630...purtroppo se non decido a comprarmi una digitale.......

2) il mio amico ha avuto la brillante idea di smontare il pacco batterie e collegarle al contrario per testare una "rivitalizzazione" dato che sono le batterie nuove di una bici elettrica che già non reggono più niente di cui abbiamo già discusso in una precedente richiesta mia su questo mitico forum.

3) Io cercavo l'integrato di potenza nei miei controlli ma sinceramente non l'ho trovato: ho un integrato verticale a 5 piedini senza nome sul primario però... che è quello che si vede nella prima foto attaccato al dissipatore lungo.

al secondario di integrati oltra all'LM324N già sostituito, ho un 817C che dovrebbe essere l'optocoupler e un UF1004 che è il diodo che rettifica giusto che al controllo tester sembra buono.

Quindi tu che pensi?

Grazie

Elvezio Franco
Inserita:

Ne so' qualcosa perche' ho lo stesso telefono,ma il problema e' che a noi sevono macchine per fare le macro.

No comment.

Mi piacerebbe poter aprire qualche scatolone dove ne ho una ventina che mi avevano dato da buttare e li ho tenuti per capirci qualcosa.Non posso farlo solo perche' non posso fare alcuno sforzo...purtroppo.

Avete chiesto cosa costa uno nuovo?

Sono CE (Cinesi Extraoriginali)

Inserita:

Carissimo Elvezio,

mi spiace innanzitutto che non puoi fare sforzi!! Spero nulla di grave.

Per la questione rivitalizzazione capisco che è una bestemmia...tolleriamola...che dire...il fatto è che poi i guai sono i miei e indirettamente anche i tuoi!!

Dato che la bici è cinese e che le batterie originali (non quelle nuove sostituite) erano cinesi extra-very-super originali...per induzione lo sarà anche il charger no?

Ho anche chiesto in giro se ne avessero ma tutti i negozi di elettronica mi hanno detto che da 36V non se ne parla...tutti 12...massimo 24 uno solo...una bella fregatura.

In ogni caso...per come è fatto dovrebbe essere uno switching no? Però uno switching dovrebbe presentare il transistor finale...boh...

se qualcuno ha qualche idea gliene sarò grato.

Buona notte intanto.

Inserita:

Il finale è sicuramente quello montato sul dissipatore.......se riesci a leggere la sigla potresti cavarne qualcosa......altrimenti se sai la corrente di carica puoi sempre farne uno di tipo lineare piuttosto che SMPS........

Inserita:
tesla88+8/12/2009, 22:47--> (tesla88 @ 8/12/2009, 22:47)

Caro Tesla...ti ringrazio della risposta ma non ho capito una cosa:

1) che vuol dire SMPS? non è ne lineare ne switch?

2) tu vuoi dire che il finale è quello montato al dissipatore grande che non ha sigle?

Ma i suoi 5 piedini sono tutti collegati la primario del trasformatore...come fa ad essere il finale?

Grazie

Inserita:

SMPS == Switching Mode Power Supply, conosciuto anche come switch

Inserita:
Livio Orsini+9/12/2009, 18:01--> (Livio Orsini @ 9/12/2009, 18:01)

Grande Livio

sempre pronto a fugare i dubbi.

Saluti.

Inserita:

Dunque per scrupolo ho provato a sostituire il rettificatore UF1004 da 400V di reverse peak tension e 10A di corrente con un diodo 1N5408 che sopporta ben 800V di tenisone inversa ma solo 3A di corrente in quanto ho voluto solo testare a vuoto l'apparecchio per vedere se andava ancora in portezione...e purtroppo ci va..

Grazie mille.

Buona notte

  • 1 month later...
Inserita:

Signori posto la soluzione di questo maledetto problema.

Dopo un po di tempo che l'ho lasciato perdere ci ho rimesso le mani e ho finalmente trovato la causa del guasto: è la grande resistenza che si vede in foto..

http://img684.imageshack.us/img684/1024/23112009004.jpg

...una volta tentata una sua sostituzione ho finalmente riottenuto il led stabile con tensione di uscita direi perfetta 41.5-41.6V che sarebbero quasi i 2.3V * 18 celle.

Ho tentato con un valore di 1 OHM visto che non si leggeva bene la vecchia ma la corrente di uscita era di soli 200 mA contro 1.6A di targa.

Per cui ora sono arrivato ad un compromesso di 5 resistenze in parallelo da 1 OHM 2W...che dovrebbero sostituire egregiamente la resistenza fusa in quanto la corrente si aggira su 1.2A circa che è meno di 1.6A ma che gioverà alla salute delle batterie.

Inoltre ho notato una differenza: prima il led mi si accendeva rosso quando collegato alla rete senza carico invece ora si accende verde, poi rosso quando le sono in carica le batterie finché non raggiungono la carica.

Chissà da cosa dipendeva...

Sono contento così.

Se poi l'amico deciderà per il nuovo acquisto delle batterie vedremo di riparlarne.

A presto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...