luca789 Inserito: 4 gennaio 2010 Segnala Inserito: 4 gennaio 2010 Ciao ragazzi,vorrei installare il radio comando del mio cancello al posto di un pulsante inutilizzato del manubrio del mio scooter... (il pulsante è quello delle luci di posizione, viste che devono essere sempre accese lo hanno eliminato ma c'è rimasto il pulsante finto)ora... ho questo telecomando: http://www.hilevel.com.tw/301H-2H_2.htmma vorrei attaccare lil telecomando all'alimentazione del motorino e poi vorrei che fosse sempre in trasmissione o, se non si puo' fare per qualche motivo, trasmettesse per un minuto dall'accensione del motorino...da che parte devo cominciare a sbattere la testa?grazieluca
Lancillotto. Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 Dato il consumo irrisorio e i problemi che ti potrebbe dare ti sconsiglio proprio di prendere alimentazione dallo scooter
luca789 Inserita: 4 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 ok allora lascio la batteria ma che problemi potrebbe dare? sono un po' ignorante... e se la prendo direttamente dalla batteria dello scooter tirando 2 fili?
marcomessi Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 Ciao, se intendi lasciarlo sempre acceso a che ti serve il pulsante ?Poi che senso ha lasciarlo sempre acceso o lasciarlo acceso per un minuto dall'accensione ?
ASMO Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 Ha senso nel senso, che quando passa in motorino vicino a casa, per proseguire però altrove, alle spalle gli si apre il cancello senza motivo. SalutiASMO
luca789 Inserita: 4 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 ok... allora.... questo tipo qui lo ha attaccato alla corrente dello scooter... ma non mi fido moltohttp://www.tmaxclub.it/index.php?pid=41per quanto riguarda il fatto dell'accensione posso sostituire l'interruttore con un classico interruttore a levetta che poi spengo subito dopo che sono passato...ora... per quanto riguarda il raggio d'azione??ma non c'è un sito che vende telecomandi con le relative schede tecniche?non riesco a trovarlo con google...lucaps: ma esiste un interruttore che una volta premuto tiene il contatto solo per un tempo determinato?
sx3me Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 vuoi fare il telepass. . .. lascia stare non fare porcherie, hai il pulsantini inutilizzato, non è che sia tanto faticoso allungare un ditino e premerlo mentre guidi
luca789 Inserita: 4 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 esatto! telepass!!!!!!!! mi hai letto nel pensiero!!!vogliamo il telepassssssss, viva autostrade per l'italia.ma sarebbe possibile farlo?
ASMO Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 Con l'Elettronica, si fa molto prima a valutare ciò che non si può fare .Un circuitino così è banale, ma si tratta di vedere il tipo di trasmettitore, se quando lo si attiva, lavora impiccato, a tenerlo sempre in trasmissione continua, può essere che dia il collo.Personalmente ne usai uno una volta per fare uno scherzo in modo che un mio vicino non riuscisse più ad aprire il cancello (tanto io ero fuori casa), e così, presi il mio TX, lo alimentai in casa a 12 volt con l'alimentatore, lo azionai fisso (quindi trasmetteva 24 ore al giorno), impostai i dip-switch di selezione codice, su un codice sbagliato, e così il cancello per tutto il week-end non ha funzionato.Al mio ritorno, il TX andava ancora, ma era di quelli di 15-:-20 Anni fa, quindi ancora fatti per il verso.Oggi, non saprei.
marcomessi Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 ASMO+4/01/2010, 17:52--> (ASMO @ 4/01/2010, 17:52) Si, e le rigature sulla carrozzeria poi come te le hanno fatte lineari o sinusoidali ?
marcomessi Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 luca789+4/01/2010, 17:10--> (luca789 @ 4/01/2010, 17:10)Da parte mia comunque sento puzza di imbroglio nel voler realizzare questo circuito . Che fa segnaliamo al moderatore ?
Messaggi consigliati