matte82 Inserito: 6 gennaio 2010 Segnala Inserito: 6 gennaio 2010 buona sera a tutti.sono nuovo nel forum.tengo a precisare che non sono un esperto in questo campo ma nbe sono molto affascinato e cosi mi diverto a trafficare un po...chiedo gentilmente il vostro aiuto perche vorrei costruire una lampada a led per illuninare il mio piccolo banco di lavoro...(con una plafoniera sarebbe troppo facile) .so che devo costruire un alimentatore,addrizzare la corrente con ponte diodi e condensatore.da li collegare in modo corretto i led con le resistenze appropriate.gentilmente potreste spiegarmi come fare e cosa acquistare?sistema di alimentazione compreso...con questo vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per il disturbo.
dr.marco17 Inserita: 7 gennaio 2010 Segnala Inserita: 7 gennaio 2010 Ciao e benvenuto. Allora per prima cosa dovresti specificare quanta luce ti serve, se hai tipo una luce mobile che porti vicino al pezzo oppure se è fissa al muro cosi da sapere. Poi vuoi che abbia un fascio di luce diretto e concentrato o più diffuso e con luce più fioca. Fatto questo si decidono quanti led usare e da questo a che tensione fare l'alimentatore che corrente deve erogare quindi valori di resistenza dei led e portata del ponte e del trasformatore.
matte82 Inserita: 7 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2010 ciao,innanzi tutto grazie mille per avermi risposto allora la mia idea è quella di costruite una lampada come quelle da scrivania.la "meccanica" la decido dopo aver assemblato i componenti elettrici.ho un braccio,per indirizzare e illuminare dove ho bisogno..comunque opterei per un fascio bello luminoso!!!ho curiosato un po e ho letto che esistono led bianchi ultra-luminosi...sabato prossimo avevo intenzione di recarmi alla fiera dell elettronica di casale per acquistare i componenti...
dr.marco17 Inserita: 7 gennaio 2010 Segnala Inserita: 7 gennaio 2010 Se devi comprare dei led io ho sempre comprato su ebay da un venditore che tutti i led lontanamente concepibili li ha a prezzi molto modici a mio parere. se vuoi un fascio ampio e luminoso potresti usare dei led bianchi da 3mm che hanno un fascio più ampio di quelli più grossi. Potresti anche usare i led quadrati o led ad altissima luminosità, come quelle dei fanali delle automobili, faccio riferimento a questo venditore perchè ne ha un assortimento e per capirci mi sembra buono. "tutto cio che è per il sapere collettivo si può dire sul forum" quindi passo il link del negozio Negozio ebayUna volta che hai stabilito che e quanti led vuoi si può parlare di tutto il resto.Come malsana idea avevo pensato a tipo una 1000 fori tutta coperta di led bianchi, verrebbe spettacolare come lampada secondo me
matte82 Inserita: 8 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 ciao,ho visitato il sito...anch io come te pensavo di ricoprire un 1000 fori...vorrei usare i led bianchi da 3 mm.l indicazione,esempio 100kmcd indica la luminosità.vero?accetto consigli,il risultato che vorrei ottenere è una bella luce,intensa...secondo te possono bastare 25-30 led?oppure ne servono di piu?
dr.marco17 Inserita: 8 gennaio 2010 Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 Dipende che superficie vuoi illuminare a giorno, sapendo che un led ha un angolo di circa 30° di emissione luminosa forse meno dipende dal led ad una altezza X si può calcolare in modo preciso e univoco la superficie che si illumina e che intensità luminosa si ha su di essa, sono 2 anni che di illuminotecnica ne uso pochissima ma appena riesco ti scrivo con più precisione.
matte82 Inserita: 9 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2010 ma non preoccuparti,ti sto gia disturbando troppo...non è cosi importante quel calcolo...immagina una lampada da scrivania,con un braccio abbastanza lungo per spostarlo lungo tutto il ,banco...l altezza dal punto di lavoro puo variare da 30cm a un metro....piuttosto indicami tu i led,ne ho visti una marea ma non saprei proprio scegliere... comunque se vuoi fornirmi le formule per i calcoli di altezza,angoli... sono cose che mi piacciono...volentieri...
dr.marco17 Inserita: 16 gennaio 2010 Segnala Inserita: 16 gennaio 2010 Allora, secondo me dovresti usare un gran numero di led per potere ottenere una bella luce in ogni situazione. Se ti serve un fascio intenso ma concentrato dovresti usare led da 10mm di diametro altrimenti potresti anche usare led da 3mm per avere un fascio più diffuso ma nella stessa superfice puoi avere un numero maggiore di led. Secondo me potresto usare dei led anche da 5mm che sono forse i più versatili ma allo stesso tempo potrebbero andare bene dei led piatti quelli superflux (o come si chiamano non ricordo di preciso). Adesso inizio a guardare la soluzione migliore, il migliore compromesso, quasi quasi potrei farla anche io una bella lampada
matte82 Inserita: 17 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 guarda purtroppo non sono proprio ferrato in materia...mi fido di te.ieri sono andato alla fiera dell elettronica ma non ho trovato proprio nulla....quindi quando avremo deciso per i led andro in un negozio...oppure su e bay
dr.marco17 Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 Matte non so di che zona d'Italia sei visto che i prezzi variano abbastanza da cio che sento ma dalle mie parti i componenti elettronici costano tantissimo, per dire un lm317 mi hanno chiesto 2 euro in negozio l'uno e su ebay costano 9.86 euro gia spediti della ns ma 50 pezzi! Li devi valutare tu ma ti dico da quel negozio che ti ho mostrato ho comprato diverse volte e vende roba ottima mai avuto problemi come non ne hanno mai avuti gli amici per cui ho comprato smepre li. In questi giorni faccio qualche prova su led di misure diverse (presi dal solito venditore) e ti dico come farei io. Poi vediamo come fare per ottimizzare le serie e i paralleli tra le varie serie. Poi volendo si potrebbe, dico si potrebbe, alimentare il tutto dalla rete senza trasformatore me per questo bisogna vedere gli assorbimenti e poi per avere una risposta ci vuole un parere di asmo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora